![]() |
Prodotto interessante - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Prodotto interessante (/showthread.php?tid=39383) |
Prodotto interessante - Pierr - 06-03-2010 05:08 però non hanno fatto vedere se tappa anche la diarrea.... ![]() ![]() ![]() Prodotto interessante - bradipo - 06-03-2010 05:41 Anch'io mi inserisco per una confezione. Potreste dirmi come si procede dopo ? Forse è meglio che mando un MP a Sasuke ![]() Sasuke Carcat Buc@niere Ronastro Polipo ? Ggalizia Coriandolo Pierr Fillis Max Perez Ebbtide39 Guaglione AndreaB faberroma bradipo Prodotto interessante - dufour - 06-03-2010 06:00 lo voglio anche io Prodotto interessante - Robertkastle - 06-03-2010 06:42 mi aggrego la vorrei anchio Prodotto interessante - polipo - 06-03-2010 06:43 Citazione:corradocap ha scritto: Vero il dubbio mi è venuto anche a me ATTENZIONE E' SEMPRE UNA PUBBBLICITA' e come tale và trattata prima di pensare che sia miracoloso CUNEI DI LEGNO sempre in dotazione comunque mi raccomando non vorrei sia una sola P.S. ho venduto la barca e non mi serve più un prodtto simile ![]() Prodotto interessante - dapnia - 06-03-2010 07:23 Citazione:corradocap ha scritto: Ribadisco che lo stucco da vetraio ha la stessa funzione costando molto ma molto meno, ed è usato e sperimentato da decenni sulle barche 'povere'; lo stucco può anche servire per guanire il cono di legno dolce da infilare nel foro. Da notare che il cono di legno, per dolce che sia, è sempre più duro della pelle di vetroresina, per cui va bene solo se si stacca una tubolatura dalla presa a mare, o si rompe il collo della stessa; per fori a spigolo vivo e frastagliato, come quelli provocati da un urto o dal distacco completo della presa a mare, servono a poco: meglio un bel malloppo di stucco o un cuscino tenuto premuto da una tavoletta di legno (es. pagliolo) e tenuto in posizione da un remo del canotto, dal mezzo matinaio, o da altro puntello. Da ultimo vi faccio anche notare che il peso della barca non ha rilevanza sulla pressione che ha l'acqua in ingresso da un foro, bensì da quanto è sotto il foro. Infatti la pressione è determinata dal battente d'acqua, cioè dalla distanza che c'è tra il foro ed il pelo dell'acqua. Mentre la portata, cioè quanta acqua entra al minuto, è determinata dalla grandezza del foro. Prodotto interessante - rubahood - 06-03-2010 14:48 Citazione:corradocap ha scritto: ti quoto, credo che da una presa a mare esca un getto che ti spara via la polpetta Prodotto interessante - lunar1960 - 06-03-2010 14:52 Citazione:bradipo ha scritto:Mi sono aggiunto sulla lista. BV Prodotto interessante - corradocap - 06-03-2010 15:07 Citazione:dapnia ha scritto: hai dato delle informazioni molto interessanti. grazie! Corrado Prodotto interessante - pippu2007 - 06-03-2010 15:51 Citazione:pierrr ha scritto: Prodotto interessante - ferro53 - 06-03-2010 17:03 Citazione:dapnia ha scritto: Argomentazioni interessanti, mi hai convinto. Grazie. ferruccio Prodotto interessante - Mike - 06-03-2010 17:41 Appena spedito un MP Prodotto interessante - max440 - 06-03-2010 21:36 Ci sto anche io, ho spedito un mp a Sasuke. Riguardo alla tenuta sotto pressione anche a me è venuto il dubbio come a molti altri e sono andato sul sito per verififcare la scheda tecnica. Riguardo alla tenuta sotto pressione sembra siano stati svolti dei test, ma, come ognuno può constatare, i dati riportati nelle varie unità di misura sembrano in contrasto tra di loro. Lo ritengo comunque un prodotto interessante da usare a secondo dei casi (speriamo mai) o da solo o come coadiuvante dei cunei, etc. Prodotto interessante - gaspare.agate - 06-03-2010 21:56 A me è sembrata un'americanata, io no lo prendo, di queste americanate ne ho prese fin troppe. Prodotto interessante - max perez - 06-03-2010 22:30 è un'americanata... ... ma a me le americanate piacciono!! ![]() (un po' è per masochismo, ma spesso è roba pratica) per la pressione non è un problema, dipendendo questa - come ha già spiegato dapnia - solo dal battente tra pelo dell'acqua e falla, ed il prodotto (stando al sito) è efficace fino a 10 piedi... se la falla si trova a 3 metri di profondità credo che a quel punto i problemi da gestire siano già altri ![]() comunque ho scritto loro chiedendo ragguagli su durata, scadenza, condizioni di conservazione, campo termico di impiego e, infine, quali vantaggi possono indicarmi rispetto al mastice da vetro (che però tende a seccare con il tempo). Appena ripondono vi faccio sapere. io comunque lo voglio (sono masochista!). M. Prodotto interessante - Pierr - 06-03-2010 22:35 Citazione:max perez ha scritto:Massimo puo' anche darsi che sia una americanata....però meglio averla a bordo....io tengo a bordo anche un sacchetto megasigillato di cemento a presa rapida.... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Prodotto interessante - Pierr - 06-03-2010 22:43 tutto viene buono se c'è...... Prodotto interessante - Conciaossa - 06-03-2010 22:49 Ogni mia presa a mare ha un cono attaccato con lo spago, pronto all'uso ma LO VOGLIOOOOO!! Prodotto interessante - Conciaossa - 06-03-2010 23:29 Ordinato adesso ![]() ![]() ![]() Prodotto interessante - max perez - 06-03-2010 23:53 cemento a presa rapida? ![]() a cosa può servire a bordo? (pierr, abbi pazienza: la mia è ignoranza, non ironia...) oltre che masochista, infatti, sono pure paranoico, per cui se oltre ad avere i coni, il mastice, l'americanata stay afloat (che, ribadisco, lo volglio!), lo stucco bicomponente (un'altra americanata, ma è bellissimo) ed i nastri adesivi vari, può tornare utile in emergenza anche il cemento, corro subito a comprarne un sacco!! M. |