![]() |
VIADANA si o no? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: VIADANA si o no? (/showthread.php?tid=38712) |
VIADANA si o no? - wind e sea - 23-02-2010 20:34 [quote]albert ha scritto: Non vorrei dire una str....ta, ma se la dico mi corigerete.... Vado a memoria, ma il meteor Sport non è quello con la deriva mobile, le panche tonde tipo FJ e le cinghie ? Spero di sbagliarmi, perchè se è così, sarebbe perfettamente inutile portarlo a Chioggia o armarlo Harken da regata.....perchè non potrebbe essere stazzato nella classe monotipo e dunque regatare. Ciao si è proprio quello VIADANA si o no? - Giorgio - 26-02-2010 07:50 Ue' Viadana e' un mio compaesano...ce l'ho sopra casa...e per quella barca li fa un ottimo prodotto....poi ammmem miffffa pure lo sconto...[:17] ![]() ![]() VIADANA si o no? - torcido - 26-02-2010 15:45 Avendo avuto attrezzature di varie marche io non direi 'Viadana sì o no', ma 'Viadana, perché?' Soprattutto con riferimento a scotte e paterazzo. Non dico Harken (che comunque 'è per sempre'), ma con tutte le marche che ci sono... VIADANA si o no? - Lo - 26-02-2010 15:59 Citazione:albert ha scritto: VIADANA si o no? - Mr. Cinghia - 26-02-2010 17:40 Citazione:paterazzo. Non dico Harken (che comunque 'è per sempre'), Sì vede ch usi poco la barca!! ![]() ![]() ![]() Nulla e' eterno e credimi che anche Harken si sfracella con l'usura intensa e pesante. VIADANA si o no? - tiger86 - 26-02-2010 22:59 Citazione:albert ha scritto:no niente deriva mobile VIADANA si o no? - torcido - 27-02-2010 01:07 Sì vede ch usi poco la barca!! ![]() ![]() ![]() Nulla e' eterno e credimi che anche Harken si sfracella con l'usura intensa e pesante. [/quote] Orpa, potrebbe essere un obiettivo: cara non scendo finché non ho schiantato il bozzello! VIADANA si o no? - albert - 27-02-2010 01:28 Citazione:tiger86 ha scritto: ...sì...è già qualcosa, ma, purtroppo, se il modello è lo sport, non risulterebbe tra quelli stazzabili come monotipo in base alla regola seguente: A.1.1. I Piani Ufficiali e le specifiche in essi contenute sono relativi al Meteor Monotipo attualmente costruito nella versione definitiva dal Costruttore Nauticalodi (Statale Bergamina, Frazione Riolo - 20075 Lodi). Si considerano tuttavia assimilati e validi i modelli costruiti dal cantiere Nauticalodi antecedentemente al giugno 1996 e dai precedenti costruttori Sipla, Comar e Cometeor, denominati Regata e Lux , che pur differenziandosi per dettagli di coperta e di controstampo interno, vengono considerati uguali ai fini del presente Regolamento. E' comunque un mio parere assolutamente unofficial.... Ciao VIADANA si o no? - Rockdamned - 27-02-2010 02:32 Citazione:sailor13 ha scritto: perché, e chi consigli? VIADANA si o no? - verotitti - 27-02-2010 07:09 Citazione:Giorgio ha scritto:Ecco, bravo, spiegami come lo trovo perchè lo scorso anno ho speso un'ora a cercarli (ho solo trovato un calzolaio Viadana). :PVorrei prendere una dozzina di bozzelli da mettere a piede albero, magari 8 singoli e un paio doppi. :)Però prima vorrei vederli perchè i paranchono fatti per tirare la barca in banchina dono durati da Natale a Capodanno (...una settimana...dura ...dana) ![]() VIADANA si o no? - mauri 61 - 28-02-2010 03:11 Sono d' accordo con la maggior parte dei presenti, per i carichi in gioco vanno bene anche i Viadana (bella la serie composit)per quanto mi riguarda ho appena rifatto tutta l' attrezzatura di coperta del mio comet 375. In questo caso i viadana me li hanno sconsigliati a favore dei Selden economici ma veramente ben fatti. Per quanto riguarda gli strozzatori a ganascie invece ti consiglio caldamente i viadana, ho preso anche gli Harchen e a parte la durata sono uguali e costano più del doppio. Ciao VIADANA si o no? - Guest - 28-02-2010 22:32 Citazione:Giorgio ha scritto:OTTIMO! Digli da parte mia che trovare i suoi prodotti é un casino. [hide] ![]() Capisco che i suoi poderosi 'competitors' gli faranno politica di ostruzionismo. Ma che si faccia furbo ! Quindi digli di scavalcare tutto e tutti e di venire qui, di aprire un banchetto in 'convenzioni' e di aprire un rudimentale negozio on-line a costo zero per lui, con ADEGUATI sconti a noi. Se mi contatta gli dò qualche buon spunto di riflessione. Poi penserà lui a 'smistare' gli ordini e se vuole a trasmetterli ai venditori di zona (se non vuole scavalcarli scavalcarli e irritarli) che provvederanno alla vendita vera e propria e spedizioni. Se tali venditori non saranno interessati, che si assuma un ragazzino che faccia dalla sede centrale le spedizioni. Daì! .. che gli diamo una bottarella di vita al fatturato. [u]That's businness baby![u] [hide] ![]() VIADANA si o no? - Guest - 28-02-2010 23:05 Citazione:sailor13 ha scritto:Aspetta. Questa non l'ho capita. [hide] ![]() Se non posso scarrellare sottovento il carrello randa al momento della raffica per scaricarla, e recuperarlo facilmente aubito dopo, in quanto fa fatica a scorrere, allora il ssitema binario/carrello ha a bordo, l'utilità di un orologio a cucù. ![]() Stessa cosa per la rotaia o barber del punto scotta fiocco. Quale rotaia non é sotto sforzo? VIADANA si o no? - verotitti - 01-03-2010 00:37 Citazione:Guest ha scritto: ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() VIADANA si o no? - Giorgio - 04-03-2010 07:42 Citazione:Guest ha scritto: Guarda che lui spedisce dappertutto....al max non ti fa lo sconto...se serve qualcosa chiedi eh... ![]() VIADANA si o no? - nicolabettetini - 11-03-2010 04:33 Viadana? Ottima scelta per la tua barca, vai tranquilla. Buon vento. VIADANA si o no? - lucalore - 07-06-2011 19:48 Eccomi, sono registrato sul forum da tempo, ma non passavo da parecchio; ora mi presento: mi chiamo Luca ho 25 anni e lavoro in Viadana. Sperando di fare cosa gradita cercherò di rispondere un po' a tutti... Innanzi tutto ringrazio sia per i complimenti che per le critiche ai prodotti, penso possano servire per migliore la nostra produzione; credo che la miglior pubblicità possibile per un azienda siano i commenti positivi di chi usa i suoi prodotti. Intanto volevo chiedere alla gentile malandrina se si fosse poi rivolta a prodotti Viadana per il Suo Meteor e come si sia trovata... Per quanto riguarda il discorso dell'estero, posso dire che il fatturato oltreconfine ha ormai raggiunto quello italiano, non tanto per volonta nostra, ma perché il prodotto risulta maggiormente apprezzato (saranno esterofili anche loro); poi ovviamente il mercato estero ha dimensioni ben maggiori. Sulla durata degli strozzatori posso dire che incide molto il materiale con cui sono fatti; le ganasce in alluminio anodizzato si consumano notevolmente meno, d'altro canto pesano di più rispetto alla fibra di carbonio; è sempre fondamentale non tirare troppo le viti di fissaggio per evitare di gonfiare le colonnine e provocare il blocco delle ganasce; inoltre non sono da usare siliconi o colle che bloccano le molle. Noi forniamo il carico di rottura dei prodotti, il problema è rendersi poi conto in barca di quanto corrisponda. In alcune virate, strambate o con molto vento si raggiungono carichi decisamente elevati, per questo sovradimensionare leggermente i prodotti è una buona norma di sicurezza; non bisogna però nemmeno eccedere, il problema da voi riscontrato, ovvero la scotta che si infila tra la puleggia e la guanciola del bozzello, puo' avvenire perché il diametro della scotta è troppo piccolo. Usando una scotta da 6 mm con un bozzello consigliato per 6 mm e via discorrendo non dovrebbe accadere. Quindi sovradimensionando l'attrezzatura è opportuno adeguare il diametro delle scotte (Comunque sarei curioso di sapere su quali articoli si è manifestato il problema). Per quanto riguarda le difficoltà a reperire i nostri prodotti, abbiamo moltissimi punti vendita in Italia, sul sito ne sono presenti solo alcuni; se mi chiedete nella Vostra zona potrò elencarveli tutti, poi ci sono alcuni negozi on-line che hanno a catalogo tutta la nostra produzione e ci ordinano settimanalmente, anche qui in privato posso darVi i siti. VIADANA si o no? - tiger86 - 07-06-2011 20:37 Citazione:lucalore ha scritto:Ciao Ho armato io Malandrina, completamente con attrezzatura Viadana come lei desiderava fin dall'inizio e con cui mi sono trovato d'accordo- E' palpabile una minore qualità sia del prodotto che del servizio rispetto ad altri marchi, ma la differenza mi pare abbondantemente compensata dalla differenza prezzo (soprattutto in virtù degli sconti praticati). Penso che su barche poco costese come il meteor viadana sia senz'altro all'altezza della situazione. VIADANA si o no? - lucalore - 07-06-2011 20:48 Citazione:CiaoBene dai! Sì ovviamente non pretendiamo di essere al livello di altri marchi, privilegiamo il rapporto qualità/prezzo, ciononostante dopo 50 anni di attività ed esperienza pensiamo di produrre e vendere dei validi prodotti e ci fa piacere ricevere conferme direttamente da chi li utilizza. VIADANA si o no? - Giorgio - 08-06-2011 05:23 Ue' questo signore sopra non lavora da Viadana.....e' Viadana......non il Sig Viadana....che ormai cura il giardino ma e' Viadana.ocio eh[:17][:17]Direi che una bella convenzione potreste farla con ADV no??? ![]() ![]() |