![]() |
Aria condizionata - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Aria condizionata (/showthread.php?tid=151665) |
RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Horatio Nelson - 17-06-2016 13:27 Grazie, ora provo. Ma essendo uno contro 4 donne (non dite niente grazie) devo trovare una soluzione alle soste in marina. Speriamo funzioni. Ne ho preso uno che dovrebbe stare sotto il tavolo della dinette, e pensavo di allungare il tubo di un metro. Ciao. RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Arvidax - 17-06-2016 14:59 ma hai preso l'Olimpia Splendid issimo 2 ? mi fai sapere come va che sono curioso se è lui è effettivamente piccolo RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Horatio Nelson - 17-06-2016 15:17 (17-06-2016 14:59)Arvidax Ha scritto: ma hai preso l'Olimpia Splendid issimo 2 ? mi fai sapere come va che sono curioso se è lui è effettivamente piccolo Inizialmente pensavo a quello, ma è vero che è basso ma quello guadagni in altezza te lo riprendi tutto in larghezza e profondità . Troppo ingombrante,sotto il tavolo non ci sta. Ho preso http://www.eprice.it/condizionatori-portatili-OLIMPIA%20SPLENDID/d-8550739 un po' meno potente ma meno ingombrante. Lo provo, e poi nel caso ho 14 gg per restituirlo. Altro problema che mi ponevo, Secondo te fino a che potenza mi supporta la colonnina elettrica dei marina? Ciao RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Arvidax - 17-06-2016 15:47 mah io ho visto che alcuni marina arrivano a 1000 watt posi salta altre a 2000 e altre ti fanno pagare per cui decidi tu i watt da avere. questo è da 2,3 Kw bello potente RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - mckewoy - 17-06-2016 16:32 [hide][attachment=19805][/hide] [hide][attachment=19806][/hide] RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Horatio Nelson - 17-06-2016 16:39 (17-06-2016 15:47)Arvidax Ha scritto: mah io ho visto che alcuni marina arrivano a 1000 watt posi salta altre a 2000 e altre ti fanno pagare per cui decidi tu i watt da avere. Si, ma il picco potenza nominale per il raffreddamento è 0,88 kw http://www.olimpiasplendid.it/media/files/4088_dolceclima%20compact_ita.pdf Spero vada bene,poi ti faccio sapere. Grazie mckevoy,l'avevo visto ,volevo un ingombro inferiore. Ma se quello che ho preso risultasse scarso potrebbe entrare i gioco. Tu hai quello? RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - mckewoy - 17-06-2016 20:54 Grazie mckevoy,l'avevo visto ,volevo un ingombro inferiore. Ma se quello che ho preso risultasse scarso potrebbe entrare i gioco. Tu hai quello? certo che no. la gitana è una barca di acciaio che come sai è un buon conduttore anche del calore. il riscaldamento della coperta scaricava subito in acqua. quello che ho consigliato era istallato sulla barca di un amici con i quali siamo andati a zonzo per isole del Tirreno. in rada io ancoro di poppa ed utilizzo la brezza che entra dal tambuccio. questi miei amici erano soddisfattissimi della bassa umidità raggiunta che migliorava la temperatura percepita. credo che fosse qualcosa meno di 500watt RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - gas - 17-06-2016 21:11 sredo che questo faccia a caso vostro lo si usa spesso in caravan proprio per il bassi consumi e buona resa http://www.ebay.it/itm/Aria-condizionata-split-condizionatore-camper-roulotte-campeggio-barca-/381669728967?hash=item58dd49e2c7:g:sykAAOSw2ENW796b RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - gas - 17-06-2016 21:12 dovreste stare sui 450w di consumo RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - Horatio Nelson - 17-06-2016 21:31 Ma solo 2600 Btu? Comunque per me deve funzionare solo al marina,in rada mai sofferto il caldo RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - mckewoy - 17-06-2016 21:40 (17-06-2016 21:31)Horatio Nelson Ha scritto: Ma solo 2600 Btu? se è per il marina, metti 15 000 btu con il compressore in banchina e l'evaporatore a bordo. poi lo usi d'inverno al contrario RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - gas - 17-06-2016 22:26 nei camper e roulotte funziona bene RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - dielle1 - 18-06-2016 00:03 (17-06-2016 21:40)mckewoy Ha scritto:(17-06-2016 21:31)Horatio Nelson Ha scritto: Ma solo 2600 Btu? Con i tubi di collegamento, attacca stacca o lunghi lunghi di rame per quando la barca....si...disormeggia. Si si lo so' gia' collegamenti del terzo tipo. Non per fare le pulci, ma anche il consiglio da rulotte....sei sicuro che i Tuoi amici avessero a fiancata....un cazzillipedo simile e una finestra in barca 60x80 per...raffrescare, sia pure in banchina nellle Pontine. Non me ne volere, maaaaa. dario RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - mckewoy - 18-06-2016 11:45 (18-06-2016 00:03)dielle1 Ha scritto:(17-06-2016 21:40)mckewoy Ha scritto:(17-06-2016 21:31)Horatio Nelson Ha scritto: Ma solo 2600 Btu? compressore in banchina perchè fa rumore. none!! tutto a prua, ingresso aria fresca dal passauomo Dati tecnici: Tensione: 230 v Consumo energetico: 450 watt Capacità di raffreddamento: max. 750W /2559 BTU 2 impostazioni di velocità regolabile All'interno del flusso dell'aria: circa 4,15 m³/h Flusso d'aria di alimentazione esterna: circa 25 m³/h Classe di efficienza energetica: P Refrigerante: R134a(1300) * Geräuschemmision: In circa <45-<49,8 dBA Circa esterno <52-<58.0 dBA Peso: Unità interna: circa 6, 7Kg /. Unità esterna: circa 12, 7Kg Dimensioni interne: circa B 39,5 x H T 36 x 18 cm Dimensioni di alimentazione esterna: circa xH B 41 43,5 xT 20 cm e l'omo campa RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - dielle1 - 18-06-2016 11:54 (18-06-2016 11:45)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 00:03)dielle1 Ha scritto:(17-06-2016 21:40)mckewoy Ha scritto:(17-06-2016 21:31)Horatio Nelson Ha scritto: Ma solo 2600 Btu? Ottimo, quindi funziona anche sdraiato sia esterno che interno. dario RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - mckewoy - 18-06-2016 14:55 (18-06-2016 11:54)dielle1 Ha scritto:(18-06-2016 11:45)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 00:03)dielle1 Ha scritto:(17-06-2016 21:40)mckewoy Ha scritto:(17-06-2016 21:31)Horatio Nelson Ha scritto: Ma solo 2600 Btu? non lo so. quello che ho visto io aveva entrambe le unità esterne verticali e l'aria fresca veniva immessa nella cabina di prua attraverso la manica a vento che entrava nel passo d'uomo [hide][attachment=19821][/hide] RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - gas - 18-06-2016 15:20 e pure sono sicuro che quello lincato da me sia ottimo anche per le barche, certo non vi dara' ghiaccio polare, ma fara' il suo sporco lavoro ![]() RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - dielle1 - 18-06-2016 15:43 (18-06-2016 14:55)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 11:54)dielle1 Ha scritto:(18-06-2016 11:45)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 00:03)dielle1 Ha scritto:(17-06-2016 21:40)mckewoy Ha scritto: se è per il marina, metti 15 000 btu con il compressore in banchina e l'evaporatore a bordo. poi lo usi d'inverno al contrario Ok, un po' ingombrante, forse troppo, in banchina con 220 v e vento in prua... In navigazione non so', non saprei con un robo cosi a prua. dario RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - dielle1 - 18-06-2016 15:45 (18-06-2016 14:55)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 11:54)dielle1 Ha scritto:(18-06-2016 11:45)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 00:03)dielle1 Ha scritto:(17-06-2016 21:40)mckewoy Ha scritto: se è per il marina, metti 15 000 btu con il compressore in banchina e l'evaporatore a bordo. poi lo usi d'inverno al contrario Ok, un po' ingombrante, forse troppo, in banchina con 220 v e vento in prua... In navigazione non so', non saprei con un robo cosi a prua 41x45x 20 verticale, forse meglio la manica a vento.....ripiegabile. dario RE: Aria Condizionata Low Cost - si può fare? - mckewoy - 18-06-2016 15:59 (18-06-2016 15:45)dielle1 Ha scritto:(18-06-2016 14:55)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 11:54)dielle1 Ha scritto:(18-06-2016 11:45)mckewoy Ha scritto:(18-06-2016 00:03)dielle1 Ha scritto: Con i tubi di collegamento, attacca stacca o lunghi lunghi di rame per quando leggi il post #42 avevo scritto di una mia esperienza in merito quello che ho consigliato era istallato sulla barca di un amici con i quali siamo andati a zonzo per isole del Tirreno. in rada io ancoro di poppa ed utilizzo la brezza che entra dal tambuccio. questi miei amici erano soddisfattissimi della bassa umidità raggiunta che migliorava la temperatura percepita. credo che fosse qualcosa meno di 500watt. ![]() ![]() ![]() |