![]() |
VERNICIARE A RULLO - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: VERNICIARE A RULLO (/showthread.php?tid=38460) |
VERNICIARE A RULLO - Estrovelico - 15-02-2010 04:16 Awlgrip topcoat. VERNICIARE A RULLO - Stefano58 - 15-02-2010 04:25 Grazie Guest,sicuramente sono consapevole che seguire alla lettera i consigli sia fondamentale per garantire,(o quasi)un buon risultato,includo anche i materiali e gli attrezzi....conosco quella marca e la ritengo ottima. Poi magari quando passo all'azione ti romperò un pò le ![]() ![]() VERNICIARE A RULLO - scarface - 15-02-2010 15:54 a rullo ho fatto così: - con vernice poliuretanica bicomponente e rullino a pelo corto [u]3[u] mani per avere un buon spessore. inevitabile la buccia e sopratutto i segni controluce dell'attaccatura fra le zone in cui inizi una rullata su vernice già stesa e che già inizia a catalizzare. - dopo almeno 2-3 mesi in modo che la vernice diventi abbastanza dura, carta 1000 ad acqua per togliere buccia e segni - lucidatura con panno della 3m apposito leggermente abrasivo e poi solito polish con lucidatrice. VERNICIARE A RULLO - Sloopy Joe - 15-02-2010 17:50 Guarda che l'amico Estrovelico è una delle persone più competenti ed apprezzate che scrivono su questo forum... stai tranquilla che non lo manderà nessuno, anzi siamo molto contenti della sua presenza quì; certo tu che sei iscritto/a adesso, non conosci le persone e non è il caso di porsi in questo modo... Citazione:rosanna65 ha scritto: VERNICIARE A RULLO - mania2 - 15-02-2010 18:54 Non metto in dubbio le capacità professionali di Guest o Estrovelico anche perchè non li conosco personalmente ne conosco le loro attività (vista la sinteticità del loro profilo); però quello che personalmente talvolta non approvo è il metodo di porsi all'interno di questo forum. Ritengo che il ricorso ai messaggi personali non abbia senso, a meno di rarissime eccezioni; questo è un forum pubblico creato per lo scambio e il confronto delle proprie idee a tutti e verso tutti e non per favorire conversazioni/informazioni private. Allo stesso modo non capisco che contributo possa rappresentare il consiglio a rivolgersi ad un professionista per una data attività, senza dare, qualora si sia in grado, un personale contributo costruttivo all'argomento. Mi viene da citare come esempio positivo Albert che pur essendo un professionista del settore, quando partecipa ad un forum mette a disposizione le sue conoscenze per interventi sempre molto stimolanti e propositivi, senza alcun timore di diffondere la sua esperienza. Con ciò non voglio assolutamente censurare alcuno, ma semplicemente esprimere un punto di vista personale. VERNICIARE A RULLO - Sloopy Joe - 15-02-2010 20:34 Guarda, non mi pare che Estrovelico si sia posto in modo inappropriato, tra l'altro non mi sembra che non abbia dato un cntributo valido alla discussione... tuttavia il paragone con Albert non mi pare calzante, perchè non credo che qualcuno mai si sognerebbe di farsi da sè una vela ![]() ![]() Citazione:mania2 ha scritto: VERNICIARE A RULLO - Velavagando - 15-02-2010 21:23 Citazione:mania2 ha scritto: Il tuo punto di vista è anche il mio. ![]() ![]() Se dipendesse da me abolirei il messaggio privato.. B.V. VERNICIARE A RULLO - Ulisse 47 - 15-02-2010 22:53 C'è chi ha ritenuto inutile o addirittura offensivo l'intervento di Estrovelico nel momento in cui ha suggerito di rivolgersi ad un professionista. Io sono di tutt'altro parere. Chi mi da un consiglio del genere mi da una dritta utilissima. Mi mette in guardia dal non banalizzare il lavoro, facendomi capire quanto l'esperienza e la manualità siano fondamentali. Quando posso cerco di fare svariati lavoretti da me, sia in barca che altrove, ma riconosco che mentre alcune cose sono alla portata del bricoleur, il quale rispetto al professionista ci metterà pure 10 volte tanto l tempo che ci metterebbe chi è del mestiere, ma alla fine la qualità dell'opera è equivalente, ci sono altri lavori in cui la differenza non è il fattore tempo, ma l'esperienza e quel certo non so che che deriva da essa e che fa si che io anche in un tempo infinito non riuscirei a fare un lavoro a regola d'arte. Chi mi indica che una certa attività appartiene alla seconda ipotesi, mi fa solo un grande favore, e mi evita di fare pecionate sulla mia barca di cui poi in seguito mi pentirei VERNICIARE A RULLO - Estrovelico - 15-02-2010 23:04 Cari ragazzi, a me dei messaggi privati interessa na sega, se proprio vogliamo dirla tutta, anche perchè non è che mi pagano per dare consigli in privato, ma è successo che piu di uno di 'voi' mi abbia contattato in privato per chiedermi dei suggerimenti.....e io non gli ho risposto che era un forum pubblico e i messaggi privati andrebbero aboliti, ma ho cercato di rispondere ai loro quesiti il meglio possibile, tutto qui.....io i soldi li guadagno in altro modo, non tengo la 'rubrica del piccolo fai da te'! Siccome però, dando un suggerimento ad uno di voi, con il quale mi sono gia chiarito privatamente, è successo che si sia risentito pensando che il consigliarlo di cercare un bravo professionistaa fosse da parte mia una presa in giro, da li tutta la discussione che ne è derivata.... Vabbè, detto questo non è che mi interessi un gran chè di quello che alcuni possano pensare di me, chi mi conosce sa come sono e questo mi basta, tornando alla discussione.....mi rendo conto che per chi non ha una grossa esperienza di verniciature, mettersi a rullare uno scafo con la bicomponente è un lavoro dal risultato dubbio, Come ha ance scritto Scarface, lui ha dovuto ricarteggiare tutto e poi lucidare, un lavoro assurdo! Inoltre cito un altro esempio, tempo fa un mio conoscente aveva una barca che desiderava vendere, le fiancate erano verniciate a pennello, e facevano pena....allora gli consigliai di rifare le fiancate nuove, all'inizio era titubante perchè non voleva spensere dei soldi per una barca che doveva vendere, poi, come pensavo, con le fiancate appena verniciate...la stessa barca che era in vendita da mesi, è riuscito a venderla quasi immediatamente e ad un prezzo maggiore, ripagandosi la verniciatura, o per esempio risparmiando le spese del posto barca in caso gli fosse rimasta sul gozzo per altri mesi, etc. etc. Quindi, a volte, anche se i poco lungimiranti possano sempre riuscire a vedere il marcio ovunque, certi consigli non sono poi cosi sballati, anzi.... Inoltre è difficile che dando anche dei buoni suggerimenti, si riesca a fare dei miracoli con le verniciature, allora vuol dire che quello tonto sono io e gli altri son tutti fenomeni, se per imparare ci ho messo degli anni e gli altri ci riescono subito!! Può anche essere! ![]() Alla fine poi, faccio bene quando sto zitto e non dico niente, come succede nella maggioranza dei casi, infatti il piu delle volte non intervengo nelle disussioni tecniche, anche se da dire di cose ne avrei, perchè la verniciatura non è la sola cosa che so fare, anzi... VERNICIARE A RULLO - scarface - 15-02-2010 23:46 anche se assurdo era voluto. divieti del demanio, casetta attorno alla barca impossibile e portarla all'interno troppi soldi. mi è stato suggerito apposta l'aumento di spessore con 3 mani per poter aver margine per carteggiare. alla fine risultato dignitosissimo. VERNICIARE A RULLO - Estrovelico - 16-02-2010 00:04 Si....me lo immagino, se non altro hai la soddisfazione di aver fatto da te. Anche quella è una tecnica, in questo caso però tre mani non garantiscono uno spessore sufficente a reggere carteggiatura e rilucidatura, fossi stato in te avrei abbondato, ma non prenderla come una critica(mi raccomando) non vorrei innescare ulteriori polemiche. Inoltre io sono contrario all'abrasione dello smalto con successiva rilucidatura, la vernice non ne gode, il lucido diretto è garanzia di maggior protezione e longevità, è sempre meglio evitare questa manovra, secondo me. Per non pensare a quanto lavoro occorre per riportare lo smalto a specchio!! Cosa che riesce raramente, spesso ci si accontenta, specie col bianco, che perdona molto. VERNICIARE A RULLO - scarface - 16-02-2010 00:09 perfettamente d'accordo. del resto in mare la barca la vedo da vicino solo quando ci faccio il bagno attorno, anche questo perdona... VERNICIARE A RULLO - Guest - 16-02-2010 00:11 Citazione:mania2 ha scritto:Ovviamente non posso che quotare Estrovelico, aggiungendo alcune cose. Anch'io evito i MP. Per gli stessi motivi di Estro. Se dovessi tenere la rubrica della 'piccola posta', non riuscirei a fare altro. Non mi piace dare consulenze ma condivisione a tutti di know-how. QUI. Chi mi chiede aiuto, deve GIURARMI che mi terrà al corrente dei suoi lavori con foto, video, via skype per poter parlare a lungo gratis e cellulare per le news dal cantiere. Se non accetta, s'attacca al tram. Facendolo gratis me lo posso permettere. Chi fa questi lavori, e ha l'insano istinto di condividere la propria professionalita, DEVE avere anche la correttezza morale di informare che una persona priva di esperienza, che sta per infilarsi in una vicenda dove perderà tempo, denaro e nervi. Non parliamo dell'autostima. Che poi Estro, a volte sia un pò brusco, fa parte del carattere della persona. A me non crea problemi. Agli altri consiglio di ascoltarlo. La qualità dei suoi consigli fa ben presto dimenticare che non é un 'diplomatico sopraffino'. Citazione:Allo stesso modo non capisco che contributo possa rappresentare il consiglio a rivolgersi ad un professionista per una data attività, senza dare, qualora si sia in grado, un personale contributo costruttivo all'argomento.... Motivo? Fin troppo facile. Chi ho aiutato, raramente mi ringrazia. Chi invece prende i miei consigli a 'spizzichi e bocconi' e fa per il 70% di testa sua e fa catastrofi, colpevolizza SEMPRE il mio 30%. Dovermi difendere e dover 'spianare' questa gente, é uno dei motivi che mi fa stare 'per le mie'. Non credo che qualcuno prenda i consigli di Albert e si faccia le vele da solo... Le persone, quando va male qualcosa, cercano sempre qualcuno a cui dare la colpa dei propri fallimenti. Una sana e pragmatica autocritica, é cosa rara. VERNICIARE A RULLO - Estrovelico - 16-02-2010 00:48 ![]() ![]() ![]() Quoto, sopratutto sul fatto che io non sia un 'diplomatico sopraffino'! ah ah ah....ma dipende dal fatto che io scrivo come se parlassi a quattrocchi, con la differenza che di solito a quattrocchi sono anche simpatico, ma attraverso la tastiera la mia verve ci perde lievemente....fino a risultare scassamaroni spesso! ah ah ah! Ragazzi mi piacerebbe farvi trascorrere una stagione su un piazzale di un cantiere!! Ci vuole un grande equilibrio psicofisico per reggere gli armatori superespertibravissimichesanfartuttoloroetunoncapisciniente! Vedo che Guest mi ha capito al volo.... ![]() VERNICIARE A RULLO - Baladin - 16-02-2010 01:19 Guest..sono d'accordo con il tuo pensiero.. ![]() Estro... ![]() VERNICIARE A RULLO - Velavagando - 16-02-2010 02:15 Siamo tutti d'accordo sul fatto che Estro non volesse offendere. Ma il punto è un altro: anche a me (come a molti) sarebbe piaciuto conoscere i 'consigli' che Estro ha dato a max440 e Guest a Stefano58. Perché questo è lo spirito del forum. Tutto qui. B.V. VERNICIARE A RULLO - calipso63 - 16-02-2010 02:39 Citazione:Guest ha scritto: Scusate, io condivido appieno quanto detto sia da Estrovelico (che, ahimé, ho già sfruttato in privato per un consiglio ed è stato fin troppo gentile), che da Guest. Detto ciò, visto che tra le varie cose devo anche riverniciare l'opera morta del mio Sangiovese, mi sto documentando un po'. Di prodotti buoni, leggendo le varie schede tecniche, sembra essercene parecchi in giro, per di più ho trovato fatte bene le istruzioni dell'International per quanto riguarda l'utilizzo della Perfection a rullo e pennello. Ora vi chiedo, vanno bene oppure è meglio seguire altre indicazioni. Premetto di avere una discreta manualità e di seguire le istruzioni operative che mi vengono date da chi ne sa più di me (nel mio lavoro è stato fondamentale procedere in questo modo). Inoltre, io sto rimuovendo con la rotoorbitale la vecchia vernice che sta sfaldandosi in più punti, e nonostante il vecchio gelcoat sembri ancora bello, in alcuni punti traspare la VTR. Vi chiedo, come devo procedere per riverniciare: sottosmalto poi smalto oppure primer, sottosmalto e poi smalto? Grazie per ogni piccolo segreto e/o spunto utile mi vorrete dare. VERNICIARE A RULLO - Estrovelico - 16-02-2010 03:05 Vuoi verniciare a spruzzo? O a pennello? ps il perfection della international mi piace molto. VERNICIARE A RULLO - HAL9001 - 16-02-2010 03:43 Citazione:rosanna65 ha scritto: Pregherei anche te di darti una regolata, grazie ![]() VERNICIARE A RULLO - Guest - 16-02-2010 03:44 Citazione:Velavagando ha scritto:L'unica cosa che ho passato a Stefano 58 in MP é esclusivamente il link della brochure dello smalto che uso. Forse ce ne sono anche di migliori, ma io conosco quello, ci ho 'fatto la mano' e mi ha sempre dato il risultato che mi aspettavo. Quindi posso aiutare chi lo usa. Nessun ' sentito dire'. Solo mie esperienze dirette, (leggasi: Ci ho già sbattuto il nuso io. Non serve che lo facciate anche voi). Inoltre ho dato a Stefano la mia disponibilità ad aiutarlo via telefono 'al momento buono'... e di riportare qui l'esperienza per conoscenza di tutti. Come nello spirito del Forum. Concedimi di rispettare le regole del Forum, e di non citare apertamente prodotti commerciali. Mandagli un MP ... e fattelo mandare da lui! Noterai una certa coincidenza... ![]() |