![]() |
Vele di prua, dilemma - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Vele di prua, dilemma (/showthread.php?tid=24021) |
Vele di prua, dilemma - zankipal - 24-01-2009 21:32 Si è questo ma credo che ci siano anche altre marche che lo fanno. Il sistema nasce per stay sail su barche oceaniche ma dovrebbe funzionare anche per il tuo scopo. Vele di prua, dilemma - shein - 24-01-2009 22:42 Banalità a cui magari hai già pensato ![]() Vele di prua, dilemma - Furkolkjaaf - 26-01-2009 21:30 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da shein Banalità a cui magari hai già pensato ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] ora le fanno verticali sulla balumina in modo che avvolgendo non si piegano Vele di prua, dilemma - albert - 27-01-2009 16:53 A me sembra, tutto sommato, che sia più vantaggioso montare un avvolgitore col profilo a doppia canaletta, così in solitario si utilizza per avvolgere e anche ridurre, in equipaggio si possono fare invece i peeling di fiocco; inoltre, sulle vele si deve effettuare probabilmente solo la modifica di lunghezza dell'inferitura (come sull'avvolgitore senza profilo), mentre non si devono mettere i garrocci e si lasciano i tapes (accertandosi quando si acquista l'avvolgitore che abbia le canaline compatibili). Ciao Vele di prua, dilemma - RobertoD - 28-01-2009 04:29 Albert Il rollafiocco era la prima cosa alla quale avevo pensato, volevo comprarmi un harken (non mi ricordo il modello) con doppia canaletta, però tra carrello in cima e rollafiocco stesso vado a perdere mezzo metro di infieritura della vela. Per un 24 piedi con armo frazionato non è il massimo, ma magari sbaglio. [:42] Vele di prua, dilemma - albert - 28-01-2009 19:16 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da RobertoD Albert Il rollafiocco era la prima cosa alla quale avevo pensato, volevo comprarmi un harken (non mi ricordo il modello) con doppia canaletta, però tra carrello in cima e rollafiocco stesso vado a perdere mezzo metro di infieritura della vela. Per un 24 piedi con armo frazionato non è il massimo, ma magari sbaglio. [:42] <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Il modello Harken: <Ci sono comunque avvogifiocchi tipo Harken 00AL che su un 24' non sfigurerebbero....ma le cifre sono significative (1.5 k euri)> Purtroppo ha il tamburo un po' alto e non è customizzabile, dunque la tua valutazione del mezzo metro è sostanzialmente corretta, ma solo la vela da avvolgere andrà modificata, dunque il problema è relativo. Infatti, quando tu vorrai rimetterti in assetto regata, rimuovi il tamburo, sposti la girella sotto il feeder e hai uno strallo a doppia canaletta affiancata a tutta inferitura per fare il peeling di genoa. Ovvio che un tuff-luff pesa molto meno, ma non si può avere botte piena etc.... Ciao Vele di prua, dilemma - RobertoD - 28-01-2009 20:40 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Infatti, quando tu vorrai rimetterti in assetto regata, rimuovi il tamburo, sposti la girella sotto il feeder <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ecco, questa è una possibilità che non conoscevo. Non ho capido bene come si possa fare materialmente: quanto sia difficile smontare il tamburo e muovere la girella. Quindi, basterebbe farsi una vela per il rollafiocco e lasciare tutte le rimanenti da infierire. Bello, anzi, sarebbe una meraviglia Vele di prua, dilemma - albert - 28-01-2009 23:41 Rimuovere il tamburo è questione di qualche minuto.....srotoli la cima, sviti due brugole e apri in due il tamburo.... Per la girella sviti una vitina e togli il feeder sul profilo, non lo fai cadere in acqua, fai passare la girella e lo rimonti.....finito e pronto per la regata. Puoi fare una vela nuova per il rollafiocco, oppure fai adattare un 2 vecchio in dacron, se ce l'hai, ci fai mettere la banda e con quel che risparmi (aggiungendoci qualcosina ![]() ![]() ![]() Ciao Vele di prua, dilemma - Gamble - 28-01-2009 23:48 Secondo me albert e vince hanno la palla magica.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vele di prua, dilemma - Mr. Cinghia - 28-01-2009 23:54 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da albert Rimuovere il tamburo è questione di qualche minuto.....srotoli la cima, sviti due brugole e apri in due il tamburo.... Per la girella sviti una vitina e togli il feeder sul profilo, non lo fai cadere in acqua, fai passare la girella e lo rimonti.....finito e pronto per la regata. Puoi fare una vela nuova per il rollafiocco, oppure fai adattare un 2 vecchio in dacron, se ce l'hai, ci fai mettere la banda e con quel che risparmi (aggiungendoci qualcosina ![]() ![]() ![]() Ciao <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Tutte ca§§ate Albert... si fa così... Mancano 1 ora alla partenza... hai trovato traffico... il prodiere e' in ritardo ... Sei in super ritardo... vai a prua inizia a smontare il tamburo... Pluff... cade in acqua una vite a brugola... Bestemmia... Pluf, dio ti punisce e casca anche l'altra vite... Altra Bestemmia... Pluff ti cade mezzo tamburo. Gridi di rabbia ti alzi e prendi a pugni il prodiere che e' appena arrivato. Ambulanza... barella... ti legano e ti portano via!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Vele di prua, dilemma - albert - 29-01-2009 00:23 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Gamble Secondo me albert e vince hanno la palla magica.. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Sarebbe [?][?][?][?][?] Vele di prua, dilemma - albert - 29-01-2009 00:28 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia Tutte ca§§ate Albert... si fa così... Mancano 1 ora alla partenza... hai trovato traffico... il prodiere e' in ritardo ... Sei in super ritardo... vai a prua inizia a smontare il tamburo... Pluff... cade in acqua una vite a brugola... Bestemmia... Pluf, dio ti punisce e casca anche l'altra vite... Altra Bestemmia... Pluff ti cade mezzo tamburo. Gridi di rabbia ti alzi e prendi a pugni il prodiere che e' appena arrivato. Ambulanza... barella... ti legano e ti portano via!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Ma nooo!!! Allora, finchè non mi cade il feeder che mi serve per fare la regata, non mi agito, perchè dopo la regata manderò il prodiere ritardatario nell'acqua merdosa a recuperare i pezzi che mi sono caduti 'per colpa sua'..... Ciao Vele di prua, dilemma - zankipal - 29-01-2009 00:40 Sei sicuro Albert che l'Harken 00AL ha il tamburo apribile? Vele di prua, dilemma - RobertoD - 29-01-2009 02:03 [:255][:255][:255] <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Mancano 1 ora alla partenza... hai trovato traffico... il prodiere e' in ritardo ... Sei in super ritardo... vai a prua inizia a smontare il tamburo... Pluff... cade in acqua una vite a brugola... Bestemmia... Pluf, dio ti punisce e casca anche l'altra vite... Altra Bestemmia... Pluff ti cade mezzo tamburo. Gridi di rabbia ti alzi e prendi a pugni il prodiere che e' appena arrivato. Ambulanza... barella... ti legano e ti portano via!!<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Mi sembra un racconto di vita vissuta, però se ti cade in acqua la brugola sei a posto, non smonti niente ... [:2][:2] Vele di prua, dilemma - zankipal - 29-01-2009 04:53 Se no fai come fanno molti - strallo con avvolgifiocco per la crocera estiva - strallo con tuff-luff per le regate invernali Vele di prua, dilemma - sailor13 - 29-01-2009 05:09 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal Se no fai come fanno molti - strallo con avvolgifiocco per la crocera estiva - strallo con tuff-luff per le regate invernali <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]beh, allora dilla per bene: - strallo in cavo spiroidale e avvolgifiocco per la regata - Strallo in tondino e tuff luff per la regata ![]() ![]() ![]() Vele di prua, dilemma - albert - 29-01-2009 16:12 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da zankipal Sei sicuro Albert che l'Harken 00AL ha il tamburo apribile? <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Io lo 00AL non lo ho mai avuto in mano dal vero, ma a pag. 152 del catalogo 2007-2008 c'è scritto 'tamburo rimovibile'.... Se uno ha problemi a smontare un tamburo e un feeder.....non oso immaginare cosa farà durante la sostituzione di tutto l'avvolgifiocco con uno strallo da regata....se non gli cade tutto in coperta, come minimo piegherà tutte le giunzioni ![]() ![]() Ciao Vele di prua, dilemma - zankipal - 29-01-2009 17:14 Fare regate con un 24' con l'avvolgifiocco vuole dire farle tanto per partecipare, è penalizzante su un 12 mt figuriamoci su una barchina di 7,5. Poi ognuno è giusto che scelga il compromesso più adatto. Se uno la barca la usa prevalentemente da solo l'avvolgibile è senzaltro la soluzione migliore, se invece si vuole aumentare il piu possibile l'efficenza delle vele la miglior soluzione rimane il Tuff-Luff, se uno vuole risolvere il problema di una canaletta vecchia e storta, spendendo il meno possibile uno strallo nudo e garrocci è un compromesso accettabile. Vele di prua, dilemma - snow-sea - 29-01-2009 20:46 Scusa Albert, ma io non capisco una cosa sulla mia barca (Lambrusco). Ho un avvolgifiocco Nemo (di tipo vecchio) con doppia canaletta. Come si fa ad utilizzare la seconda canaletta dopo avere avvolto il genoa? Senza tamburo, lo capisco ma con il tamburo? ![]() Senza tamburo drizzi la prima vela senza girella superiore? Scusa l'ignoranza, ma finora non ho fatto cambio di vele ed ho aggiunto un secondo strallo per questi motivi! Grazie Mario Vele di prua, dilemma - RobertoD - 29-01-2009 21:12 <blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Se uno ha problemi a smontare un tamburo e un feeder.....non oso immaginare cosa farà durante la sostituzione di tutto l'avvolgifiocco con uno strallo da regata....se non gli cade tutto in coperta, come minimo piegherà tutte le giunzioni <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote] Hmmm [:49][:49][:49] Non ho detto di aver problemi di manualità !!! E che non ho mai visto smontare un rollafiocco e non so quanto sia difficile da fare.... [:2] |