I Forum di Amici della Vela
Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor (/showthread.php?tid=119724)

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Utente non piu' attivo - 12-09-2016 15:02

Concordo che su barche "normali" sia inutile, di consumi grossi ho il frigo e il dissalatore di cui ne conosco già i consumi, mentre lo trovo più utile per verificare quanto mi carica l'alternatore ai vari giri, così da sapere in quanto tempo riuscirò a ricaricare le batterie stando in rada, per esempio. 20 euro si possono spendere per questo sfizio


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - kermit - 12-09-2016 15:33

(12-09-2016 15:02)Utente non piu attivo Ha scritto:  Concordo che su barche "normali" sia inutile, di consumi grossi ho il frigo e il dissalatore di cui ne conosco già i consumi, mentre lo trovo più utile per verificare quanto mi carica l'alternatore ai vari giri, così da sapere in quanto tempo riuscirò a ricaricare le batterie stando in rada, per esempio. 20 euro si possono spendere per questo sfizio
Secondo me conoscere il bilancio energetico (dare e avere) del sistema elettrico ed il livello di carica delle batterie è estremamente importante. Se si sta veleggiando, ma anche regatando, e non ci si accorge del livello di scarica si rischia di infliggere cicli di scarica troppo profondi alle batterie che ne compromettono la durata.

Soprattutto quando si ha un dissalatore ed avendo le informazioni elettriche corrette, in caso di surplus energetico (batterie full e energia fv disponibile) si approfitta per accenderlo e produrre acqua e lavorando di fino si evita di accendere il motore.

Tutte queste informazioni sono difficili da reperire senza uno strumento come il BM o simili


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - ste.fano - 12-09-2016 15:46

Anche secondo me. L'elettricità in barca è una risorsa vitale ed in qualche modo conviene saperla gestire e monitorare. Io penso che sarebbe importante monitorarla anche quando non siamo in barca se non abbiamo l'abitudine di staccare le batterie. Se ci dimentichiamo un apparecchio di troppo acceso o per qualche motivo salta il salvavita e si spegne il caricabatterie ci possiamo ritrovare con le batterie scariche o da buttare. Molti BM pensano anche a questo, puoi attivare un relè che ti stacca il carico se la batteria scende sotto un limite oppure ti mandano un messaggio, oppure controlli da remoto con un'app.


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Utente non piu' attivo - 12-09-2016 16:27

Tutto è importante, nulla è essenziale. Senza questo strumento ho vissuto tranquillamente finora, sarà perché butto sempre l'occhio sul regolatore del pannello solare che mi dice voltaggio delle batterie e stato di ricarica, e di solito accendo il dissalatore nelle ore di maggior sole proprio per far lavorare di più il pannello che altrimenti resterebbe a riposo in caso di batterie cariche. Come dicevo, trovo più interessante capire ai vari giri motore quanto riesce a caricare le batterie il mio alternatore e regolatore sterling, così se sto in rada o in regata posso sapere quanto tempo dovrò tenere il motore acceso per ricaricare le batterie, e magari salire di giri se vedo che carica poco


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - bludiprua - 12-09-2016 16:45

(12-09-2016 16:27)Utente non piu attivo Ha scritto:  Tutto è importante, nulla è essenziale. Senza questo strumento ho vissuto tranquillamente finora,

La sensazione leggendo è che tu ti concentri molto sulla corrente (ampere, A) e forse "trascuri" i parametri legati agli Ampere-Ora (Ah) cioè l'integrale sul tempo della carica-scarica.
Per carità, "tutto fa brodo" ma il bello di questi strumenti è proprio la lettura "integrale" e non solo puntuale.


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Utente non piu' attivo - 12-09-2016 17:14

Io mi concentro a non far scendere troppo il voltaggio delle batterie, cerco di tenerle sempre cariche perché solo così durano tanti anni in piena efficienza


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - bludiprua - 12-09-2016 17:16

(12-09-2016 17:14)Utente non piu attivo Ha scritto:  Io mi concentro a non far scendere troppo il voltaggio delle batterie, cerco di tenerle sempre cariche perché solo così durano tanti anni in piena efficienza

Ok, chiarissimo, ma allora ti basta un buon voltmetro digitale.


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Utente non piu' attivo - 12-09-2016 17:52

No, non mi basta un semplice voltmetro digitale, che ho già in abbondanza. Mi serve sapere anche quanto carica l'alternatore, come ho già spiegato, e uno strumento del genere, che ti dice anche quanto tempo ci vuole per raggiungere la carica massima, lo trovo utile a tale scopo, più dei consumi


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Discola - 12-09-2016 22:18

Interessante strumentino,grazie,
ordinato.
In previsione lavoro invernale installazione Rollbar e panello solare...
va di conserva Smile


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Utente non piu' attivo - 05-10-2016 18:33

Arrivato lo strumento, sabato lo monto e....speriamo bene


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Frappettini - 05-10-2016 18:51

(05-10-2016 18:33)Utente non piu attivo Ha scritto:  Arrivato lo strumento, sabato lo monto e....speriamo bene

bene! aspettiamo pareri


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Timo - 05-10-2016 19:26

Già montato, prima impressione insomma.....

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Hook - 05-10-2016 19:27

Come insomma?


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Timo - 05-10-2016 19:55

Naturalmente parlo per il mio caso specifico, Innanzitutto gli ingombri (ma lo sapevo) il display non è esattamente a misura di uno strumento standard 73 * 42 mm quindi devo ancora adattare leggermente. Dal punto di vista elettrico fatta qualche misura mi sembra abbastanza preciso in tensione, per le misure di corrente e per bassi valori un po di meno.
L'indicatore di carica residua non va benissimo, ma non ho capito bene come settarlo. Qualche funzionalità la trovo poco utile (cronometro gate relè in stato on) e non disattivabile.

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Utente non piu' attivo - 05-10-2016 21:28

Bassi valori cosa intendi? I mA?
Il display si può anche spegnere?
Per la carica residua credo vada tarato


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Timo - 05-10-2016 21:41

(05-10-2016 21:28)Utente non piu attivo Ha scritto:  Bassi valori cosa intendi? I mA?
Il display si può anche spegnere?
Per la carica residua credo vada tarato
La risoluzione minima è 0.1 A.
Il display è regolabile sia per luminosità che tempo di accensione della retroilluminazione.
Per la carica residua ho fatto giusto qualche prova, niente di più...

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Discola - 05-10-2016 21:49

Attendo recensione Smile
Per la risoluzione minima 0,1 mA) , credo sia sufficiente per il nostro utilizzo.


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - lightning5582 - 05-10-2016 22:24

Due anni fa ho acquistato questo, ma con capacità 50 ampere.
L'ho pagato circa 23 dollari e devo dire che sono soddisfatto.

http://www.ebay.com/itm/DC-120V-200A-Volt-Amp-Combo-Meter-Battery-Charge-Discharge-Indicator-With-Shunt-/170901497030


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Hook - 05-10-2016 23:10

(05-10-2016 22:24)lightning5582 Ha scritto:  Due anni fa ho acquistato questo, ma con capacità 50 ampere.
L'ho pagato circa 23 dollari e devo dire che sono soddisfatto.

http://www.ebay.com/itm/DC-120V-200A-Volt-Amp-Combo-Meter-Battery-Charge-Discharge-Indicator-With-Shunt-/170901497030

in effetti mi sembra valido con tutto il necessario ma senza strafare!


RE: Alternativa economica al Nasa Battery Monitor - Edolo - 05-10-2016 23:34

Grazie per la recensione Timo. Curioso per eventuali dettagli.
Ciao