![]() |
vele cinesi - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: vele cinesi (/showthread.php?tid=37656) |
vele cinesi - shein - 29-10-2013 19:40 ![]() ![]() vele cinesi - Stefanone - 29-10-2013 19:47 Citazione:albert ha scritto:Se è uno serio mica smette di lavorare!! Gli basta lavorare sulle vele da regata per farti vedere le ginoccchia. Poi naturalmente essendo sul posto ti può seguire ed eventualmente intervenire per ottimizzare/riparare.... In fondo il materiale, l'ago, il filo e la tecnica sono le stesse cambia soltanto il costo della manodopera!! vele cinesi - ghibli4 - 29-10-2013 19:49 Io le ginocchia di Albert non voglio vederle ![]() ![]() vele cinesi - Il Dandi - 29-10-2013 20:02 Citazione:ghibli4 ha scritto: io SI.... ![]() ![]() ![]() ho in corso una regressione vel-feticistica vele cinesi - masa66 - 29-10-2013 20:07 Bha...preventivi quasi uguali?! Sarà come il classico amico che incontri dopo aver comprato qualcosa: a se mo lo dicevi...conosco uno che.... ![]() ![]() vele cinesi - Stefanone - 29-10-2013 20:12 Citazione:ghibli4 ha scritto:Sicuramente Albert, se non ha grossi volumi, fa tutto in casa. Però se una veleria deve fornire le vele per una produzione di serie? La manodopera in Cina e dintorni costa più o meno 3 Euro al giorno, ci sono degli ottimi tagliatori/cucitori e con internet si piazza un ordine in giornata. Se poi considerate che la resa di un container da HongKong all'Italia è di 4 settimane e dalla Thailandia, Indonesia, Malesia è ancora meno... Infine se il materiale è uguale, il filato uguale, le cuciture uguali e Vi viene fornita anche l'assistenza in Italia... come fate a distinguere la vela 'cinese' da quella italiota?? vele cinesi - ghibli4 - 29-10-2013 20:51 Stefanone, guarda che se tu ti trovi bene a comprare dove compri per me va bene. E tieni conto che io per esperienza, non potrei neanche dire, ho comprato da un velaio italiano e poi mi ha risolto tutti i problemi emersi, ma spero di essere caduto nell'eccezione!! vele cinesi - Stefanone - 29-10-2013 21:33 Citazione:ghibli4 ha scritto:Forse non mi sono spiegato bene... non voglio sponsorizzare le vele 'cinesi'! Voglio soltanto farVi notare che se le vele sono confezionate in oriente usando manodopera a basso costo con supervisione e controllo qualità europeo è impossibile capire la provenienza. Molti velai quindi hanno stipulato accordi commerciali con i 'cinesi', comprano all'ingrosso a prezzi 'cinesi' e poi rivendono a prezzi italiani fornendo la medesima garanzia che fornisco per le vele fatte in casa. Il problema è che se un armatore prova a comprarle direttamente dai 'cinesi', oltre a non avere garanzie, rischia di pagarle troppo perchè i 'cinesi', che conoscono i prezzi italiani, quasi sicuramente invece del prezzo all'ingrosso gli applicano un prezzo al dettaglio calcolato sui prezzi italiani. vele cinesi - mckewoy - 31-10-2013 03:42 stasera ho ricevuto questa dal lontano oriente. sconto 40% più dogana. qui da noi ne ho avuto molte migliori ma anche alcune peggiori. come dicevo questa è allineata verso l'alto. [hide] ![]() vele cinesi - sailyard - 31-10-2013 04:03 Vuoi mettere la soddisfazione di andare a Fiumicino, vedere il maestro Cruciani che prima te la disegna e poi prende forma in veleria, magari con pausa pranzo intorno al tavolaccio dove puoi incontrare dal navigatore solitario al velista di fame mondiale. Immagino che da Albert o altri personaggi la situazione sia simile. Certo è che per velaio si intende chi progetta e realizza, non chi fa il patchwork con i materiali che arrivano già tagliati. vele cinesi - mckewoy - 31-10-2013 04:10 Citazione:sailyard ha scritto: il maestro Cruciani non ha ancora risposto alla mia richiesta. forse il velista di fame mondiale gli ha mangiato il computer ![]() ![]() ![]() debbo sollecitare?? vele cinesi - sailyard - 31-10-2013 04:22 Francesco è l'antitesi del commerciale.. Non ha clienti ma adepti.. La vela la devi volere veramente, lui cercherà di convincerti che quella vecchia con una piccola riparazione un'altra stagione la fa ! vele cinesi - navigatorev - 31-10-2013 19:58 Con 500 eur. in piu' ho fatto una randa steccata di 28,5 mq. in DIMENSION-POLYANT’s SQUARE.... Citazione:mckewoy ha scritto: vele cinesi - acarloz - 31-10-2013 20:15 Citazione:navigatorev ha scritto: Sono moderatamente d'accordo con te. Però a questo punto dobbiamo dirla tutta, perché quando vai al supermercato stai uccidendo il droghiere sotto casa, e quando compri un hard disk su internet stai contribuendo alla chiusura del negozio all'angolo. vele cinesi - navigatorev - 01-11-2013 14:17 Ciao Acarloz, in quanto a comprare l'hard-disk ed accessori, li ho sempre comprati dal negozio vicino casa,...il supermercato anche!.. e tento di scegliere prodotti non importati. E' una mia filosofia, anche se mi costa qualcosa in piu'. Se dovessimo comprare tutto in cina...penso che saremmo tutti a casa o a far l'orticello per tirare avanti...altro che barche a vela. Senz'altro sono un ingenuo, a pensarla cosi'. Citazione:acarloz ha scritto: |