I Forum di Amici della Vela
stralletto di prua - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: stralletto di prua (/showthread.php?tid=34304)

Pagine: 1 2 3


RE: stralletto di prua - RMV2605D - 01-10-2017 16:10

Leggiti anche queste vecchie (come la presente) discussioni:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32096

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34667

898989


RE: stralletto di prua - lord - 01-10-2017 22:16

(01-10-2017 16:10)RMV2605D Ha scritto:  Leggiti anche queste vecchie (come la presente) discussioni:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32096


898989

Questa chiarisce molte cose Smiley59


RE: stralletto di prua - bellatrix - 02-10-2017 15:00

(01-10-2017 16:10)RMV2605D Ha scritto:  Leggiti anche queste vecchie (come la presente) discussioni:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32096

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34667

898989

Grazie e letto tutto il thread.. Colgo l'occasione per chiederti come esattamente hai fatto il foro in TA: due fori con trapano e poi hai tagliato x creare uno spazio tipo rettangolo su cui infilare il martelletto?
Hai fatto il lavoro in 15 min.. Beh complimenti. Io ci metterei un giorno.. Smiley26


RE: stralletto di prua - RMV2605D - 02-10-2017 21:54

(02-10-2017 15:00)bellatrix Ha scritto:  
(01-10-2017 16:10)RMV2605D Ha scritto:  Leggiti anche queste vecchie (come la presente) discussioni:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32096

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34667

898989

Grazie e letto tutto il thread.. Colgo l'occasione per chiederti come esattamente hai fatto il foro in TA: due fori con trapano e poi hai tagliato x creare uno spazio tipo rettangolo su cui infilare il martelletto?
Hai fatto il lavoro in 15 min.. Beh complimenti. Io ci metterei un giorno.. Smiley26

Basta fare un foro grande con la punta a tazza in cui infilare l'inserto che accoglie il martelletto e due fori per i due rivetti che tengono in sede l'inserto.

Il tutto lo ha fatto sul bansigo un vecchio rigger, visto che l'attacco è molto vicino allo strallo principale ha operato con un trapano a 90°.

Si è portato in alto anche l'estremità dello strallo con già impiombato il martelletto, così con una unica salita ha fatto tutto il lavoro in quota, poi in coperta ha tagliato a misura lo strallo e fatta la piomba con una pressa pesantissima, portarla a prua è stato il lavoro più impegnativo.

898989


RE: stralletto di prua - bellatrix - 03-10-2017 11:00

(02-10-2017 21:54)RMV2605D Ha scritto:  
(02-10-2017 15:00)bellatrix Ha scritto:  
(01-10-2017 16:10)RMV2605D Ha scritto:  Leggiti anche queste vecchie (come la presente) discussioni:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=32096

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=34667

898989

Grazie e letto tutto il thread.. Colgo l'occasione per chiederti come esattamente hai fatto il foro in TA: due fori con trapano e poi hai tagliato x creare uno spazio tipo rettangolo su cui infilare il martelletto?
Hai fatto il lavoro in 15 min.. Beh complimenti. Io ci metterei un giorno.. Smiley26

Basta fare un foro grande con la punta a tazza in cui infilare l'inserto che accoglie il martelletto e due fori per i due rivetti che tengono in sede l'inserto.

Il tutto lo ha fatto sul bansigo un vecchio rigger, visto che l'attacco è molto vicino allo strallo principale ha operato con un trapano a 90°.

Si è portato in alto anche l'estremità dello strallo con già impiombato il martelletto, così con una unica salita ha fatto tutto il lavoro in quota, poi in coperta ha tagliato a misura lo strallo e fatta la piomba con una pressa pesantissima, portarla a prua è stato il lavoro più impegnativo.

898989

Grazie!! E BV..