![]() |
Antisdrucciolo su dehler - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Antisdrucciolo su dehler (/showthread.php?tid=39407) |
RE: Antisdrucciolo su dehler - mk - 27-02-2018 11:17 ho il kiwi da tre anni... perfetto... la rottura maggiore è nastrare, lo abbiamo fatto in due persone , unica accortezza levare velocemente il nastro dopo che si è steso il prodotto, per levare la colla ho adoperato una spazzola a denti robusti... RE: Antisdrucciolo su dehler - Lupino - 01-03-2018 13:42 non riesco a togliere la vecchia colla, nemmeno con l'acetone... dopo un'ora di spazzolamento con spazzola in plastica e acetone ho rimosso solo la parte superficiale in un area di meno di 1/3 di metro quadro, fare tutta la barca è improponibile, non mi basterebbe un mese di lavoro. esiste qualche altro prodotto? dilemma 1: devo togliere i winch, come si fa? (oppure ci giro intorno) dilemma 2: devo togliere il salpaancora, idem come sopra... RE: Antisdrucciolo su dehler - enzo - 01-03-2018 16:49 (01-03-2018 13:42)Lupino Ha scritto: non riesco a togliere la vecchia colla, nemmeno con l'acetone... dopo un'ora di spazzolamento con spazzola in plastica e acetone ho rimosso solo la parte superficiale in un area di meno di 1/3 di metro quadro, fare tutta la barca è improponibile, non mi basterebbe un mese di lavoro. Non la togliere, vacci sopra direttamente con il kiwi come ho già scritto prima. Viene meglio pure il lavoro. Anzi dove l'hai già levata devi di nuovo pareggiare in qualche modo. Nel dehler 34 i winch e il salpa ancora sono fuori dal tbs. Mi riesce difficile pensare che nel 33 siano sotto. RE: Antisdrucciolo su dehler - Lupino - 02-03-2018 11:44 no beh, non l'ho tolta, diciamo che ho pareggiato, ora la colla è a livello dei pallini, ho tolto e vorrei continuare a togliere quella in più |