I Forum di Amici della Vela
sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sostituzione tagliola tambuccio con ante. (/showthread.php?tid=138944)

Pagine: 1 2 3


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 04-03-2020 16:24

(04-03-2020 14:57)Moody Ha scritto:  Bella Frap, è da un po' che ci penso anch'io. Seguo con attenzione per scoprire cosa hai pensato per la chiusura. Io sono ancora indeciso tra il sistema attuale che va ad impegnare lo scorrevole , un sistema tipo portone di casa...42 o un sistema di chiusura ad asta, tipo finestra, che vada ad impegnare sia lo scorrevole che un foro sulla soglia...
Io mi blocco di fronte a due scelte...figuriamoci con tre!
L'asino di Buridano mi fa un baffo 26

per la chiusura, ho bovinamente seguito quanto già in essere con la ghigliottina e cioè una serratura s' impegna in una feritoia fresata nello scorrevole; questo mi ha permesso di smontare la serratura presente nella tagliola e montarla sull' anta ottenendo (anche) un contenimento dei costi e di tempi di realizzazione.
riporto di seguito le foto delle modifiche apportate alle cerniere


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Moody - 04-03-2020 18:03

bel lavoro!! L'hai girata


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - angelo2 - 04-03-2020 18:45

Mah...vado controcorrente...ne è valsa la pena? Lo spessore, il colore, sta "lama" che sporge...mmmm...


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 04-03-2020 18:55

il colore è lo stesso dei legni del pozzetto: tavolino, bastetti, tavoletta del fuoribordo etc Lo spessore è lo stesso del plexy preesistente, la sporgenza non è veramente tollerabile; poi, per carità, non pretendo che possa piacere a tutti; io ho trovato la soluzione molto comoda


sostituzione tagliola tambuccio con ante. - masa66 - 18-03-2020 19:09

Ecco le mie...finito l'incubo ghigliottina...in effetti la chiusura é relativa, ma tanto una barca la apri comunque...Cerniere normalissime, fanno poco sforzo, automatici in plastica adesivi.[hide][Immagine: 3ff5f552334dcd876438fb46a002e772.jpg][/hide][hide][Immagine: 60dc642a99b72fc1816bf9295fa17a94.jpg][/hide][hide][Immagine: 528bc31ab3984bc945d79f72519f47a5.jpg][/hide][hide][Immagine: 78a52c894aa90f2c213eb6570a2a3fbc.jpg][/hide]


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 18-03-2020 19:15

Bel lavoro! Complimenti! Interessante il chiavistello inferiore.


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - lord - 18-03-2020 19:33

Bello e' bello, mi porterei dietro anche l'originale a livello di sicurezza.


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - andros - 18-03-2020 19:49

i tambucci sono costruiti in modo da lasciare fuori l'acqua piovana. questo tipo di chiusura no. per tenere fuori l'acqua devi mettere una striscia di trasparente sulla fessura.


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - Frappettini - 18-03-2020 22:11

Magari lo scorrevole superiore copre molto le ante mettendo così al riparo dalla pioggia la feritoia tra le 2 ante.


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - lord - 19-03-2020 10:08

In mare non mi preoccuperei solo della pioggia.


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - bullo - 19-03-2020 11:06

Non ho capito una cosa, i pannelli per la chiusura del boccaporto li levate e li rimettete ogni volta che entrate o uscite dal quadrato, dinette? Io li levo quando entro e li chiudo quando vado via.
Quasi tutte le barche al posto del tambuccio fisso di legno hanno una capottina, spry hood, che ripara, anche se piove o daggli spruzzi, la discesa in quadrato.
In tanti anni non ho mai avuto nessun problema con i pannelli di chiusura, dita tagliate, decapitazioni.


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - nedo - 19-03-2020 11:15

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=126973&page=2

Al messaggio n. 29 Smiley57


sostituzione tagliola tambuccio con ante. - chitoffafa - 13-04-2020 01:08

Nella cabina di poppa,devi sui pannelli della sala macchina, farti fare due pezzi di legno con distanza fra loro e inclinazione uguale al tambuccio....sfili vai giù in cabina e li infili

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - JARIFE - 13-04-2020 11:00

(18-03-2020 19:09)masa66 Ha scritto:  Ecco le mie...finito l'incubo ghigliottina...in effetti la chiusura é relativa, ma tanto una barca la apri comunque...Cerniere normalissime, fanno poco sforzo, automatici in plastica adesivi.[hide][Immagine: 3ff5f552334dcd876438fb46a002e772.jpg][/hide][hide][Immagine: 60dc642a99b72fc1816bf9295fa17a94.jpg][/hide][hide][Immagine: 528bc31ab3984bc945d79f72519f47a5.jpg][/hide][hide][Immagine: 78a52c894aa90f2c213eb6570a2a3fbc.jpg][/hide]

Ottimo lavoro, in futuro potrei farlo anch’io, la barca è la stessa.
Ho un paio di amici ,con barche nuove,che hanno lo stesso tipo di chiusura , devo dire che le due ante sono molto più pratiche.

BV


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - lucafrosini - 17-04-2020 13:12

(03-03-2020 19:49)Yoda Ha scritto:  Una possibile proposta ed una osservazione. La proposta riguarda i fermi: invece di usare delle clip o il semplice attrito dato dalla stretta del dado (che mi sembra una soluzione posticcia), perchè non usare dei poco ingombranti e funzionali bottoni magnetici? L'osservazione: dalle foto mi sembra che gli angoli alti delle ante sporgano rispetto alla sagoma della tuga. Temo che, se prima con la tagliola erano i mignolini ad essere in pericolo, adesso potrebbero essere i gomiti a non gradire quando si lavora ai winch delle drizze.

Mi sono sempre piaciuti i sistemi a due sportelli, perché nella mia dovevo toglierla e metterla nel gavone era noioso e non si poteva intervenire rapidamente.
Però il problema che dice Yoda non mi sembra di poco conto.

Ad ogni modo il lavoro è venuto bene.


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - ciro_ma_non_ferrara - 20-04-2020 20:47

Indubbiamente il lavoro è fatto con cura e al meglio degli spazi a disposizione, però vorrei fare un attimo l'avvocato del diavolo.
Qualsiasi modifica mi venga in mente di fare sia sottocoperta che sopra, cerco sempre di immaginarmi il lavoro finito mentre, per caso, negligenza, sfortuna, mi tocca affrontare una buriana di quelle serie, di quelle, tanto per intenderci, dove non puoi permetterti di lasciare il pozzetto per più di 30 secondi (ad esempio per dare l'ultima occhiata sul cartografico appena prima di entrare in un porto sconosciuto).
Ecco, in un caso così temo mi pentirei di quei due spigoli sporgenti


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - nedo - 06-05-2020 07:23

Lunga la quarantena senza barca e allora per passare il tempo, prendendo spunto dall'ottimo esercizio del Frapp, mi sono cimentato in qualcosa di mooolto più semplice per dare un tocco nuovo alla bella, acrilico nero sp. 12 in un unico pezzo, con griglia di areazione e serratura recuperata dalla vecchio legno !! Smiley2
Nel gavone sta a riposo alloggiato in piedi nella sua slitta e alla fine lo trovo più gestibile dei due pezzi separati, a mio parere estetica e funzionalità rispettati ! Thumbsupsmileyanim


RE: sostituzione tagliola tambuccio con ante. - lucafrosini - 06-05-2020 09:32

(06-05-2020 07:23)nedo Ha scritto:  Lunga la quarantena senza barca e allora per passare il tempo, prendendo spunto dall'ottimo esercizio del Frapp, mi sono cimentato in qualcosa di mooolto più semplice per dare un tocco nuovo alla bella, acrilico nero sp. 12 in un unico pezzo, con griglia di areazione e serratura recuperata dalla vecchio legno !! Smiley2
Nel gavone sta a riposo alloggiato in piedi nella sua slitta e alla fine lo trovo più gestibile dei due pezzi separati, a mio parere estetica e funzionalità rispettati ! Thumbsupsmileyanim

Bellissimo