![]() |
Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) (/showthread.php?tid=14527) |
Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - bozzello - 28-02-2008 17:32 Facci sapere cosa ti chiedono... Da quanto è il tuo asse? _________ Non ne ho idea. Dove si vede? Nelle specifiche del motore saildrive? E' un saildrive Lombardini da 40 cv. Tom Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - niko57 - 28-02-2008 17:41 L'ho messo nel profilo, conosci? Il fatto è che quando avevo la jprop, avevo il poroblema che la barca non raggiungeva la velocità. Da bravo scolaretto sono andato a leggermi il manuale, che spiegava come fare a regolare il passo nel modo che ho descritto sommariamente, e sinceramente, non essendo sub, non me la sono sentita. Per cui l'operazione si faceva con la barca alata, ma senza ottenere risultati. Mi interesserebbe sapere se, invece l'operazione si riesce a fare anche senza togliere lo zinco, come invece e riportato sul manuale. Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Kraste - 28-02-2008 17:42 ma allora sei di Canelli...!! si va sotto con una bocconata d'aria, giri una ghiera prima tirandola un poco ed il gioco è fatto. non c'e' da svitare niente.... il problema piu' grosso che l'elica mi da e' che quando e' sull'invaso i curiosi vanno a vedere come funziona ,tirano la ghiera e spostano l'apertura...ho dovuto farci un segno con la lima.... Gianni io non l'ho ancora vista, però il mabuale recita così... Immagine: [hide] ![]() Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - gianni diavolone - 28-02-2008 17:55 Elica J-Prop passo variabile, 3 pale, 16' per S-drive Volvo, 2 zinchi nuovi, manuale originale, visibile Portoscuso, 1.200 €, astrofary@tiscali.it - tel. 340/6263394 Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Germano - 28-02-2008 18:01 Scusate, ma mi sembra di capire che la ghiera del bloccaggio del passo non la monta nessuno. Ho comperato l’elica al salone di Genova, e sono prossimo a montarla, dopo aver fatto carena, pensavo di non montare la ghiera per il primo anno, proprio per regolare al meglio il passo, il prossimo anno contavo di montare anche la ghiera per sicurezza. Germano Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Kraste - 28-02-2008 18:02 Facci sapere cosa ti chiedono... Da quanto è il tuo asse? _________ Non ne ho idea. Dove si vede? Nelle specifiche del motore saildrive? E' un saildrive Lombardini da 40 cv. Tom Scusami Tom, ho sparato la mia cassata giornaliera... ![]() Il tuo è un sail drive, non è una linea d'asse.... ![]() Aspetta, provo a vedere se mi ci capisco sul catalogo per capire quale potrebbe essere quella per te ... ________ Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Kraste - 28-02-2008 18:06 Tra un pò mi richiama il motorista, e gli chiedo lumi sulla necessità o meno di montare la ghiera di sicurezza. Quando so qualcosa, posto tutto.... _____________ Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - bozzello - 28-02-2008 18:24 Ho chiesto il preventivo. Ora attendo una loro risposta. Se sanno che è un Lombardini Saildrive da 40 cv messo su un Delphia 37 credo che sappiano quella che va bene. Poi bisogna trovare qualcuno bravo che me la installi qui nel modo giusto, perchè non voglio fare il bagno. Tom Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - niko57 - 28-02-2008 18:25 Grazie Kraste, ma l'elica è un elemento dellla barca abbastanza importante, e delicato, io da perfetto ignorante di meccanica (e non solo) penso che se ce la mettono a qualcosa dovrà pur servire. Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Germano - 28-02-2008 18:28 Grazie Kraste. Per chi interessa: l'elica presa al salone per poco meno di 1500€ è una tre pale da 14' asse 25 Germano Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Kraste - 28-02-2008 18:31 GGGGGGRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRRR ![]() ![]() ![]() 450 € in piu l'ho pagata.... Ma forse la mia non è da 14....[?] ____________ Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - miticoarpege - 28-02-2008 18:35 ma allora sei di Canelli...!! si va sotto con una bocconata d'aria, giri una ghiera prima tirandola un poco ed il gioco è fatto. non c'e' da svitare niente.... il problema piu' grosso che l'elica mi da e' che quando e' sull'invaso i curiosi vanno a vedere come funziona ,tirano la ghiera e spostano l'apertura...ho dovuto farci un segno con la lima.... Gianni io non l'ho ancora vista, però il mabuale recita così... Immagine: [hide] ![]() Basta NON mettere la ghiera. Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Germano - 28-02-2008 18:35 Grazie Kraste. Per chi interessa: ho preso l'elica al salone a poco meno di 1500€ è una tre pale da 14' e l'asse è da 25, spero tanto che la conicità sia quella giusta. Germano Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - pescasio - 28-02-2008 18:42 Io direi che se c'e' a qualcosa serve. In ogni caso per levarla basta una brugola. Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - niko57 - 28-02-2008 19:00 Adesso il discorso è chiaro, sopratutto un po piu preciso rispetto ad alcune affermazioni fatte precedentemente. Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - miticoarpege - 28-02-2008 19:34 Come già detto, la mia me la ha installata il concessionario di zona che avevo incontrrato al salone di Genova. Lui stesso mi ha consigliato di non mettere la ghiera, far prove sino a trovare il passo giusto e dopo, se proprio vuoi, metterla su. Io non l'ho mai messa e non è successo nulla. Ciao. Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - marinaio2364 - 28-02-2008 21:55 ciao ,per la boccola, se è nuova lascia quella tanto più se l'hai usata con l'elica fissa. poi nel tempo se senti vibrazioni, magari la verifichi e la tieni d'occhio. premetto non voglio allarmarti inutilmente, ma solo avvisare nel caso tu nel tempo accusassi vibrazioni e/o consumo anomalo della boccola asse. una volta montato il tutto, prova ad osservare l'asse mentre qualcuno alza e abbassa l'elica e dimmi se si curva.. P.S. per quanto riguarda la ghiera di fermo, chi non l'ha messa non ha mai avuto problemi, ma trovo vantaggioso poter modificare lievemente il passo con un bagno.... ciao Ho aspettato per montarla perchè, come dicevo, il meccanico mi ha consigliato di non far cadere qualcuno in tentazione.... sai, si monta (ma anche si smonta) in un attimo.... Quindi la installo sabato quando la barca va in acqua... Tom, io ti posso assicurare che un'elica orientabile è tutta un'altra cosa. Sulla precedente barca avevo una Max prop a 3 pale.. A parte il vantaggio sotto vela quando i venti sono leggeri, e se vieni nell'alto adriatico capisci cosa voglio dire, manovravo in porto come se avessi una smart (no, no, scusa una Toyota Aygo ![]() Quando ho comprato l'Elan, in cui era installata una 2 pale fissa come la tua, ho visto subito la differenza. Mi ero quindi ripromesso che con la prima disponibilità economica avrei provveduto a sostituirla. Marinaio, la boccola dell'asse l'ho cambiata l'anno scorso (se ti riferisce a qualla che si trova sul supporto esterno della linea d'asse. Dici che sia conveniente sostituirla nuovamente? L'ho verificata quando abbiamo alato quest'anno e non ha il minimo gioco... ma se me lo consigli posso cmq farlo; non è questa la spesa che mi rovina[... ![]() ________________________ Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Kraste - 28-02-2008 22:10 poi nel tempo se senti vibrazioni, magari la verifichi e la tieni d'occhio. premetto non voglio allarmarti inutilmente, ma solo avvisare nel caso tu nel tempo accusassi vibrazioni e/o consumo anomalo della boccola asse. una volta montato il tutto, prova ad osservare l'asse mentre qualcuno alza e abbassa l'elica e dimmi se si curva.. P.S. per quanto riguarda la ghiera di fermo, chi non l'ha messa non ha mai avuto problemi, ma trovo vantaggioso poter modificare lievemente il passo con un bagno.... ciao Ho aspettato per montarla perchè, come dicevo, il meccanico mi ha consigliato di non far cadere qualcuno in tentazione.... sai, si monta (ma anche si smonta) in un attimo.... Quindi la installo sabato quando la barca va in acqua... Tom, io ti posso assicurare che un'elica orientabile è tutta un'altra cosa. Sulla precedente barca avevo una Max prop a 3 pale.. A parte il vantaggio sotto vela quando i venti sono leggeri, e se vieni nell'alto adriatico capisci cosa voglio dire, manovravo in porto come se avessi una smart (no, no, scusa una Toyota Aygo ![]() Quando ho comprato l'Elan, in cui era installata una 2 pale fissa come la tua, ho visto subito la differenza. Mi ero quindi ripromesso che con la prima disponibilità economica avrei provveduto a sostituirla. Marinaio, la boccola dell'asse l'ho cambiata l'anno scorso (se ti riferisce a qualla che si trova sul supporto esterno della linea d'asse. Dici che sia conveniente sostituirla nuovamente? L'ho verificata quando abbiamo alato quest'anno e non ha il minimo gioco... ma se me lo consigli posso cmq farlo; non è questa la spesa che mi rovina[... ![]() ________________________ Grazie Marinaio, farò come dici... _________ Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - Kraste - 02-03-2008 06:12 Ho installato l'elica oggi (anzi ho visionato all'installazione). Ho fatto montare la ghiera di sicurezza e la brugola. L'ho fatto non per paura che si muovesse, ma perchè altrimenti non è possibile installare lo zinco sull'elica. Ora a chi mi dice: 'ma non ce l'hai sull'asse?' io rispondo si l'anodo è anche lì, ma il motorista dissemi: 'se poi l'elica evapora io non ne voglio sapere nulla....' Allora dopo lunga e battagliata trattativa con il motorista, in cui ho fedelmente riportato tutti i consigli ricevuti nel 3D, e dopo aver rischiato i famosissimi 'improperi ciosoti' da parte del gruista che ha causa dell'empasse rischiava di non riuscire ad andare a mangiare la pasta a casa sua, siamo arrivati a questo compromesso. L'elica è stata installata con il fermo di sicurezza, e se dovessi cambiare il passo il motorista mi presta il bombolino.... Domani la provo, oggi non sono riuscito a muoverla perchè si era fatto tardi.... __________________ Parere su J-prop 3 pale (montata oggi) - niko57 - 03-03-2008 00:26 grazie per il post kraste, ulteriore contributo alla chiarezza. |