I Forum di Amici della Vela
Skeg in mezzo alle OO - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Skeg in mezzo alle OO (/showthread.php?tid=120830)

Pagine: 1 2 3


RE: Skeg in mezzo alle OO - gianduia70 - 05-11-2016 17:23

ha ragione Bullo (che per altro ha sempre ragione) aggiungo che puoi anche farlo laminando un numero suff di sagome in compensato marino che andrai successivamente a trattare con epossidica liquida (non caricata) per impermeabilizzare il tutto a seguire opportuna vernice trasparente .
il vantaggio evidente risiede nella velocità di costruzione rispetto alla piegatura a vapore.
la barra x la mia barca è stata così realizzata


RE: Skeg in mezzo alle OO - danielef - 08-11-2016 11:26

(05-11-2016 17:23)gianduia70 Ha scritto:  ha ragione Bullo (che per altro ha sempre ragione) aggiungo che puoi anche farlo laminando un numero suff di sagome in compensato marino che andrai successivamente a trattare con epossidica liquida (non caricata) per impermeabilizzare il tutto a seguire opportuna vernice trasparente .
il vantaggio evidente risiede nella velocità di costruzione rispetto alla piegatura a vapore.
la barra x la mia barca è stata così realizzata
Sentiamo cosa dice Bullo ma per quanto ne so il compensato marino come lo metti ha sempre le fibre esposte in gran parte della superficie del manufatto a meno di non fare cose particolarmente elaborate che richiedono tempo. Per essere tranquillo devi mantenerle chiuse sempre e anche un buon trattamento epossidico dopo un po' molla. In questo caso lamelle piegate a vapore con la fibra esposta solamente nelle due teste è la soluzione ottimale.

Mi spiace ma è passato un sacco di tempo e non ricordo minimamente chi mi ha fornito quei parchetti a Tarcento.

Daniele