I Forum di Amici della Vela
Perchè andare di bolina? - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Perchè andare di bolina? (/showthread.php?tid=28681)

Pagine: 1 2 3


Perchè andare di bolina? - gianni diavolone - 22-05-2009 15:47

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Il Pastore
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da poniboy
ciao sempre io e sempre alle prese con gli studi x sta benedetta patente!
una domanda chiede: 'perchè si fa l'andatura di bolina?'
non vorrei rispondere vaccate! che dite?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La bolina è una pratica antica, basata su radici masochistiche. Non serve a niente, si sbanda, ci si bagna, si va avanti piano ed è anche difficile e fa incazzare la signora che non trova un posto dove il tubo della crema non ruzzoli fuori bordo.
Probabilmente entro la fine della legislatura verrà dichiarata illegale e potremo solo procedere controvento a randa e motore come già fanno i più.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


no...no....
ti sei sbagliato quello sara' per la velina ...

la bolina ci sara' sempre..con tutti i governi..


Perchè andare di bolina? - ibis - 22-05-2009 16:01

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Jak
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ibis
In montagna prima si sale e poi non rimane altro che scendere. Idem per il mare, se vai da una parte prima o poi devi tornare.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
S42i, ma nel frattempo il vento ha girato!
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Che il vento giri quando è ora di tornare con andature portanti è una legge non scritta ma che fa la regola.


Perchè andare di bolina? - giapao - 22-05-2009 16:08

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da poniboy
ciao sempre io e sempre alle prese con gli studi x sta benedetta patente!
una domanda chiede: 'perchè si fa l'andatura di bolina?'
non vorrei rispondere vaccate! che dite?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

in effetti, chi ce lo fà fare? Big Grin
googlando ho trovato questa, non mi pare male:

La bolina è un'andatura che consente alla barca a vela di risalire il vento mantenendo un angolo con il vento reale mediamente tra i 60° e i 37°. Questo angolo è variabile a seconda del tipo di imbarcazione e al tipo di invelatura che essa supporta. Il termine bolina deriva dal nome delle cime (bowlines = cavi di prua) che si usavano sulle navi a vela quadra per sostenere le balumine prodiere delle vele durante quest'andatura.

http://www.nonsolocittanova.it/domande_e_risposte_1_file/andatura_di_bolina.htm


Perchè andare di bolina? - starghost - 22-05-2009 16:36

Sloopy,

non è sempre così, se ne hai occasione, compra il libro 'la baia' di James Michener e vai al capitolo 'Il duello'.

Per me fra i più bei racconti di mare, paragonabile a quelli dei Grandi