![]() |
Loop spectra dynema - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Loop spectra dynema (/showthread.php?tid=23529) |
Loop spectra dynema - RobertoD - 13-02-2009 04:13 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sailor13 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RobertoD Complimenti per i lavori, ben fatti. Ale07 da quanto è la cima che hai usato e qual'è il diametro del feeder? è da un po' che sto cercando gli aghi asolati che il tedesco usa nel video, sapreste dove trovarli? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Fanno parte dello 'splicing kit' della marlow [hide] ![]() altrimenti te la fai fare dal fabbro. <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Oggi mi è arrivato lo splicing kit della Marlow, l'ho comprato in Inghilerra perche' mi è costato 20 euro circa comprese spese di spedizione. Qui da me il prezzo piu' basso era 47 €. Poi ho dato un'occhiata alla roba che c'e dentro. Guardate un po'!!! [hide] Evviva ![]() Loop spectra dynema - giampa - 13-02-2009 04:34 spiegato cosi bene non l'avevo mai visto, complimenti, specie per il genoa è utilissimo , grazie B.v ![]() ![]() Loop spectra dynema - RobertoD - 13-02-2009 04:37 Sono in INOX, non sono verniciati. Mi sono dedicato a fare questo, peccato per i 'legnoli' blu: non so perche' ma si sfilacciano. [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Loop spectra dynema - RobertoD - 13-02-2009 05:10 Si sicuramente devo provarlo prima di usarlo, cio' che e' certo e' la comodita' <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Comunque molto nben fatto, complimenti.<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] grazie ![]() ![]() Loop spectra dynema - Gamble - 13-02-2009 05:52 da come si vede dalla foto può darsi ke nella fase di inserimento col feeder li hai punzecchiati..di solito quando si sfilacciano così è per questo motivo.. Loop spectra dynema - RobertoD - 13-02-2009 06:04 Non mi sembra di averli punzecchiati, erano a posto quando ho finito lo stroppo. Hanno incominciato a sfilacciarsi dopo la decina di aperture e chiusure di prova nella zona dove si raccoglie la guaina esterna. E poi come avrei potuto punzecchiare solo quelli blu? mah ! Loop spectra dynema - shein - 13-02-2009 06:05 dovrebbero essere degli inserti pro grip che sfilacciandosi facilmente aumentano la maneggevolezza Loop spectra dynema - RobertoD - 13-02-2009 06:10 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein dovrebbero essere degli inserti pro grip che sfilacciandosi facilmente aumentano la maneggevolezza <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Questa non la sapevo, ma si riducono cosi' ? Loop spectra dynema - shein - 13-02-2009 06:17 L'avevo letto sul catalogo di un produttore: essendo il dyneema fichissimo ma un po scivoloso tra i mille espedienti trovati c'è anche quello di inserire nel dyaneema stesso dei fili di altro materiale con caratteristiche votate alla maneggevolezza; alcuni di questi materiali 'di aiuto' venivano elogiati per la capacità di 'sfilacciarsi' dando così all'intera cima un aspetto peloso. Loop spectra dynema - RobertoD - 13-02-2009 06:25 Beh, ![]() ![]() In effetti ho l'impressione che i fili blu tendano a 'grippare' sulla pelle. |