![]() |
Sono in un mare di "emme" ! - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Sono in un mare di "emme" ! (/showthread.php?tid=136754) |
RE: Sono in un mare di "emme" ! - albert - 22-05-2019 10:09 (20-05-2019 07:11)Vincenzo Cocciolo Ha scritto: Ho comprato una pompa maceratrice (€ 70) un tubo di gomma da giardino da 25 mm e fascette e raccordi per tenere su il tutto. Temo che appena la pompa si innesca il tubo si schiaccerà e non aspirerà più nulla. E' necessario un tubo con spirale antischiacciamento. RE: Sono in un mare di "emme" ! - matteo - 22-05-2019 10:29 Come ti han già detto altri, ha poco senso - visto i problemi che implicano - tenere due casse acque nere in barca. Elimina quella a prua e di giorno in rada si userà solo il bagno a poppa. RE: Sono in un mare di "emme" ! - ZK - 23-05-2019 10:32 (22-05-2019 09:03)Moody Ha scritto: Seguo appassionatamente! non pare una soluzione da geni dell' idrailica, ma in un mondo dominato dai "complicatori seriali" direi che brilla per lucidita. RE: Sono in un mare di "emme" ! - umeghu - 23-05-2019 10:51 È la soluzione std Beneteau dal 2006. Che non si otturi è tutto da dimostrare....io ogni tanto devo "intervenire" (con gran gioia dei muggini) RE: Sono in un mare di "emme" ! - clavy - 23-05-2019 18:39 Una volta fatto lo svuotamento dall'alto, che mi sembra l'unica opzione per evitare di sporcare in barca, farei abbondante risciaquo per poi usare un prodotto che trovi nei brico o nei negozi di forniture per camping, sono bottiglie di disgreganti enzimatici che fanno molto bene il loro sporco lavoro. Infine lavaggio con varechina, risciaquo e poi smontaggio per le modifiche suggerite. RE: Sono in un mare di "emme" ! - Vincenzo Cocciolo - 25-05-2019 13:09 (20-05-2019 14:17)Lupo Grigio Ha scritto: Beneteau prevedeva due sistemi di scarico acque nere: in uno il serbatoio (uguale a quello della foto) era dotato di un ulteriore raccordo sul fondo da cui partiva un tubo che arrivava ad una valvola a scafo. In questo caso lo scarico del serbatoio avviene per gravità: basta aprire la valvola a scafo ed il serbatoio si svuota.Sei in mito! Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk RE: Sono in un mare di "emme" ! - Vincenzo Cocciolo - 25-05-2019 13:10 (20-05-2019 22:20)aries 3 Ha scritto: non conosco l'aggeggio, ma se la valvola che indichi con "leva" fosse a 3 posizioni ( valvola a T ),ovveroSolo 2 posizioni Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk RE: Sono in un mare di "emme" ! - Vincenzo Cocciolo - 25-05-2019 13:11 (22-05-2019 10:09)albert Ha scritto: Temo che appena la pompa si innesca il tubo si schiaccerà e non aspirerà più nulla.Hai ragione.... Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk RE: Sono in un mare di "emme" ! - Vincenzo Cocciolo - 25-05-2019 13:12 (23-05-2019 18:39)clavy Ha scritto: Una volta fatto lo svuotamento dall'alto, che mi sembra l'unica opzione per evitare di sporcare in barca, farei abbondante risciaquoGrazie. Comprati! Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk RE: Sono in un mare di "emme" ! - Vincenzo Cocciolo - 25-05-2019 13:13 (23-05-2019 10:32)ZK Ha scritto: non pare una soluzione da geni dell' idrailica, ma in un mondo dominato dai "complicatori seriali" direi che brilla per lucidita.Una volta che tutto sara ripristinato penso che faro come dici. In piu magari aggiungo un sensore che mi da il livello del serbatorio Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk Sono in un mare di "emme" ! - Vincenzo Cocciolo - 25-05-2019 13:16 Un grande ringraziamento a tutti i consigli ricevuti. Ce ne per fare un manuale! Il prossimo sabato torno dalla mia amata armato di tutto punto e ricambiero la vostra cortesia con storie, foto e video dell'orrore' Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk |