![]() |
Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 (/showthread.php?tid=128507) |
RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - kawua75 - 18-12-2017 18:06 (17-12-2017 01:04)Fabio Toy Ha scritto:(16-12-2017 20:08)Luciano53 Ha scritto:(16-12-2017 19:35)Fabio Toy Ha scritto: Anche io d'inverno uso delle cime incrociate senza molle, in aggiunta alle regolari con molle, per rinforzare l'ormeggio a poppa. Tensionarle come le cime principale è un errore, gli spring devono essere più laschi e lavorare solo in caso di forte spostamento laterale. Mettere gli spring quando i tuoi compagni di pontile non li hanno è forse più dannosso che non metterli (cosa che io preferisco) perchè le barche dei tuoi vicino tenderanno ad appoggiarsi alla tua. Il problema avuto dal nostro amico è probabilmente conseguenza di un ormeggio poco elastico in occasione di una mareggiata importante (vedi quella di settimana scorsa). Gli spring in caso di risacca non servono ad una beata fava come non serve a nulla cazzare alla morte le cime di ormeggio pensando che così la barca non si muova IMHO. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - bullo - 18-12-2017 19:11 Lo SRING è un'opppppppinione. Come può esserci lo spring ormeggiati ad un corpo morto? Non sapevo che incrociare le cime a poppa si chiamasse spring, non si finisce mai d'imparare. Però non è vero perchè una volta che la trappa era quasi verticale ho messo, legato con una bozza due cime e le ho portate sul passacavi del giardinetto a poppa e messo in forza. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Novecento - 18-12-2017 20:16 (16-12-2017 22:01)bullo Ha scritto: Ho guardato qualche foto e non ho visto bitte ma solo gallocce o castagnole , si possono chiamare in tutti e due i modi.Io ho sempre saputo il contrario...le proprietà teconologiche dei materiali sono una opppppppppppppppinione ![]() Bob RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - bullo - 18-12-2017 20:53 Qua xè tutta na opppppinion,- Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - gutta - 18-12-2017 22:03 È da capire anche come si è rotto il perno: se risulta piegato, vuol dire che si era allentato il dado Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Beppe222 - 18-12-2017 22:10 I miei due cents. Ma adoperare cime d'ormeggio da 30 mm su un 41 piedi? Io sul 45 ho quasi tutte cime da 18 ed alcune da 20,e mi sembrano già esagerate. Cime così grosse, magari del tipo ad alta tenacità, hanno un'elasticità praticamente nulla su una barca del genere. Ed allora, la "botta" si scarica tutta sulle bitte. --- Non accontentarti dell'orizzonte, ma cerca l'infinito! RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Luciano53 - 18-12-2017 22:27 (18-12-2017 22:03)gutta Ha scritto: È da capire anche come si è rotto il perno: se risulta piegato, vuol dire che si era allentato il dado Ma, se il dado é allentato ci si accorge, almeno io lo avevo visto al primo ormeggio, la galloccia si spostava. Certo che se si fa trazione laterale lo sforzo si scarica su 4 cm di materiale di appoggio anziché su 15 (numeri a occhio, ma siamo li) e la galloccia se la prende a male. O meglio non la galloccia che non lo sa di essere tirata di fianco, ma i perni e la coperta. Speriamo che abbia ceduto solo il prigioniero che, da buon inox, dovrebbe essersi spezzato di netto. Temo per la coperta, ma ce lo dirà Francescodin. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - pepilene - 19-12-2017 03:39 Un detto dice: si piega ma non si spezza. ![]() La bella molla che di sicuro fa la sua figura, ha una escursione non più di 30 cm. Nel mio marina si fa lago uso di un bel elastico rapportato a 4/6/8 con escursioni maggiori. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Novecento - 19-12-2017 07:06 (18-12-2017 20:53)bullo Ha scritto: Qua xè tutta na opppppinion,-Xè ver!! ![]() RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Fabio Toy - 19-12-2017 09:18 (18-12-2017 18:06)kawua75 Ha scritto:(17-12-2017 01:04)Fabio Toy Ha scritto:(16-12-2017 20:08)Luciano53 Ha scritto:(16-12-2017 19:35)Fabio Toy Ha scritto: Anche io d'inverno uso delle cime incrociate senza molle, in aggiunta alle regolari con molle, per rinforzare l'ormeggio a poppa. Gia levate e posizionate lasche in linea alle principali con molle in caso quest'ultime dovessero rompersi. Le tue sono tutte giuste considerazioni... Dove tengo la barca c'è parecchia risacca e qualche precauzione bisogna prenderla, fortunatamente d'inverno siamo meno barche e possiamo distanziarci adeguatamente. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - bullo - 19-12-2017 10:31 Fabio i porti sono un'oppppppinione, il tuo non so cosa succeda con forte vento da levante o da N/E. In bocca al lupo. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Ondorfina - 19-12-2017 11:50 (18-12-2017 22:10)Beppe222 Ha scritto: I miei due cents.Sono completamente d'accordo con Beppe. Vedo spesso, agli ormeggi, cime troppo sovradimensionate rispetto ai carichi effetivi da sopportare. Non serve a nulla. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - mzambo - 19-12-2017 15:00 Ma francescodin, dove hai la barca a Lavagna ? In foranea ? Mi sembra l'unico posto dove ci possa essere quella risacca. Forse anche in testa ai pontili E ed F. Da me all'M stanno facendo lavori al pontile e ci hanno spostato in foranea per qualche mese. Al momento, per un Oceanis 43, ho cime del 20 (ad alta tenacità, qiulaunque cosa voglia dire) a poppa con molloni (zincati) cazzate, seconde cime a poppa più lasche per sicurezza, traversini a poppa (cime incrociate) del 16 con ammortizzatore in gomma in mezzo (con un po' di gioco, non lasche nè cazzate), e cime del 20 dal pontile alle gallocce di mezza barca (con un po' di gioco). le mareggiate di venerdì scorso e di lunedì le ha bene o male passate, vediamo più avanti (toccando ferro) RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Francescodin - 19-12-2017 21:35 la barca è quasi in testa al pontile F . Le seconde come, senza molloni, erano decisamente lasche ma .... È andato come ho detto. Comunque tutto smontato e, nel giro di un giorno, dovrei rimettere tutto apposto. Mi ero sbagliato sulle cime do ormeggio .. sono del 20 anche le mie. Colgo l'occasione per ringraziare tutti per le osservazioni ed i suggerimenti. Grazie davvero RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - andros - 19-12-2017 21:54 usate gli elastici!!! RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - svo75 - 21-12-2017 12:07 Ciao Andros, Come li metti? Hai foto?? Grazie RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - bullo - 21-12-2017 17:43 Io li legherei sulla cima stessa con due nodi di bozza, prima va in forza l'elastico e poi la cima d'ormeggio. Se è un cavo piano o intrecciato con legnoli si può anche impiombare l'elastico. RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - svo75 - 21-12-2017 18:17 Grazie Bullo RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - infinity - 27-02-2018 02:10 A lavagna e anche pericolosa la darsena, m8hanno messo lì mentre rifacevano il mio pontile.... non era bello!! RE: Danno a bitte di poppa Oceanis 411 - Fides - 03-03-2018 13:01 Bullo, sarai d'accordo che se do volta ad una cima che fa forza laterale direttamente sulla galloccia non è il massimo e si va a cercare qualche malanno. [/quote] Ma allora il traversino? |