I Forum di Amici della Vela
BONIN - IT - Bonin 30 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Cantieri attivi (/forumdisplay.php?fid=38)
+--- Discussione: BONIN - IT - Bonin 30 (/showthread.php?tid=19866)

Pagine: 1 2 3


BONIN - IT - Bonin 30 - Napoli - 14-11-2008 17:25

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stout
Napoli, sei più andato a vedere la barca?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

No, mi sembrano poco seri infatti dopo due mesi e tre solleciti per avere le foto, non me le hanno inviate ma alla fine le hanno messe sul sito senza avvisarmi...

Comunque per bavisela lo scafo non è fatto con normali resine ma:
COSTRUZIONE SCAFO: RESINE TIXOTROPICHE E FIBRA DI VETRO STRATIFICATA A MANO. SCAFO RINFORZATO CON CORRENTI LONGITUDINALI SCATOLARI. COPERTA IN SANDWICH CON ANIMA IN TERMANTO. PARATIE DIVISORIE IN COMPENSATO MARINO


BONIN - IT - Bonin 30 - TeoV - 14-11-2008 17:42

@Bavisela: per ciclo antiosmosi cosa intendi esattamente? Costo?


BONIN - IT - Bonin 30 - stout - 14-11-2008 17:49

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Napoli
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da stout
Napoli, sei più andato a vedere la barca?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

No, mi sembrano poco seri infatti dopo due mesi e tre solleciti per avere le foto, non me le hanno inviate ma alla fine le hanno messe sul sito senza avvisarmi...

Comunque per bavisela lo scafo non è fatto con normali resine ma:
COSTRUZIONE SCAFO: RESINE TIXOTROPICHE E FIBRA DI VETRO STRATIFICATA A MANO. SCAFO RINFORZATO CON CORRENTI LONGITUDINALI SCATOLARI. COPERTA IN SANDWICH CON ANIMA IN TERMANTO. PARATIE DIVISORIE IN COMPENSATO MARINO



<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Per me arabo, corrisponde anche quella che ho trovato io aveva la stessa descrizione.
Domenica forse la vado a vedere, tra l'altro ha un'ottima attrezzatura di coperta.
Ho dubbi sulle murate che dalle foto sembrano opache e ondulate ma bisogna vederla live.


BONIN - IT - Bonin 30 - Napoli - 14-11-2008 18:31

[/quote]

Per me arabo, corrisponde anche quella che ho trovato io aveva la stessa descrizione.
[/quote]

Significa che è costruita con materiali migliori e con un tipo di lavorazione decisamente più moderna dello standard di quegli anni (ed in molti casi anche di oggi)


BONIN - IT - Bonin 30 - Bavisela - 15-11-2008 01:24

ciao,x NAPOLI ti ripeto forse non mi hai capito.Le barche fatte prima del 92 gravi problemi di osmosi,qui a Trieste o visto gente disperarsi dopo 5 anni dico cinque dall'aquisto barche interessate il 26 ed il 30 e il 33,.Dopo hanno fatto il 30.5 ed il 34 che ad ora non danno problemi ed vanno bene,sono quelli fatti come dici tu con termanto.un mio amico di circolo per vendere il 26 del 89 la dovuto mettere a 11.000 euro.
Comunque io il 30.5 lo comprerei subito nè ho due nel mio porto e sono bellissime.
Invece il nuovo 31 è bello e molto veloce in regata,disegnato da uno che ha gia vinto la barcolana.
x Teo la sabbiattura dell'opera viva non so quanto costi bisogna chiedere al cantiere,poi il resto è facile devi fa asciugare bene la carena ed poi cominciare con le mani di prodotto eposidico almeno 4 o 5.Se usi il BARRIER della Pesle costo 120 euro 5 litri(circa una mano per scafo di 9-10mt,devi darlo anche sulla chiglia)Poi solo il praimer ed lantivegettativa che vuoi tu,se fai da solo non costa tanto diciamo 1000 euro di materiale+la sabbiatura


BONIN - IT - Bonin 30 - Bavisela - 15-11-2008 13:34

ciao teo,circa 1000 euro di prodotti,sistema epossidico Barrier 5 mani anche su chiglia,primer,antivegettativa,più la sabbiatura per levare il gelcoat da chiedere al cantiere il costo.sè il lavoro lo fai tu non hai altri costi.
x NAPOLI,ripeto qui da me ci sono circa 20 barche 26 30 33 ed tutte anche dopo solo 5 o7 anni hanno dovuto fare l'antiosmosi,invece quelle fatte dopo il 93 compreso il modello 30.5 che è tutto altra cosa del 30 non hanno più problemi perche il trattamento viene fatto in fase di costruzione ed in kit costano sempre poco belle barche il 31 vince tutto in categoria.
comunque tranquillo se prendi un modello vecchio sicuramente se richiedeva il trattamento lo avranno già fatto basta controllare basta un raschietto.


BONIN - IT - Bonin 30 - Bavisela - 15-11-2008 13:36

Scusate per un mio errore ho scritto due volte le stesse coseBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin


BONIN - IT - Bonin 30 - TeoV - 15-11-2008 20:57

Ok, ma io intendevo con trattamento PREVENTIVO anti osmosi: mica servira' sabbiare tutta l'opera viva? In che cosa consiste?


BONIN - IT - Bonin 30 - Bavisela - 15-11-2008 23:17

No Teo tranquillo solo per prevenzione basta che levi antivegetativa ed eventuali praimer.Poi devi sgrassare bene il gelcoat,mi raccomando non grafiarlo usa olio di gomito non carta abrasiva.Io lascierei comunque la barca asciugare bene un paio di mesi in un posto secco,se c'è nebbia non ci siamo.Poi bastano 3 mani di acquastop di veneziani oppure del barrier di pesle(120euro 5 litri una mano barca 10 mt) mi raccomando anche sulla chiglia così viene isolata,sè avanza prodotto una mano in più non guasta.Infine primer ed antivegetativa. con 700 euro+il rimessagio hai fatto.Pero sè la barca è recente fatta con resine epossidiche non dovrebbe avere problemi di osmosi


RE: BONIN - IT - Bonin 30 - Giuly - 06-03-2018 03:29

Riprendo questo vecchio tread, passati 10 anni qualcuno a notizie fresche in proposito del 30.5? Mi interessa in particolare le dimensioni lunghezza scafo (9 o 9,40?) Serbatoio acqua e solo 100 litri, dove e posizionato e e possibile metterne un altro? Le cuccette sono di lunghezza adeguata ( cioe in 2 a prua come si sta)? Se qualcuno avesse foto e piantina coperta e interni....
Grazie


BONIN - IT - Bonin 30 - Whisper - 14-05-2018 20:51

@Napoli....hai poi comprato il Bonin? Starei valutando l'acquisto di uno qua in zona Trieste e volevo sentire quale è stata eventualmemte la tua esperienza. Grazie
B.V.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk


RE: BONIN - IT - Bonin 30 - lightning5582 - 18-12-2018 22:16

Ormai siamo a fine anno, cercando notizie del Bonin 30.5 mi sono imbattuto in questo post.
Allego la scheda che ho ricevuto con la barca....
Se a qualcuno interessano notizie o ha notizie di questa barca mi scriva in privato...
Alessandro

[hide][attachment=36265][/hide]

[hide][attachment=36266][/hide]