![]() |
Si è rotta una vite della coppa olio - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Si è rotta una vite della coppa olio (/showthread.php?tid=127684) |
RE: Si è rotta una vite della coppa olio - andros - 30-10-2017 00:30 (30-10-2017 00:28)Beppe222 Ha scritto:se la base d'appoggio non è una lama non credo ci siano grossi problemi.(29-10-2017 23:56)andros Ha scritto: dico una cassiata? la dico? poi un'attenta trazione incrociata delle viti con dinamometrica.. RE: Si è rotta una vite della coppa olio - Beppe222 - 30-10-2017 00:35 (30-10-2017 00:30)andros Ha scritto: con dinamometrica.. Con me sfondi una porta aperta. Ne ho una mezza dozzina in officina. Ma in quanti ce l'hanno, in quanti la usano ... in quanti la sanno usare? L'avesse usata il nostro amico (o forse il suo meccanico), probabilmente non staremmo a scrivere in questo thread, in questo momento. --- Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito! RE: Si è rotta una vite della coppa olio - Tonyst - 30-10-2017 11:51 Ho interpellato altro meccanico che mi propone di sbarcare il motore per tirare fuori il monconcino spezzato. mi dece che per tamponare posso provare con alluminio liquido dopo sgrassatura pulizzia e lieve carteggiatura della parte dove apporlo. Domanda : come siamo messi a corrosione galvanica con accopiameto ghisa della coppa e alluminio ? RE: Si è rotta una vite della coppa olio - ZK - 30-10-2017 13:23 l' alluminio liquido e' una resina pigmentata. tanto vale che usi una resina qualunque, i problemi li avrai poi comunque per rimuoverla, meglio del miracle silicon, se tiene e' posteriore e comunque dura poco. togli l' olio, togli la coppa, togli il moncherino di vite, rimetti una guarnizione e rimonti. se hai posto sotto si fa, se non lo hai tocca alzare il motore ed e' lecito secondo me, maledire il progettista. RE: Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 13:45 La dinamometrica x una vitina del " SEI " " " MA DAI " " RE: Si è rotta una vite della coppa olio - dapnia - 30-10-2017 14:15 (29-10-2017 16:54)dapnia Ha scritto:(28-10-2017 17:05)andros Ha scritto: ma vedi che strana coppa. Sulla guarnizione ormai sai tutto. La vite rotta o la togli con un maschio contrario, se c'e spazio e lo sai usare, o con un mandrino ad angolo trapani fuori tutto e ci metti un bulloncino passante. Da fare è una scemata e risolvi il primoproblema. RE: Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 14:52 Qualsiasi individuo si difende con quello che gli si addice. Il moratore con una cazzuola di cemento Il falegname con una zeppa di legno. Il saldatore un punto di saldatrice. Il velaio con del biadesivo Il dottore ... il dottore si aggrappa. Su un bullone rotto c'ė una teoria, se la rottura avviene in fase di serraggio, il "" mozzicone "" dovrebbe venire via con le mani. RE: Si è rotta una vite della coppa olio - Tonyst - 30-10-2017 15:52 (30-10-2017 14:52)pepilene Ha scritto: Su un bullone rotto c'ė una teoria, se la rottura avviene in fase di serraggio, il "" mozzicone "" dovrebbe venire via con le mani. tenuto conto che ho uno spazio di circa 30 cm di altezza per lavorare, come faccio a tirarlo fuori ? Con estrattore ? mi spieghi ? il dado del prigioniero è del 10. Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 16:00 Ho parlato di teorie, non di x scontato. Fai una foto, magare una "mengaivata" Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 16:02 Stucchi e collanti, so fantasie... Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk RE: Si è rotta una vite della coppa olio - Beppe222 - 30-10-2017 16:06 (30-10-2017 13:45)pepilene Ha scritto: La dinamometrica x una vitina del Allora non hai mai smontato (ad esempio) il cambio automatico Jatco RE5R05A (Nissan 5 marce). Anche solo prendendo in considerazione la coppa (coperchio in lamiera su corpo in alluminio, con interposta guarnizione in composito morbido), ci son da "tirae" 22 bulloncini M6, ad una coppia di 7,9 Nm (0,8 Kgm). Che se li tiri di meno, la guarnizione trasuda ed i bulloncini si svitano. Se li tiri di più, la guarnizione "cede" ... e poi comincia a trasudare. E non serve molto: già a 10 Nm hai fatto la frittata. Non ti dico, poi, se li tiri con coppie non omogenee. Avere una così buona sensibilità a mano libera, non è davvero facile. RE: Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 16:13 (30-10-2017 16:06)Beppe222 Ha scritto:Sono daccordo ....Ma non credo che questo sia il caso.(30-10-2017 13:45)pepilene Ha scritto: La dinamometrica x una vitina del Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk RE: Si è rotta una vite della coppa olio - Tonyst - 30-10-2017 16:42 [hide][attachment=29775][/hide] RE: Si è rotta una vite della coppa olio - ZK - 30-10-2017 16:59 pare svitabile anche senza togliere tutto il moncherino, un bel esercizio di stile. RE: Si è rotta una vite della coppa olio - Tonyst - 30-10-2017 17:19 (30-10-2017 16:59)ZK Ha scritto: pare svitabile anche senza togliere tutto il moncherino, un bel esercizio di stile. Ovvero ?? RE: Si è rotta una vite della coppa olio - Tonyst - 30-10-2017 17:27 Secondo voi con cacciavite e martello riesco a fare un taglio sul moncherino e svitare ? non ho lo spazio per usare il trapano. un amico mi parla di vite che si avvita al contrario e che quindi dovrebbe svitare il moncherino... RE: Si è rotta una vite della coppa olio - ZK - 30-10-2017 17:51 proverei prima con la gomma di un portamine. se non basta.. ci metti un gocciolino di loctite sulla gomma, poco che rischi di incollare il moncherino nella filettatura. le manieri forti passano da un cacciavite di buona qualita da sacrificare tagliandolo con un disco a meta, cosi da avere due punte. lo appoggi sul moncherino gli dai due martellate per segnare e provi a svitare. il maschi conico rovescio presuppone di farci un foro nel moncherino, in quella posizione la vedo dura. RE: Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 17:52 un amico mi parla di vite che si avvita al contrario e che quindi dovrebbe svitare il moncherino... [/quote] Si ma va forato, il " Moccherino" RE: Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 17:57 (30-10-2017 16:42)Tonyst Ha scritto: [hide][/hide] Proviamo: Con un cacciavite a battere!! ![]() ![]() Si è rotta una vite della coppa olio - pepilene - 30-10-2017 18:01 cacciavite a battere ![]() Inviato dal mio SM-G355HN utilizzando Tapatalk |