![]() |
|
Macchina da cucire - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Macchina da cucire (/showthread.php?tid=12822) |
Macchina da cucire - Franzi - 14-11-2012 06:24 Ritrovata la discussione grazie ad Irruenza, vorrei ritornare in argomento. Probabilmente esistono nuove esperienze/opinioni. Ciò premesso, chiarisco che intendo acquistare una macchina per cucire capotine, raccogli randa, cagnari, riparazioni su vele, ecc. Attualmente si dispone di una onesta economica Singer portatile; una comune e semplice meccanica, coi suoi limiti quando incontra tessuti e spessori 'interessanti'. D'altra parte, nasce con una destinazione domestica e non per usi gravosi. La macchina deve essere facilmente trasportabile, funzionare a 220V, poter utilizzare aghi superiori alla misura 100, essere affidabile meccanicamente e per precisione di cucito, avere la funzione zigzag, avere un sistema di trascinamento semiautomatico e una altezza di piedino sufficiente all'uso che ho esposto. Se posso, al momento scarterei la Sailrite che costa un occhio della testa. Grazie per le opinioni ed esparienze che vorrete trasmettermi. Franzi Macchina da cucire - alessandro alberto - 16-11-2012 20:42 in casa disponiamo di una macchina per cucire pfaff non recente, mod. 1221. fa lo zizag abbastanza largo e ha un secondo piedino, nero, che si può abbassare a trascinare il tessuto. qualche intenditore sa dire che limiti avrebbe per cucire una vela? Macchina da cucire - fabioalfieri - 24-12-2012 02:25 Anch'io ho due vecchie macchine da cucire entrambe della Necchi, 534 e 555. Lavorano egregiamente e con loro ho fatto diversi lavori di ripristino e cucitura, come tendalino, lazybag ecc., ma con le vele, nei punti più grossi non ce la fanno, in altri il punto non viene perfetto o faticano molto. Ho visto la sailrite, che pare essere la macchina fatta per le nostre esigenze, ma il prezzo non è certo poca cosa. Mi chiedo se in caso di rotture o riparazioni sia necessario inviarla in Inghilterra o Stati Uniti o se c'è un servizio in Italia. Ma in Italia non c'è niente? Nessuna azienda che produca macchine di questo tipo? È per l'usato dove si può guardare? Macchina da cucire - stefano702 - 24-12-2012 02:33 Citazione:fabioalfieri ha scritto: Senti, io ho questa di cui vorrei disfarmi, è una pfaff 138: [hide] [/hide][hide] [/hide]Se pensi possa interessarti scrivimi in MP
Macchina da cucire - Giosep66 - 24-12-2012 06:24 Sicuramente li trovi in una zona forte nel settore industriale tessile come Prato. Macchina da cucire - ITA101 - 24-12-2012 18:45 Ferrari è rivenditore Sailrite. http://www.ferrarimario.it/ Macchina da cucire - Franzi - 27-12-2012 01:24 Citazione:ITA101 ha scritto: Vero, ma da loro costa circa un migliaio di euro. Vero anche che acquistandola dagli U.S.A. non c'è un sostanziale risparmio, considerando gabelli vari e sostituzione motore da 110 a 220V. Macchina da cucire - ITA101 - 27-12-2012 15:45 Volendo spendere poco ci si deve buttare sul mercato dell'usato prendendo quel che capita. Bisogna però prendere un modello idoneo all'uso, sperando che non sia troppo usurata e non abbia bisogno di assistenza o di ricambi. In genere le macchine di provenienza professionale vengono sostituite per usura. Altra fonte viene dai fallimenti e/o chiusura di attività. Macchina da cucire - fabioalfieri - 27-12-2012 20:26 Citazione:stefano702 ha scritto: Macchina da cucire - Madinina II - 28-12-2012 01:09 Citazione:rob ha scritto: Scusate, leggevo l'intero 3D ed ho trovato un passaggio senza logica (sicuramente sono io a non aver capito): ma cosa ha a che fare questo video che mostra come coprire la ruota con la macchina da cucire?? Macchina da cucire - rob - 28-12-2012 05:36 Citazione:Madinina II ha scritto: une risposta a una deriva momentanea del filo (fine pagina 1) [hide] Macchina da cucire - Madinina II - 28-12-2012 06:14 Citazione:rob ha scritto: Ah...chiaro, deriva momentanea..grazie Rob (e visto l'altro 3D sul cuoio sono sicuro che hai anche capito quale fosse la mia reale curiosità )
|