![]() |
Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere (/showthread.php?tid=117436) |
RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - kermit - 25-05-2016 06:04 (24-05-2016 21:13)Conciaossa Ha scritto: il reacher può essere A0, A3, A5, ci chiedevamo che tipo fosse....?internet.... guarda qui: http://www.doylesails.com/racing/downwind/asymmetric.html RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - sventola - 25-05-2016 07:24 Windfinder per venerdì da ottime previsioni sin dalla mattina. Daje De Mura.... RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 25-05-2016 07:27 Caro Marcello, la veleria Doyle divide la linea dei suoi spinnaker Asimmetrici -comunemente chiamati A, in REACHER e RUNNER. Quindi chiama l'A0 "light air tight reacher", l'A1 lo chiama "light air reacher", poi definisce l'A2 " all runner", torna per l'A3 al reacher con un simpatico "all purpose reacher", chiama l'A4 "heavy air runner"e l'A5 "heavy air reacher". Come ho scritto nel titolo di questo 3d? UNA VELA DA CONOSCERE ![]() Posi questa domanda ad Andrea e i dubbi di alcuni amici, la sua risposta sorridente, con il solito accento cagliaritano fu: "...non sanno quello che dicono. Non è assolutamente vero che il reacher è adatto a barche plananti. Direi che si adatta più alla crociera che alla regata, ma poiché navigo da solo..." Gli chiesi ancora: "Cosa pensi del cod 0 e dell'A2?" La risposta fu: "Il cod 0 è solo bolina e l'A2 è un ibrido che vuole raggirare la stazza. Adatto solo a traversi. Il reacher è la vela più all round che c'è". E con grande umiltà, ritenendo che con le mie misere 20 mila miglia navigate su Nibani, non posso neanche allacciargli le scarpe, ho fatto mio un doveroso: "UBI MAJOR MINOR CESSAT". Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - marcofailla - 25-05-2016 07:42 Che gran "cas...." per un angolo d'attacco... Io di specialistico riconosceri le vele da bolina e da poppa, nel mezzo tutto il resto del mondo che come già detto si ritagliano su misura sull'angolo desiderato e sull'apparente che la barca rende Mura mi sta troppo simpatico, complimenti RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - kermit - 25-05-2016 07:48 (25-05-2016 07:27)Conciaossa Ha scritto: Caro Marcello, la veleria Doyle divide la linea dei suoi spinnaker Asimmetrici -comunemente chiamati A, in REACHER e RUNNER. Quindi chiama l'A0 "light air tight reacher", l'A1 lo chiama "light air reacher", poi definisce l'A2 " all runner", torna per l'A3 al reacher con un simpatico "all purpose reacher", chiama l'A4 "heavy air runner"e l'A5 "heavy air reacher". Come ho scritto nel titolo di questo 3d? UNA VELA DA CONOSCERECredo che nonostante le tue misere 20 mila miglia (che non sono poche....) ci sia qualche dubbio e confusione sulla tipologia di vele e qualche male interpretazione, perchè Andrea Mura (che conosco e stimo) non può aver detto una cosa del genere, con simpatia ![]() Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 25-05-2016 08:04 Con altrettanta simpatia, fidati. Ho virgolettato non a caso ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - kermit - 25-05-2016 08:12 Maurizio in tutta franchezza e poichè conosco la bravura di Andrea Mura ti consiglio di chiarire con lui se veramente abbia detto che un A2 sia un ibrido che serve per aggirare la stazza e adatto ai traversi, secondo me una cosa del genere detta da un velaio non gli fa una grande e buona pubblicità... Sono quasi certo che ci sia stato un fraintendimento. Ciao RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 25-05-2016 08:36 In Toscana dicono: "scommettere o chetarsi". Io mi cheterei ![]() ![]() RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - sventola - 25-05-2016 08:45 Forse intendeva a0: una sorta di code0 tagliato per irc e ottimo al traverso.appunto un ibrido. RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - lord - 25-05-2016 12:59 Ci vorrebbe una diretta web mentre provate la vela ! Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 25-05-2016 13:06 ![]() ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - bistratto - 25-05-2016 15:54 (25-05-2016 07:27)Conciaossa Ha scritto: Caro Marcello, la veleria Doyle divide la linea dei suoi spinnaker Asimmetrici -comunemente chiamati A, in REACHER e RUNNER. Quindi chiama l'A0 "light air tight reacher", l'A1 lo chiama "light air reacher", poi definisce l'A2 " all runner", torna per l'A3 al reacher con un simpatico "all purpose reacher", chiama l'A4 "heavy air runner"e l'A5 "heavy air reacher". Come ho scritto nel titolo di questo 3d? UNA VELA DA CONOSCERE Posso concordare sulla sua affermazione circa il reacher A0 che per la crociera può essere effettivamente la vela più allround, e per questo non posso concordare sull'A2, che insieme al code 0, risulta una vela più specifica per determinate condizioni, e non certo principalmente per il traverso, se non con poco vento. Voglio vedere quale barca riesce a portare un A2 al traverso con più di 8 nodi di vento! È una vela per la poppa, per la crociera la sconsiglio per tanti motivi (spazio per lo stivaggio, essendo più grande di tutte, e difficoltà di gestione con venti che rinforzano, etc). RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Anto61 - 25-05-2016 17:36 (25-05-2016 08:36)Conciaossa Ha scritto: In Toscana dicono: "scommettere o chetarsi". Io mi cheterei Sempre seguire i consigli dei toscani ![]() ![]() Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 25-05-2016 22:46 Andrea sui media adesso: " sarò a Riva nella serata di giovedì. Venerdì dovrei anche consegnare e provare un reacher fatto dalla mia veleria. Si tratta di una vela che in oceano uso tantissimo. E' versatile e anche più veloce di un gennaker. Io la uso dalla bolina larga al gran lasco. Venerdì saremo in acqua a Riva per provarla su Nibani, il GS 50 di Maurizio Maggiorotti, e chi avrà interesse a vedere come si comporta questa vela in navigazione è il benvenuto". Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 25-05-2016 23:54 https://www.google.com/url?rct=j&sa=t&url=http://www.italiavela.it/articolo.asp%3Fidarticolo%3Dandrea-mura-verso-riva-per-la-1000-vele-per-garibaldi_24607&ct=ga&cd=CAEYBSoUMTc3NDk1NTE5NTg2ODE1ODMyNzkyGjZmYWI4MDk0NDQxMGM5ZGY6Y29tOml0OlVT&usg=AFQjCNHRBuu8PoT8w0UzCdyvcSb0YaY9EQ RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - bistratto - 26-05-2016 07:51 Quanta pubblicità che si fa Mura, scusa Nibani, spero te lo faccia gratis questo reachee Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 26-05-2016 07:58 Al contrario, l'idea è stata mia. Per il piacere di aiutarlo a far conoscere una vela e il piacere di condividere questo momento con gli amici appassionati di vela. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - bistratto - 26-05-2016 09:10 ![]() Ma alla fine quanti mq è questo A0? E il materiale? Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - Conciaossa - 26-05-2016 09:19 ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Nibani, Il grande Mura e una vela...da conoscere - N/A - 26-05-2016 10:18 credo anche io che si sia fatta confusione tra a2 ed a0. comunque lo ha detto lui sul reacher che è"...più adatto alla crociera che alla regata....o se sei da solo e non vuoi preoccupazioni" Lo ripeto, ci parlai anche io con mura e mi disse questa cosa: mi spiegò bene che il suo entusiasmo su questa vela era dovuta alle navigazioni che faceva lui con la sua VdS, ossia in oceano con venti costanti e sostenuti perchè poteva dormire tranquillo sotto pilota (tra l'altro un raymarine che è tanto lontano dagli nke supersofisticati che hanno i suoi colleghi) che non straorzava mai. |