![]() |
Bloccare ancora sul musone - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Bloccare ancora sul musone (/showthread.php?tid=137655) |
RE: Bloccare ancora sul musone - bobspiderman - 22-07-2019 08:49 Io credo di sì. È comunque uno sforzo meccanico che, a noi sembra inesistente, invece esiste. RE: Bloccare ancora sul musone - orteip - 22-07-2019 11:36 (22-07-2019 08:47)enio.rossi Ha scritto: Sono andato per marine questo we ed ho notato che quasi tutte le barche tengono le ancore ferme sui mysoni con la catena tesa dal salpa. Siamo proprio certi che questo sistema arrechi danno al verricello? Vedi foto allegata al messaggio #12 Leggi messaggio #37 Però prendetela solo come una mia opinione personale, d'altro canto non sono poi tanti ad avere determinaten competenze su carichi dinamici e statici applicati alla componentistica meccanica.... ![]() RE: Bloccare ancora sul musone - scud - 22-07-2019 12:38 (18-07-2019 22:50)enio.rossi Ha scritto: Ciao Scud, finalmente dal PC di casa sono riuscito a vedere le "guance" che hai fatto! Dal telefono non avevo capito un cavolo!! Ma con quale mezzo tieni l'ancora accostata alle guance? Catena in tensione o cos'altro? A fine settimana proverò a fare dei tentativi in questo senso. Buonanotte. Enio La tiro su col verricello mettendola cautamente in appoggio contro due inserti in legno e gomma dura che ho messo in testa alle due guance dove va ad appoggiare il vomere. Dopodiché ho due golfari a sx e dx delle due guance in cui faccio passare un cavo che con un moschettone si aggancia ad un foro sull'ala del vomere dell'ancora. A quel punto allento un attimo la frizione del salpaancora per togliere la tensione. RE: Bloccare ancora sul musone - crocchidù - 22-07-2019 13:49 Ciao Enio, ho montato e collaudato la mia Vulcan 20 lo scorso WE. Sul mio musone ci sta a pennello e l'ancora rimane in posizione con la catena leggermente tesata (nessuno sforzo sul verricello). Devo dire che l'ancora mi ha meravigliato per la velocità con cui fa testa, anche se ero in rada a Portonovo su sabbia e sabato notte non ha fatto più di 15 nodi di termica. Come consigliato da Vulcan ho messo il solo grillo e l'ancora si gira da sola sul musone senza problemi. RE: Bloccare ancora sul musone - enio.rossi - 22-07-2019 14:23 Sono passato sab. PM a vedere la tua barca a MD ma non c'era. RE: Bloccare ancora sul musone - elan 333 - 23-06-2024 22:14 (18-07-2019 13:16)scud Ha scritto: Io sono passato da normalissima delta fissata con un perno passante (foro fatto sul fusto) ad una spade il cui fusto scatolato e soprattutto arcuato non mi consentivano di adottare una soluzione simile. Per cui ho optato per modificare il musone assemblando due guance disegnate alla bisogna. Penso che la soluzione di Scud sia quella che devo adottare anch’io. Con il fuso della Spade (con un angolo significativo), una volta che l’angolo si posizione sulla puleggia del musone, tirarlo su, per ad esempio fare andare in battuta le marre sul musone per evitare il movimento del fuso trasversale, è uno sforzo della miseria perché tiri orizzontalmente per far salire il fuso verticalmente L’unica soluzione quindi penso sia quella di Scud cioè di “abbassare” il musone per farlo andare in battuta sulle marre quando il fuso è nella sula posizione naturale (cioè angolo sulla puleggia); dopodiché spero basti un piccolo paranchino per bloccarla in battuta Di seguito mia ancora-musone [hide][attachment=55623][/hide] Esempio di un musone già fatto per bloccare le marre più in basso [hide][attachment=55624][/hide] Corretto ? Grazie |