![]() |
rottura strallo e rischio disalberamento - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: rottura strallo e rischio disalberamento (/showthread.php?tid=115656) |
RE: rottura strallo e rischio disalberamento - igor - 11-03-2016 12:43 (11-03-2016 11:17)BeppeZ Ha scritto: Io ragionerei così: lo strallo si è rotto --> sono stato fortunato a non fare danni seri a cose e soprattutto persone --> le altre manovre fisse non si sono ancora rotte ma è ora di sostituirle. ![]() RE: rottura strallo e rischio disalberamento - pepe1395 - 11-03-2016 13:57 (11-03-2016 11:17)BeppeZ Ha scritto: Io ragionerei così: lo strallo si è rotto --> sono stato fortunato a non fare danni seri a cose e soprattutto persone --> le altre manovre fisse non si sono ancora rotte ma è ora di sostituirle. ![]() RE: rottura strallo e rischio disalberamento - Roberto Adrianopoli - 11-03-2016 16:08 (11-03-2016 11:06)Edolo Ha scritto:Grazie per le risposte, ho contattato telefonicamente un attrezzista che verrà a fare un controllo generale di tutto il sartiame per 150€. Chiederò anche un preventivo per sostituire tutto quanto. Spero che il salasso sia ragionevole, d'altra parte non vedo altra soluzione non sapendo quando e se sono mai state sostituite.(11-03-2016 10:24)nedo Ha scritto:(11-03-2016 09:09)Roberto Adrianopoli Ha scritto: Vi sarei grato se voleste darmi qualche informazione sui liquidi di contrasto e dove acquistarli. Grazie ancora. RE: rottura strallo e rischio disalberamento - igor - 11-03-2016 19:34 oggi ho contattato un'azienda di Trieste. mi sostituirà lo strallo in questione, regolazione sartie basse ed alte, regolazione paterazzo per un prezzo di 350 euri. RE: rottura strallo e rischio disalberamento - albert - 11-03-2016 19:57 (11-03-2016 19:34)igor Ha scritto: .... regolazione paterazzo.... ![]() RE: rottura strallo e rischio disalberamento - igor - 11-03-2016 22:08 (11-03-2016 19:57)albert Ha scritto:.....intendo riparazione strallo, controllo avvolgifiocco e regolazione sartie. il prezzo e buono?...(11-03-2016 19:34)igor Ha scritto: ... regolazione paterazzo.... RE: rottura strallo e rischio disalberamento - albert - 11-03-2016 22:45 (11-03-2016 22:08)igor Ha scritto:(11-03-2016 19:57)albert Ha scritto:... riparazione strallo ...(11-03-2016 19:34)igor Ha scritto: ... regolazione paterazzo.... ![]() RE: rottura strallo e rischio disalberamento - ZK - 11-03-2016 23:42 e' inutile che fate i perplessi.. lui ce l' ha regolabile! RE: rottura strallo e rischio disalberamento - sailor13 - 12-03-2016 00:14 Per quanto riguarda i controlli fatti con i liquidi penetranti su terminali dei cavi, la magia che fa funzionare il tutto è quella di smontare e pulire i pezzi da controllare. I liquidi penetranti ti "evidenziano" cose che 99/100 sono visibili anche ad occhio nudo, ci vuole però un po di pratica per fare l'esame correttamente e per interpretare il risultato. Su 3/4 (non voglio esagerare) dei sartiami in attività sarebbero soldi sprecati, una volta che hai tolto l'albero e smontato tutte le sartie.... Diverso è il discorso su sartie in tondino di qualità, una serie di controlli non distruttivi (ultrasuoni, radiografie o liquidi penetranti, a seconda del pezzo da esaminare) fa risparmiare diversi soldi, mette a posto con la coscienza (e con l'assicuratore) e fa viaggiare tranquilli fino al prossimo check. Per tornare al caso in questione, un terminale esploso dovrebbe far riflettere, potrebbe essere uno dei famosi segnali che i sartiami in spiroidale dovrebbero darti? comunque a parer mio la rottura del terminale dello strallo fa pensare ad una lavorazione effettuata male, o forse ad una malformazione del pezzo, ma propendo per la prima. Nel dubbio, cambierei tutte le sartie a prescindere. RE: rottura strallo e rischio disalberamento - zankipal - 12-03-2016 00:15 considerando che per sostituire lo strallo ti deve smontare e rimontare l'avvolgifiocco, il prezzo ci sta RE: rottura strallo e rischio disalberamento - bistratto - 12-03-2016 00:29 E perché? RE: rottura strallo e rischio disalberamento - BeppeZ - 12-03-2016 07:42 Igor, se non cambi il sartiame ogni volta che monterai in barca avrai il tarlo dell'albero che vien giù. RE: rottura strallo e rischio disalberamento - igor - 12-03-2016 08:57 (12-03-2016 07:42)BeppeZ Ha scritto: Igor, se non cambi il sartiame ogni volta che monterai in barca avrai il tarlo dell'albero che vien giù. ![]() RE: rottura strallo e rischio disalberamento - bistratto - 12-03-2016 10:45 Concordo, cambia tutto e non ci pensi più per altri 10 anni almeno RE: rottura strallo e rischio disalberamento - Brugolo - 12-03-2016 15:29 Ciao, ho visto la foto all'inizio della discussione, io credo che per come si è propagata la frattura il terminale abbia avuto un innesco (anche piccolo, lavorazione, corrosione...boh) e poi si sia rotto per fatica. Mi associo a chi saggiamente consiglia un accurato controllo e/o sostituzione dell'intero sartiame. RE: rottura strallo e rischio disalberamento - igor - 12-03-2016 22:35 grazie a tutti RE: rottura strallo e rischio disalberamento - pepilene - 12-03-2016 22:57 (12-03-2016 22:35)igor Ha scritto: grazie a tutti Come grazie a tutti ![]() ![]() Posta qualche foto del resto dell'attrezzatura, magari qualche adv ti farà risparmiare un centinaio di euro ![]() RE: rottura strallo e rischio disalberamento - igor - 13-03-2016 09:59 (12-03-2016 22:57)pepilene Ha scritto:(12-03-2016 22:35)igor Ha scritto: grazie a tutti non ho altre foto è rimasto tutto come da primo post. ho gia chiesto se qualcuno conosce zona Trieste una persona disposta ad aiutarmi. non ho ricevuto risposta a riguardo. ho chiamato tramite ricerca online un negozio di Trieste che si occupa di rigging. e venuto venerdì a visto il tutto e martedi mi fa il lavoro per 350 euro. no lo so se il prezzo sia buono o meno ma sono andato in fiducia. RE: rottura strallo e rischio disalberamento - franco53 - 13-03-2016 21:36 Ciao Igor ti ho mandato una e.mail di risposta, BV RE: rottura strallo e rischio disalberamento - igor - 13-03-2016 22:15 (13-03-2016 21:36)franco53 Ha scritto: Ciao Igor ti ho mandato una e.mail di risposta, BVti ringrazio sei stato molto gentile. |