![]() |
Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! (/showthread.php?tid=119998) |
RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - simordr - 21-05-2017 02:11 (20-05-2017 21:35)Tatone Ha scritto:(20-05-2017 14:22)simordr Ha scritto: Ciao a tutti, sto valutando anch'io di installare il vyacht! qualcuno l'ha per caso provato via seatalk per vedere se funziona a dovere? Grazie per la dritta, magari ci faccio un pensierino anch'io ![]() RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - capitangiorg - 27-06-2017 12:14 Ho installato vyacht sulla mia dorsale NMEA 2000, fatto collegamenti come da manuale, e trovati subito tutti i dati nella schermata instrument di vyacht. Quando però vado a visualizzare i dati su openCPN mi perde i dati del vento apparente. Vede profondità, gps ma non vede angolo e velocità vento. Lo stesso mi fa su app Yacht Point sul tablet. Qualcuno ha idea di come risolvere il problema? Grazie Andrea RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - jetsep - 27-06-2017 14:28 (27-06-2017 12:14)capitangiorg Ha scritto: Ho installato vyacht sulla mia dorsale NMEA 2000, fatto collegamenti come da manuale, e trovati subito tutti i dati nella schermata instrument di vyacht. "schermata instrument di vyacht." ti riferisci al browser se digiti 192.168.10.1 ti compare vYacht con le impostazioni/strumenti? In questo caso vedi i dati vento che però poi non vedi nelle app tipo OpenCPN? RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - pepe1395 - 27-06-2017 14:52 Ho riportato i problemi che ho trovato su NMEA 2000 al tipo della Vyacht più di una volta, offrendogli il mio aiuto per risolverli ma non mi sembra molto ricettivo. Buon prodotto dal punto di vista hardware ma il software lato NMEA 2000 non funziona correttamente ed il supporto è, ad essere gentili, carente. ![]() RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - capitangiorg - 27-06-2017 22:01 (27-06-2017 14:28)jetsep Ha scritto: "schermata instrument di vyacht." Si all'indirizzo 192.168.10.1 sotto la pagina instrument vedo intensità e angolo vento reale. Quando vado su opencpn, riesco a visualizzare, sog, cog, depth, posizione, ma il vento apparente non me lo indica. Stessa cosa su tablet con app Yachr Point. RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - capitangiorg - 27-06-2017 22:02 (27-06-2017 14:52)pepe1395 Ha scritto: Ho riportato i problemi che ho trovato su NMEA 2000 al tipo della Vyacht più di una volta, offrendogli il mio aiuto per risolverli ma non mi sembra molto ricettivo. Io sul sito non ho neppure trovato un indirizzo email a cui contattarli... RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - jetsep - 28-06-2017 12:46 (27-06-2017 22:01)capitangiorg Ha scritto:(27-06-2017 14:28)jetsep Ha scritto: "schermata instrument di vyacht." Se ha il vento reale vuol dire che vede l'apparente. Intensità e angolo. Quindi quel dato esiste ed è disponibile. Dubito assai che il problema sia dunque lato vYacht. Se hai modo di usare TeraTerm o simili per vedere le stringhe dei dati durante la connessione sono certo che troverai anche quelle del vento: MWD e MWV. Se queste stringhe ci sono è la parte "ricevente" che non le vede. RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - jetsep - 28-06-2017 12:55 (27-06-2017 14:52)pepe1395 Ha scritto: Ho riportato i problemi che ho trovato su NMEA 2000 al tipo della Vyacht più di una volta, offrendogli il mio aiuto per risolverli ma non mi sembra molto ricettivo. Infatti sei troppo gentile. Il supporto è "Umorale" nel senso che in base all'umore risponde. Se lo fa... Un problema che ho segnalato è il seguente e riguarda la VHW (water speed and heading) che da vYacht esce e viene "irradiata" in metri secondo così come si vede dallo strumento specifico che appare nel browser e che invece io vorrei in nodi. RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - TeoV - 28-06-2017 19:52 (27-06-2017 14:52)pepe1395 Ha scritto: Ho riportato i problemi che ho trovato su NMEA 2000 al tipo della Vyacht più di una volta, offrendogli il mio aiuto per risolverli ma non mi sembra molto ricettivo. Insomma anche per la parte hw. Sul mio il Wi-Fi ha smesso di funzionare, controllato il collegamento con l'antenna (sul quale ci sarebbe da discutere) sembra ok. Proverò a scriver al tipo se recupero un indirizzo mail. RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - capitangiorg - 28-06-2017 21:53 Oggi prima navigazione dopo aver installato il router VYacht. Vista l'impossibilità di visualizzare i dati su OpenCPN ho utilizzato la schermata instrument alla pagina 192.168.10.1 . In navigazione ho modificato la modalità di visualizzazione rendendola più gradevole e funzionale per lo schermo del mio tablet. Per la stsgione questo settaggio è più che sufficiente, unico neo SOG in m/sec invece che in nodi. Onestamente non è quello che mi aspettavo da questo router ma per ora va bene così, insomma rispetto a come si navigava qualche lustro fa, grasso che cola! Il prossimo inverno proverò a portare dati del vento al pilota raymarine via seatslk o nmea 0183. Intanto cerco di godermi il mare senza stare troppo dietro a queste diavolerie. Grazie Andrea RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - capitangiorg - 28-06-2017 21:58 (28-06-2017 12:46)jetsep Ha scritto:(27-06-2017 22:01)capitangiorg Ha scritto:(27-06-2017 14:28)jetsep Ha scritto: "schermata instrument di vyacht." Jetsep, cercherò di capire cosa è e come funziona TeraTerm... Grazie per la dritta! RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - BornFree - 28-06-2017 22:23 Se hai gia opencpn e non sai cos e teraterm potresti anche farne a meno. Infatti anche opencpn ti permette di visualuzzare lo steaming dei dati nmea. Bornfree (28-06-2017 21:58)capitangiorg Ha scritto:(28-06-2017 12:46)jetsep Ha scritto:(27-06-2017 22:01)capitangiorg Ha scritto:(27-06-2017 14:28)jetsep Ha scritto: "schermata instrument di vyacht." RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - jetsep - 30-06-2017 17:04 (28-06-2017 21:58)capitangiorg Ha scritto:(28-06-2017 12:46)jetsep Ha scritto:(27-06-2017 22:01)capitangiorg Ha scritto:(27-06-2017 14:28)jetsep Ha scritto: "schermata instrument di vyacht." Mi sono scaricato OpenCPN e fra sabato e domenica faccio delle prove. Ti faccio sapere. Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - lucaferra - 23-10-2017 23:02 (16-05-2017 19:17)pepe1395 Ha scritto: Test fatti, decisamente la versione precedente del firmware funzionava meglio, almeno in NMEA 2000. Ciao, Per la cronaca segnalo che oggi ho contattato lo sviluppatore per un problema di dati. Mi ha prontamente risposto e dice di aver risolto i problemi di scrittura su NMEA 2000 ed anche alcune migliorie tra cui la velocità espressa in nodi nel pannello strumenti e la temperatura negativa. Ha pubblicato anche un aggiornamento https://www.vyacht.net/doc-upgrade.html Spero possa esservi utile BV Luca Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - lucaferra - 23-10-2017 23:07 (30-06-2017 17:04)jetsep Ha scritto:(28-06-2017 21:58)capitangiorg Ha scritto:(28-06-2017 12:46)jetsep Ha scritto:(27-06-2017 22:01)capitangiorg Ha scritto:(27-06-2017 14:28)jetsep Ha scritto: "schermata instrument di vyacht." Hai mica notato se nei log hai due sentenze di cui una MWV con dati incompleti è una VWR completa? Nel caso prova ad isolare filtrando la prima, nel mio caso su open, isolando, sono riuscito a vedere i dati ci vento apparente corretti. BV Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - pepe1395 - 23-10-2017 23:38 (23-10-2017 23:02)lucaferra Ha scritto:(16-05-2017 19:17)pepe1395 Ha scritto: Test fatti, decisamente la versione precedente del firmware funzionava meglio, almeno in NMEA 2000. Grazie dell’informazione. Domani provo. RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - pepe1395 - 25-10-2017 18:51 Fatta la prova, non traduce la COG da NMEA 2000 con iRegatta. Della temperatura dell’acqua ne posso anche fare a meno, ma della COG no. Ne ho le palle piene, tutte le volte segnalo al tipo svedese i problemi e questo mi risponde che nella prossima release saranno messi a posto. Poi me li ritrovo esattamente come prima. Addirittura la versione precedente del software sottostimava la velocità del vento. Bello l’hardware ma il software fa cagarissimo ![]() RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - capitangiorg - 26-10-2017 23:03 Grazie Lucaferra, con il nuovo firmware i dati del vento vengono visualizzati anche in Opecpn. Per la cronaca a bordo ho i dati del vento in NMEA 2000 e uno dei motivi per cui avevo comprato il vyacht era per poter portare i dati vento al pilota. Ebbene a settembre ho collegato il Vyacht al pilota Raymarine tramite l'uscita NMAE 0183. Dopo 1500 miglia posso dire che funziona discretamente. Un paio di volte ho dovuto spengere e riacendere il vyacht perchè il pilota aveva perso il segnale, queste le uniche anomalie. Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - lucaferra - 27-10-2017 22:06 (25-10-2017 18:51)pepe1395 Ha scritto: Fatta la prova, non traduce la COG da NMEA 2000 con iRegatta. Della temperatura dell’acqua ne posso anche fare a meno, ma della COG no. Ne ho le palle piene, tutte le volte segnalo al tipo svedese i problemi e questo mi risponde che nella prossima release saranno messi a posto. Poi me li ritrovo esattamente come prima. Addirittura la versione precedente del software sottostimava la velocità del vento. Scusa Pepe, una domanda, il Vyacht restituisce dati NMEA 0183 e nel caso per inviare una rotta tramite OpenCPN potrebbe bastare collegare ad un in NMEA ad esempio del tridata (che è lo strumento più vicino al router) o devo arrivare al plotter C80 o direttamente al pilota St 6002? Grazie e BV Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk RE: Router multiplexer vYacht installato. Ottimo! - pepe1395 - 28-10-2017 20:49 Devi guardare sui manuali degli strumenti quali sentenze NMEA accettano in ingresso. Se il tuo obiettivo è comandare il pilota temo che tu debba arrivare con i cavi fino al 6200 o meglio al computer di rotta. |