![]() |
|
Sbandamento, sicurezza e inefficenza - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Sbandamento, sicurezza e inefficenza (/showthread.php?tid=118573) |
RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza - Klaus - 18-07-2016 15:59 (18-07-2016 12:46)barbezuan Ha scritto:Premetto che concordo sul fuori tema e quindi non intaserò oltre questo 3d, ma una precisazione è dovuta: non sempre nei monotipi e nella classi a restrizione si ricercano le migliori prestazioni. I limiti sono legati a parametri diversi, spesso a scelte legate al contenimento dei costi, vedi i limiti in alcuni dell'uso del carbonio o della modifica delle appendici. e sono d'accordo che le regate monotipo sono più interessanti, anche solo per il fatto che chi arriva primo è il primo classificato in reale e non, qualche volta, quello che arriva quando gli altri sono da tempo al bar ...(18-07-2016 12:12)Klaus Ha scritto: Quindi solo regate monotipo... magari, ma quanti continuerebbero a fare regate con la propria barca? Mi sa che cancelleresti anche la maggioranza dei campi di regata...Beh, l'AC possiamo anche passarci sopra (non è nemmeno ISAF). RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza - Federico82 - 30-08-2016 14:12 (15-07-2016 16:12)Klaus Ha scritto:(11-07-2016 15:30)Federico82 Ha scritto: Ok, allora provo con un gps e un inclinometro tipo seaworld, in questo modo posso iniziare ad avere dei dati su cui lavorareFederico, mi permetto di darti qualche consiglio. Grazie Klaus, hai assolutamente ragione RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza - Danielebora - 04-09-2016 18:11 (15-07-2016 23:10)ZK Ha scritto: la qualita.. e' un conto, la quantita un altro. non sono un esperto ma da quello che mi dicono l alpa 11,50 è una barca stretta (non bisogna essere esperti per capirlo) poi la chiglia se sia arretrata non lo so ..lo spero,gli sbandamenti importanti chiamano ![]() per adesso col gps mi sembra di notare che la migliore andatura e velocità si ha con barca quasi dritta...quasi e che la barca sia stata fatta per bolinare ....cosi sembra ad un quasi profano .
RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza - pepilene - 04-09-2016 22:22 È possibile sapere il momento raddrizzante della propia barca? non vorrei andare OT. RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza - albert - 04-09-2016 22:48 (04-09-2016 22:22)pepilene Ha scritto: È possibile sapere il momento raddrizzante della propia barca? Non è OT: il momento raddrizzante contrasta lo sbandamento che è nel titolo, dunque .... Possibilità: 1) telefoni al progettista e ti fai dare il numero in kilogrammetri, te lo segni .... 2) fai sbandare a diversi step la barca con dei pesi noti a distanza stabilita e scrivi in una tabella i kg. X i metri e poi li trasferisci in ordinata in un grafico con i gradi in ascissa .. quando raggiungi il limite di stabilità positiva, te ne accorgi perchè la barca scuffia senza necessità di aggiungere peso
Sbandamento, sicurezza e inefficenza - marcofailla - 05-09-2016 08:35 (04-09-2016 22:22)pepilene Ha scritto: È possibile sapere il momento raddrizzante della propia barca? http://www.seldenmast.com/en/services/calculators/rm_calculator.html Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Sbandamento, sicurezza e inefficenza - pepilene - 05-09-2016 18:00 [hide][attachment=21252][/hide]Non ho capito niente ![]()
|