I Forum di Amici della Vela
Cambio batterie - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15)
+--- Discussione: Cambio batterie (/showthread.php?tid=123882)

Pagine: 1 2 3 4 5


RE: Cambio batterie - acquafredda - 13-04-2017 21:39

Scusate approfitto della vostra competenza.... é da qualche tempo che ho la sensazione di dover cambiare le batterie e chiedo pareri. Le mie batterie sono alla loro 4° stagione, due in parallelo da 120ha ad acido libero, acquistate da un piccolo produttore locale che le vende per batterie trazione con piastre "rinforzate". Le ho sempre trattate bene, mai scariche profonde oltre i 12 v, le carico in banchina con il caricabatterie che stacco quando sono cariche. In rada le uso molto e non avendo pannelli o altre​ fonti di ricarica le ricarico con il motore all'abbisogna. Fino all'anno scorso le batterie anche con servizi utilizzatori da 7/8 ah mi rimanevano sempre sopra i 12.2-12.3 e appena staccavo i servizi tornavano a 12.4-12.5. ora invece ho notato che con servizi che utilizzano molto (ad esempio quando attacca il frigo e magari ho anche qualcos'altro attaccato) la tensione tende ad andare attorno ai 12 v ho anche cominciato a vedere 11,8/9, quando stacco i servizi tornano a 12.2 e dopo un paio di ore di rada se accendo il motore il battery monitor mi segnala 40 ah in carica e rimane con tali valori per un bel pezzo...come se la batteria fosse molto scarica e chiedesse il massimo della ricarica dall'alternatore. Secondo voi é un segnale che le batterie sono arrivate? Le dovrei cambiare? Hanno fatto solo 3 anni di servizio....

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk


RE: Cambio batterie - corradino - 13-04-2017 22:44

Prova a scollegare una alla volta e segna la caduta di tensione a parità di carico sulle due batterie


RE: Cambio batterie - andros - 13-04-2017 22:45

le acido libero hanno un limitato nr di ricariche.(60 mi pare ma non ci giurerei)
quindi quando le porti a 12v è quasi una scarica totale, ripeto quasi.
non avendo pannelli fai lavorare le batterie e loro si esauriscono.
io ho 3x100 e pannelli solari e non scendono mai sotto i 12.4.
in questo modo le ricariche sono molto diminuite e la durata aumenta.
in pratica devi rinforzare il pacco servizi in modo da non sfruttare a fondo le batterie.
considera che una 100Ah quando ha dato 30A è arrivata al massimo delle sue disponibilità.

Corradino dice bene- controlla lo stato individuale.


RE: Cambio batterie - acquafredda - 14-04-2017 00:16

Una volta che ho fatto la prova dell'esistenza due batterie cosa mi dice? Se una é buona e l'altra no? Le ho comperate assieme e le ho messe in parallelo sin dal primo giorno...Pensavo in ogni caso di cambiarle assieme...

Inviato dal mio Moto G (5) utilizzando Tapatalk


RE: Cambio batterie - kermit - 15-04-2017 21:09

Appena arrivate le nuove batterie e ho voluto togliermi la curiosità di pesarle e metterle a confronto con quelle esistenti, da considerare che le nuove sono a piastra positiva tubolare mentre le vecchie sono a piastra piana e di tipo rinforzato quindi buona qualità infatti sono durate 9 anni e 2 su quattro a mio parere sono ancora funzionanti, ciononostante il risultato è eclatante le nuove pesano 32 kg le vecchie 27 kg, 5 kg di piombo in più per una batteria della stessa dimensione dice tutto sulla qualità.

[hide][attachment=26104][/hide][hide][attachment=26105][/hide]


RE: Cambio batterie - RMV2605D - 16-04-2017 08:12

Le tue vecchie..... 27/120 = 0,225 kg/Ah
Le tue nuove..... 32/120 = 0,266 kg/Ah
Le mie (2x6vGel) (48+48)/270 = 0,355 kg/Ah
Il contenuto di PB è una garanzia!

898989


RE: Cambio batterie - kermit - 16-04-2017 08:59

Eggià 19 Complimenti RMV hai perfettamente ragione e il tuo dato ha dell'incredibile, avevo la convinzione che fare un impianto con batterie a 6 Volt deep cycle di qualità fosse una cosa molto professionale ma non mi aspettavo un dato così eclatante.
Da verificare che il gel credo abbia un peso specifico elevato.
Quell'impianto ti darà soddisfazione


RE: Cambio batterie - RMV2605D - 16-04-2017 11:44

L'impianto lo ho rifatto da 24 anni, le batterie 6 v deep cycle hanno solo 12 anni, spero durino ancora a lungo.

898989


RE: Cambio batterie - BeppeZ - 16-04-2017 12:03

Quano vincerò la lotteria (difficile perché non compro mai biglietti) metterò due di queste, se ci stanno nel gavone.
[hide]https://www.rgsound.it/zl060130-batterie-deep-cycle-6v-400ah_zenith-id-16099.html[/hide]


RE: Cambio batterie - Tatone - 16-04-2017 12:50

Top!!! Smiley32


RE: Cambio batterie - Resolution - 19-04-2017 09:39

@BeppeZ Certo che maneggiare 56kg e'uno scherzo!


RE: Cambio batterie - BeppeZ - 19-04-2017 11:46

Hai ragione, ma se vinco la lotteria mi pago King Kong che me le mette nel gavone! 79


RE: Cambio batterie - Tatone - 19-04-2017 12:44

Vero, ma lo fai (o fai fare) una volta e te ne dimentichi per 10 anni... Smiley2


RE: Cambio batterie - RMV2605D - 19-04-2017 15:04

@Resolution
Non è assolutamente un problema, basta organizzarsi. Quando ho dovuto caricare le nuove batterie servizi, due da 6V in serie del peso di 48 kg cadauna, sulla mia barca con la poppa a sbalzo, ormeggiata di poppa, vedi foto per chiarire:

[attachment=26176]

ho imbragato la batteria portata dall'auto con un carrello, come quello di foto, e fissata al mantiglio del boma (quello che in foto regge la passerella) e ad una cima data volta ad una pasteca fissata alle bitte dall'altro lato del pontile e messa su un winch del pozzetto.
Con il winch all'albero ho sollevato la batteria e poi, rilasciando l'altra cima la ho portata fino all'apertura del tambuccio dove la ho calata fin dentro il gavone batterie sotto la seduta del carteggio.
Lavoro fatto da solo senza alcuno sforzo e senza rischiare alcun colpo della strega.

898989


RE: Cambio batterie - ciro_ma_non_ferrara - 19-04-2017 17:00

RMV2605D D'accordo con te.
E per curiosità il portafogli di quanto si è alleggerito? Smiley4


RE: Cambio batterie - kermit - 19-04-2017 20:46

Ho fatto una verifica sulle batterie al Gel mediamente pesano di più e di parecchio rispetto alle altre probabilmente il peso specifico del gel è elevato e non è detto che il peso sia tutto del piombo


RE: Cambio batterie - RMV2605D - 19-04-2017 20:53

@ciro_ma_non_ferrara Vedi messaggio #7.


RE: Cambio batterie - ciro_ma_non_ferrara - 19-04-2017 21:12

Mi era sfuggito, grazie.59


RE: Cambio batterie - Suncharm - 04-05-2018 15:11

Riprendo questo vecchio post per avere info supplementari riguardo le batterie a piastra tubulare positiva. Attualmente ho 2 batterie Fiamm al piombo da 160 ah indipendenti, rispettivamente per i servizi e per il salpa ancora, ed una batteria da 100 ah per l'avviamento del motore, che dopo 7 stagioni sono giunte al capolinea. Una delle 2 batterie da 160 ah (salpa ancora), dal peso di oltre 40 kg, è posizionata in una nicchia ricavata tra il vano motore e la parete della cabina di poppa, posizione che mi crea notevoli difficoltà a movimentarla. Per tale motivo volevo orientarmi su 2 batterie da 120 ah a piastra tubulare positiva che essendo a scarica profonda dovrebbero compensare la minore capacità con un peso inferiore di circa 10 kg. I miei dubbi sono prevalentemente legati al fatto che in caso di défaillance della batteria motore probabilmente non potrei avviare con questo tipo di batteria per mancanza di spunto. L'alternativa potrebbe essere quella di mantenere la batteria da 160 ah per i servizi che all'occasione può supplire all'avviamento e quella a piastra tubulare positiva da 120 ah per il salpa. Secondo voi è corretto avere l'impianto elettrico servito da batterie così diverse?


RE: Cambio batterie - Edolo - 04-05-2018 15:43

Scusa, ma movimentare 10 kg in più ogni 7 anni... è un problema? Cavallo che vince non si cambia, e 7 anni non sono pochi per delle batterie.