![]() |
Prestirare una cima - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Prestirare una cima (/showthread.php?tid=134241) |
RE: Prestirare una cima - lord - 18-12-2018 10:29 L'x35 mi sembra proprio una barca orientata alle regate a bastone. Molto secca. La classe prevedeva la mano, ma su alcune rande e' finta per tenere la vela leggera. Con una persona alla randa e l'olimpico la tieni piena anche sopra 20, ma nulla a che fare col navigare in scioltezza. Comprendo il discorso di osef ; sostituire un fiocco steccato ha bisogno di equipaggio. Certo che mettere uno stralletto su un x35, con tutto ciò che comporta per evitare che l' albero nn venga giù, come dice zankipal, c' e' da chiedersi se ne valga la pena. Hai lo strallo nudo e usi vele con i garrocci, una opzione potrebbe essere un fiocco pesante con la mano. Prestirare una cima - marcofailla - 18-12-2018 13:36 (18-12-2018 10:29)lord Ha scritto: . magari abbinato a un reacher su frullino a metà bompresso da usare per la bolina con venti leggero e per andature lascge al rinforzare del vento é l'assetto che voglio provare questa estate per il passeggio gennaker reacher fiocco randa con le mani (vere...) Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: Prestirare una cima - lord - 18-12-2018 15:01 (18-12-2018 13:36)marcofailla Ha scritto: magari abbinato a un reacher su frullino a metà bompresso da usare per la bolina con venti leggero e per andature lascge al rinforzare del ventoNn vorrei andare ot, non conosco la tua barca e non faccio crociere, ma se mi trovassi in estate con poco vento, vorrei una vela che lavora intorno al traverso e crea apparente tanto per muovermi, così da stare fresco. Un reacher mi sembra una vela di facile gestione. RE: Prestirare una cima - bullo - 18-12-2018 15:34 Il Reacher com'è fatto ? Ve lo chiedo perchè esisteva anche con lo IOR ed era un genoa inferito con l'angolo di scotta alto dalla coperta, La LP era quella del genoa max. Ora cosa S'intende? Grazie. Prestirare una cima - marcofailla - 18-12-2018 15:42 bullo sei il mio mito io ho quello che dici tu, inferito, bugna alta, il mio credo sia al 160% e la balumina é allunata ma non come i code zero che devono scimmiottare i gennaker, la scotta deve andare sui bozzelli dello spi se no non funziona credo farò mettere il cavo in veleria per provarlo con un frullino invece che inferito RE: Prestirare una cima - bullo - 18-12-2018 16:46 Marco è stato fatto per essere inferito con poca catenaria. Non so, dicono che che sti cavi antitorsione non cedono. Ricordo che per levare catenaria al frullone, armato in testa, albero con diamante, si cazzava la drizza a morte ma non c'era nulla da fare, solo che chi aveva fatto la vela, Pheliphone, l'aveva calcolato. RE: Prestirare una cima - lord - 18-12-2018 17:48 I ho usato un reacher montato su cavo antitorsione e credo tutto ora siano così. C'era stata una grossa discussione sul forum. Il cavo è teso dalla drizza che ha un notevole carico. La vela tira molto. Ricordo anche molta tensione di scotta. Se tutto gira preciso, arrotoli e svolgi tranquillo. La vela lavora attorno al traverso ( facendo apparente su quest'ultimo ti trovi in bolina larga ). Con poco vento riesci anche a stringere, ma non scendi. Se il vento aumenta, puoi giocare un po' con un barber e riesci anche a scendere ( 130 / 150 sul reale ) . NOn può scendere quanto un gennaker tagliato a doc. Per un regatante potrebbe avere senso su una lunga, ma certamente non su un bastone. I Vor che sono barche molto veloci ne sono dotati. Per una crociera, penso la sua facilità d'uso ti permetta di andare a vela spesso Puoi vederne la forma qua: https://northsails.com/sailing/en/2016/09/code-sails-defined E' praticamente un grosso genoa. RE: Prestirare una cima - lord - 18-12-2018 17:56 (18-12-2018 16:46)bullo Ha scritto: Marco è stato fatto per essere inferito con poca catenaria. Il prima non lo conosco e non posso fare il confronto, ma immagino il tessile abbia fatto passi avanti. I carichi di rottura dei cavi ( ne abbiamo già parlato ) a parità di sezione sono superiori all'acciaio. NOn c'è barca che giri intorno al mondo patecipando ad una regata in solitario che non sfrutti questi cavi. Il tondino delle sartie ormai puoi essere sostituito dal tessile PBO. Non credo ci si debba preoccupare della catenaria. Prestirare una cima - marcofailla - 18-12-2018 18:13 non so quanto siamo OT ma tant'é la bolina io la faccio col fiocco, mi sta benissimo assieme al randone e ne avanza. il reacher sul frullino vorrei utilizzarlo per muovermi con poco vento. catenaria: se poi mi servisse una extra tensione della inferitura io non lo cazzerei più con la drizza, ma dopo aver puntato questa, tiro la volante e amen e se la drizza da 10 in dyneema grida vendetta, non credo, la utilizzo in doppio con l'altra drizza spi di sopravento (un piccolo plus delle vecchie signore abbondanti nelle attrezzature) la vela l'ho provata inferita ed è una bella vela da utilizzare a passeggio, cioè fuori dai bastoni, é già fatta, aspetta in garage di essere utilizzata per scendere un po di più ho un gennakerino che con poco vento gestisco da solo tranquillissmente dal pozzetto con le barche leggere c'è solo una soluzione facile credo, diminuire la superficie velica. chiaramente l'extra prestazione con vento leggero di una barca molto invelata, molto leggera e senza equipaggio a bordo, bisogma dimenticarla RE: Prestirare una cima - bullo - 18-12-2018 18:59 Non parlavo della tenuta delle fibre esotiche ma della forma della vela. Marco perchè la volante funzioni dovresti tirarlo su con l'albero in avanti per poi portarlo dritto con la volante, La drizza scorre sulla puleggia non è fissa sull'albero. seconda soluzione tirarlo su con l'albero imbananato e poi raddrizzarlo. RE: Prestirare una cima - LiberaMente - 18-12-2018 20:20 Per queste vele le barche da regata tirate usano hook + mura parancata per ridurre la catenaria. Io per A0 uso drizza da 10 in dsk90 e mura parancata, poi una volta issata gli do di paterazzo. La vela è disegnata per lavorare con una ventina di cm di freccia catenaria RE: Prestirare una cima - osef - 18-12-2018 22:07 La drizza da 10 viene tenuta da uno strozzatore in coperta (e magari lasciata sul winch)? Oppure ha uno strozzatore sull'albero? Nel secondo caso penso che il suo lavoro si avvicini di più a quello che farebbe l'hook. Comunque ha un allungamento e scorre sempre su di una puleggia. RE: Prestirare una cima - lord - 19-12-2018 12:43 (18-12-2018 22:07)osef Ha scritto: La drizza da 10 viene tenuta da uno strozzatore in coperta (e magari lasciata sul winch)? Oppure ha uno strozzatore sull'albero? non entro nel merito ci carichi strutturali ecc , di recente ho letto un 3d dove c'erano visioni contrastanti. Di certo e chè sottoporre una drizza e la sua calza alla presa dello stopper localizzata in pochi cm, può essere un rischio soprattutto su miglia di navigazione. RE: Prestirare una cima - osef - 19-12-2018 15:18 Infatti, a prescindere, la drizza va lasciata anche sul Winch. Cambierò la cima dell’8 con quella del 10. Il velaio mi fa la vela tenendo conto della catenaria e direi che il solito compromesso è raggiunto. Certo che Karver ha l’esclusiva degli hooks. Prezzi assurdi. RE: Prestirare una cima - lupo planante - 21-12-2018 07:17 (13-12-2018 14:03)bullo Ha scritto: Non ho capito nulla! Cosa centra la catenaria? Non avrai l'intenzione di alzare la trinchetta senza uno strallo? Hahhahahahha....bullo sei la saggezza in persona... la trinca senza strallo è utile come la forchetta col brodo RE: Prestirare una cima - albert - 21-12-2018 10:29 (21-12-2018 07:17)lupo planante Ha scritto: Hahhahahahha....bullo sei la saggezza in persona... la trinca senza strallo è utile come la forchetta col brodo E' una battaglia che mi sono ormai stancato di combattere ... ![]() RE: Prestirare una cima - osef - 21-12-2018 11:02 Nooo, non va bene neanche il compromesso? Ricordo Albett di una discussione dove rimarcavi l’uso dell’hook. Oppure strallo e basta? Non c’è alternativa? RE: Prestirare una cima - zankipal - 21-12-2018 14:16 Una delle ultime fatte RE: Prestirare una cima - rob - 21-12-2018 14:23 (21-12-2018 10:29)albert Ha scritto: E' una battaglia che mi sono ormai stancato di combattere ... +1 RE: Prestirare una cima - zankipal - 21-12-2018 14:29 Con il cavo in acciaio si riesce a togliere completamente la catenaria rispetto al sitema 2:1, il problema è che poi si lasca lo strallo di prua che, con il peso del genova rollato, quando c'è onda sballonzola da tutte le parti creando ancora più senso di pericolo ... un po di catenaria sulla trinchetta non proibisce di bolinare meglio che il genovone rollato. Poi ripeto, non tutte le barche sono uguali e non sempre è la migliore soluzione |