I Forum di Amici della Vela
Restauro volvo penta md7a - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Restauro volvo penta md7a (/showthread.php?tid=143025)

Pagine: 1 2 3 4 5 6


RE: Restauro volvo penta md7a - maurotss - 07-12-2020 20:30

(07-12-2020 15:58)Butler Ha scritto:  Qua spiega come si monta.

[hide][/hide]
E per smontare ?


RE: Restauro volvo penta md7a - Wally - 07-12-2020 20:51

Per chiarire l'albero é stato tolto?


RE: Restauro volvo penta md7a - Butler - 07-12-2020 20:54

L'indice è questo, bisogna andare di fantasia:

[hide][attachment=45757][/hide]


RE: Restauro volvo penta md7a - Adrianomol - 08-12-2020 10:04

(07-12-2020 20:54)Butler Ha scritto:  L'indice è questo, bisogna andare di fantasia:

[hide][/hide]

Vi aggiorno. Sono riuscito a sfilare i pistoni. Entrambi hanno dei problemi, il numero 1 ha la fascia centrale bloccata, ma é quelo messo meglio, infatti il numero 2 ha la fascia raschiaolio spezzata e anche la sede del pistone. Quindi da buttare. Probabimente era questo il motivo per il quale era grippato.
I pistoni li ho sfilati facendoli uscire dalla parte superiore, non mi ero reso conto che togliendo il semiguscio del piede di biella, la biella passa abbastanza precisa nella canna.


RE: Restauro volvo penta md7a - maurotss - 08-12-2020 23:53

(08-12-2020 10:04)Adrianomol Ha scritto:  Vi aggiorno. Sono riuscito a sfilare i pistoni. Entrambi hanno dei problemi, il numero 1 ha la fascia centrale bloccata, ma é quelo messo meglio, infatti il numero 2 ha la fascia raschiaolio spezzata e anche la sede del pistone. Quindi da buttare. Probabimente era questo il motivo per il quale era grippato.
I pistoni li ho sfilati facendoli uscire dalla parte superiore, non mi ero reso conto che togliendo il semiguscio del piede di biella, la biella passa abbastanza precisa nella canna.
Le fasce rotte insieme al pistone hanno rigato le canne cilindri in profondità perciò non conviene + revionare il motore.Intanto hai fatto pratica smontandolo.


RE: Restauro volvo penta md7a - Adrianomol - 09-12-2020 07:35

(08-12-2020 23:53)maurotss Ha scritto:  Le fasce rotte insieme al pistone hanno rigato le canne cilindri in profondità perciò non conviene + revionare il motore.Intanto hai fatto pratica smontandolo.

Beh, così a naso non mi sembrava di vedere grossi segni. Certamente bisognerebbe far rettificare le camme e prendere 2 pistoni maggiorati, con notevole spesa.
Qualcuno sa se esistomo pistoni aftermarket che possano andare bene? Il diametro é abbastanza comune, 76mm.


RE: Restauro volvo penta md7a - gfrancs - 09-12-2020 08:59

(09-12-2020 07:35)Adrianomol Ha scritto:  Beh, così a naso non mi sembrava di vedere grossi segni. Certamente bisognerebbe far rettificare le camme e prendere 2 pistoni maggiorati, con notevole spesa.
Qualcuno sa se esistomo pistoni aftermarket che possano andare bene? Il diametro é abbastanza comune, 76mm.

Il codice volvo per pistoni maggiorati di 0,5 mm e’ 875724, il ricambio e’ fuori produzione ho trovato questo sito inglese che ha un kit per 200 sterline

https://coastalrides.co.uk/index.php?route=product/product&product_id=21835


RE: Restauro volvo penta md7a - gfrancs - 09-12-2020 10:33

In alternativa ci sono ditte che fanno i pistoni nuovi e maggiorati se gli spedisci quello vecchio, ma non so la spesa.


RE: Restauro volvo penta md7a - Butler - 09-12-2020 12:35

Ad esempio questo:
https://www.mahle-aftermarket.com/eu/en/catalog/


RE: Restauro volvo penta md7a - Adrianomol - 22-12-2020 19:18

Salve a tutti,

Sto rimediando tutti i ricambi per rimontare il motore.
Ho trovato 2 pistoni, ma le fasce le ho prese nuove. Peró le fasce nuove non sono come quelle vecchie, infatti la fascia raschiaolio ha la molla interna ma va bene anche la vecchia fascia era cosi, quello che mi preoccupa di piu sono le prime 2 fasce. Una ha uno scalino evidente con su scritto su una faccia "top", che indica il senso del montaggio, l'altra, la seconda ha anche una scalinatura ma molto leggera, e non presenta la scritta top. Le fasce sui pistoni originali invece non avevevano scanalatura e sembrano perfettamente omogenee. Volevo sapere se qualcuno ha esperienza in questo. [hide][attachment=45841][/hide]


RE: Restauro volvo penta md7a - Butler - 22-12-2020 20:48

Infatti se vedi il punto 27 del manuale a pag.16 trovi che solo una ha la scritta TOP ed un verso e quindi va messa nel modo indicato mentre le altre due possono essere messe in entrambi i versi. Può anche darsi che le precedenti non sono originali.


RE: Restauro volvo penta md7a - Wally - 22-12-2020 23:51

Al momento ti dico che se su una faccia c'é scritta una sigla quella vá in alto,secondo méloscalino vá verso il basso


RE: Restauro volvo penta md7a - Adrianomol - 23-12-2020 18:47

(22-12-2020 20:48)Butler Ha scritto:  Infatti se vedi il punto 27 del manuale a pag.16 trovi che solo una ha la scritta TOP ed un verso e quindi va messa nel modo indicato mentre le altre due possono essere messe in entrambi i versi. Può anche darsi che le precedenti non sono originali.

Ho davanti a me la pag del manuale, in inglese, che vi riporto. Dalla foto parrebbe che gli anelli 2 e 3 siano identici, nel kit di revisione invece uno é normale come quelli mostrati e uno é a L. In ogni caso sul pistone comprato usato sembravano anche li apparentemente uguali ma invece la fascia 2 quella al centro era l 'unica ad avere la scritta top. Dunque quello che non capisco é... La fascia a L va al centro visto che é l'unica col verso, o verso il cielo perché é ad L? Sul manuale come si puó evincere dice di fare attenzione alla scritta top, ma non dice se questa fascia vada inserita sulla seconda o terza posizione. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.


RE: Restauro volvo penta md7a - Butler - 23-12-2020 19:42

Io capisco che la fascia n.3 è l'unica che ha un verso, ed ha la dicitura top, le altre due non hanno verso di montaggio.
La cosa potrebbe pure starci visto che la fascia n.3 è quella più esposta alla compressione.


RE: Restauro volvo penta md7a - Adrianomol - 23-12-2020 21:30

(23-12-2020 19:42)Butler Ha scritto:  Io capisco che la fascia n.3 è l'unica che ha un verso, ed ha la dicitura top, le altre due non hanno verso di montaggio.
La cosa potrebbe pure starci visto che la fascia n.3 è quella più esposta alla compressione.

Se così fosse il pistone usato che ho comprato aveva le fasce al contrario e anche quelli all'interno del motore. Mi sembra una coincidenza strana.


RE: Restauro volvo penta md7a - Wally - 23-12-2020 23:57

È scritto nero su bianco, anche se uno non é pratico della lingua inglese, la fascia elastica 3 (la 1°di compressione) vá montata con la scritta top verso l'alto, le altre due come si desidera, senza ma e forse.
Buon vento


RE: Restauro volvo penta md7a - Adrianomol - 24-12-2020 08:53

(23-12-2020 23:57)Wally Ha scritto:  È scritto nero su bianco, anche se uno non é pratico della lingua inglese, la fascia elastica 3 (la 1°di compressione) vá montata con la scritta top verso l'alto, le altre due come si desidera, senza ma e forse.
Buon vento
Io ho dato una interpretazione diversa al testo.
La nota secondo me non si riferisce alla 3 fascia ma genericamente avverte che la fascia con la scritta top, ha un verso di montaggio. La nota sta alla fine del discorso come tutte le note.


RE: Restauro volvo penta md7a - Wally - 24-12-2020 11:28

La parola NOTE é alla fine della frase del montaggio della 3° fascia, se fosse come dici tu non avrebbe avuto senso poi specificarlo di montarle come si desidera.


RE: Restauro volvo penta md7a - giorgio23570 - 24-12-2020 11:43

Quel "upwards" secondo me non lascia spazio a dubbi, quella con la scritta TOP va montata in alto, Le altre le monterei con la scalanatura rivolta verso il basso


RE: Restauro volvo penta md7a - Adrianomol - 24-12-2020 15:47

(24-12-2020 11:43)giorgio23570 Ha scritto:  Quel "upwards" secondo me non lascia spazio a dubbi, quella con la scritta TOP va montata in alto, Le altre le monterei con la scalanatura rivolta verso il basso

Siamo daccordo, LA FASCIA CHE PORTA LA SCRITTA TOP VA MONTATA CON LA FACCIA "TOP" VERSO L ALTO. Il dubbio é se la fascia con la scalanatura, va montata per seconda o per terza. Io propendo per la seconda posizione, poiché la scanalatura ha anche la funzione di raschiaolio.