![]() |
Consiglio per Farymann 9 Cv - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Consiglio per Farymann 9 Cv (/showthread.php?tid=122037) |
Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 17:56 Io ad esempio non riesco a capire dov'è l'arricchimento nel mio ![]() ![]() ![]() Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - ws770 - 09-01-2017 18:49 (09-01-2017 17:34)pepilene Ha scritto: Sono tre anni che sono abbonato:53 http://www.ilgiornaledelmeccanico.it/abbonamenti Perché questo sarcasmo? Non volevo ne offendere ne irritare. Se in Tecnica possono intervenire solo gli iscritti al Albo, e la Banchina e OT quasi sempre, che cosa ci faccio qui? RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - Ulisse 47 - 09-01-2017 18:56 (09-01-2017 17:34)pepilene Ha scritto: Sono tre anni che sono abbonato:53 http://www.ilgiornaledelmeccanico.it/abbonamenti Anche io da piccolo giocavo col Meccano.... ![]() Per prima cosa bisogna specificare il modello di Farymann di cui si parla. Ci sono modelli con l'arricchitore e non. L'alzavalvole ce l'hanno tutti quelli provvisti dell'avviamento a manovella, come il mio A30, che incredibilmente parte manualmente senza difficoltà (almeno d'estate). Poi, se vogliamo cominciare l'anno con quattro risate, sediamoci tranquilli e assistiamo alla tenzone dei curricula tra Andros e Pepilene.... RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 18:59 (09-01-2017 18:49)ws770 Ha scritto:(09-01-2017 17:34)pepilene Ha scritto: Sono tre anni che sono abbonato:53 http://www.ilgiornaledelmeccanico.it/abbonamenti Con tutto il cuore sei stato molto professionale, e soprattutto molto educato. Motivo de sarcasmo? Anche se si scrive in un forum, finire una discussione con opinioni diverse con un saluto finale è come girare le spalle con colui che ti parla RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - ws770 - 09-01-2017 19:01 (09-01-2017 17:56)pepilene Ha scritto: Io ad esempio non riesco a capire dov'è l'arricchimento nel mio Schema elettrico... 6 cilindri, elettroiniettori... Centralina... Mi sento preso in giro? RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 19:01 (09-01-2017 18:49)ws770 Ha scritto:(09-01-2017 17:34)pepilene Ha scritto: Sono tre anni che sono abbonato:53 http://www.ilgiornaledelmeccanico.it/abbonamenti Con tutto il cuore sei stato molto professionale, e soprattutto molto educato. Motivo de sarcasmo? Anche se si scrive in un forum, finire una discussione con opinioni diverse con un saluto finale è come girare le spalle a colui che ti parla RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - ws770 - 09-01-2017 19:05 (09-01-2017 19:01)pepilene Ha scritto:(09-01-2017 18:49)ws770 Ha scritto:(09-01-2017 17:34)pepilene Ha scritto: Sono tre anni che sono abbonato:53 http://www.ilgiornaledelmeccanico.it/abbonamenti Adesso capisco. Sono il terzo incomodo? ![]() Ho detto che dobbiamo continuare al bar, qui è troppo pericoloso... RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 19:16 Lo schema elettrico fa parte dei libri dove " ho studiato" e non fanno parte di un abbonamento di che sa che cosa, anzi li ho pagati un botto, ![]() ![]() ![]() RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 19:17 (09-01-2017 19:05)ws770 Ha scritto:(09-01-2017 19:01)pepilene Ha scritto:(09-01-2017 18:49)ws770 Ha scritto:(09-01-2017 17:34)pepilene Ha scritto: Sono tre anni che sono abbonato:53 http://www.ilgiornaledelmeccanico.it/abbonamenti RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 19:18 (09-01-2017 19:05)ws770 Ha scritto:(09-01-2017 19:01)pepilene Ha scritto:(09-01-2017 18:49)ws770 Ha scritto:(09-01-2017 17:34)pepilene Ha scritto: Sono tre anni che sono abbonato:53 http://www.ilgiornaledelmeccanico.it/abbonamenti Hahaha no dai possiamo continuare. Il tac tac fa le bizze. RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 19:33 Ollora riepilogando questo motore ha sia arricchimento come quasi tutti i motori che io conosco, meccanico o elettronico, e sia l'alzavalvole come quasi tutti i piccoli motori vedi moto, giusto. ![]() Basta che però la nafta non passi dalle fasce e va nell'olio ![]() ![]() RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - andros - 09-01-2017 19:42 (09-01-2017 17:01)pepilene Ha scritto:non faccio il meccanico di mestiere è vero, ma qualcosina nel corso della vita ho imparato per sopravvivenza.(09-01-2017 16:44)andros Ha scritto: io si ad esempio.nel 2002 c'è larricchitore e pure l'alzavalvole e ci metto pure la manovella. le mani in pasta ce le ho messe qualche anno addietro:lamborghini automobili più motociclette varie quindi ignorante del tutto non sono. però riconosco le competenze a patto che non mi vogliano sbolognare una verità del tipo:la benzina brucia e il gasolio esplode. ![]() meccanici a bordo mai venuti se non quando mi piantò il 2002 a metà strada per cui gioco forza.. RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 19:54 (09-01-2017 19:42)andros Ha scritto:(09-01-2017 17:01)pepilene Ha scritto:non faccio il meccanico di mestiere è vero, ma qualcosina nel corso della vita ho imparato per sopravvivenza.(09-01-2017 16:44)andros Ha scritto: io si ad esempio.nel 2002 c'è larricchitore e pure l'alzavalvole e ci metto pure la manovella. Andros sei d'ammirare ai dimostrato di aver le palle ![]() Adesso aspetto a Kermit che sprovveduto non è, che fra l'altro lo scambiato per TestaCuore, mi sebra faccia il pilota di aerei ![]() RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - kermit - 09-01-2017 21:12 Che vuoi sapere da me che faccio il pilota lo sai già che sia cresciuto a 30 metri da una grande officina meccanica, che continuo a frequentare tutte le settimane. Ho restaurato meccanicamente moto d'epoca per diletto e di mia proprietà (al massimo storico ne avevo 9 in contemporanea) ho avuto svariate automobili più o meno sempre riparate da me compresa una Ferrari degli anni '70 3000 di cilindrata e ad 8 cilindri, so lavorare al tornio, so saldare in diverse tecnologie, conosco perfettamente l'elettromeccanica e so lavorare sugli impianti elettrici. Ho fatto il biennio di ingegneria ed altre cose ancora, le mie barche non hanno conosciuto meccanici anzi nella nautica per il 90% direi che sono la vergogna della professione di meccanico, vogliamo continuare questo stupido gioco nel vedere a chi ce l'ha più lungo oppure si continua a parlare con ragione di causa su questioni motoristiche e spiegare a chi ne sa di meno il motivo per cui non parte il motore, considerando anche perchè l'olio diventa catramoso? RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - andros - 09-01-2017 21:20 (09-01-2017 21:12)kermit Ha scritto: vogliamo continuare questo stupido gioco nel vedere a chi ce l'ha più lungo oppure si continua a parlare con ragione di causa su questioni motoristiche e spiegare a chi ne sa di meno il motivo per cui non parte il motore, considerando anche perchè l'olio diventa catramoso? ![]() RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 22:14 Allora ci tengo a precisare che non debbo dimostrare nulla, tanto meno in un forum, i tempi delle dimostrazioni sono finiti da anni. Ma lasciatemi toglire il c a z z o dal posteriore, volete che non mi incazzi quando una persona che abbita a 30 metri da un'officina, o ce chi fa il maccanico x sentito dire, viene a dirmi dopo 30 anni di esperienza che dico cavolate. Casa mia l'avete vista nei vari video e foto? Ecco quella lho fatta io, ma non vado a dire al muratore come preparare la malta!! RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 22:18 Con pacatezza e umiltà si dice: pepi mi spieghi perché.? RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 22:34 X tornare OT sul motore che non parte a freddo, si può dare lo strappo, che bypassa il motorino d'avviamento l'olio denso e laria fredda ![]() ![]() ![]() ![]() RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - andros - 09-01-2017 22:40 un momento;dico questa e poi mi taccio. se ti rileggi riguardo alla questione arricchitore\alzavalvole vedrai che umiltà e pacatezza sono assenti; al loro posto uno sfottò placcato da W770 con le istruzioni Farymann. e la dritta per trovarlo l'ha passata un meccanico per sentito dire. quindi?tu del mestiere hai messo in dubbio della sua esistenza. e allora?pacatezza e umiltà,appunto. la benzina brucia e il gasolio esplode...a pulire le buche!! vedi, a mettere insieme i motori l'ultimo garzone dopo una giornata di scuola ne viene capace. ma non per questo è un meccanico. l'accezione prevede competenza nell'analisi dei guasti delle loro origini\cause e questo è un meccanico. non venire a dire che il motore non parte perchè l'olio è duro. dì piuttosto che le parti in movimento,cominciando dal motorino start finendo alle bronzine, hanno preso gioco e tutto il sistema richiede più energia. non a caso un'auto nuova porta una batteria xAh e dopo qualche anno servono X+10% Ah. questo è più ragionevole. certo ci metto anche la pompa dell'olio e l'olio "duro".(ci metto anche i cavi batteria) mi scuso della franchezza,ora mi taccio. un saluto per sentito dire. RE: Consiglio per Farymann 9 Cv - pepilene - 09-01-2017 23:05 (09-01-2017 16:00)pepilene Ha scritto: Ma questa manovella è un alza valvole o un arricchitore? Mi dite dove smentisco l'esistenza di questi accessori? Avete un manuale d'uso e manutenzione! ! |