I Forum di Amici della Vela
restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: restauro totale di una barca cantiere SIBMA (/showthread.php?tid=41983)

Pagine: 1 2 3


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Le Grand Bleu - 09-05-2010 15:57

Forse mi sono spiegato male. Non è che il proprietario mi ha chiesto 1600€ per il trasporto. Ho contattato una ditta di Napoli che si occupano prettamente di queste cose e mi ha fatto questo preventivo, ma non è detto che non si trovi qualcosa a meno. Certo che a tenere la barca sul 'cantiere' a più di 800€-900€ totali non ne varrebbe la pena.


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Guest - 09-05-2010 19:16

Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
Forse mi sono spiegato male. Non è che il proprietario mi ha chiesto 1600€ per il trasporto. Ho contattato una ditta di Napoli che si occupano prettamente di queste cose e mi ha fatto questo preventivo, ma non è detto che non si trovi qualcosa a meno. Certo che a tenere la barca sul 'cantiere' a più di 800€-900€ totali non ne varrebbe la pena.
Siamo noi che ti abbiamo risposto male. Il meccanismo de te spiegato... era evidente.

Puntualizzavamo che ANCHE a 600 Euro per il trasporto, la cosa perdeva di convenienza pratica.
Prova a coinvolgere il proprietario, che essendo del luogo magari ha qualche conoscente che potrrbbe favorirvi. Tutti e due.
Oppure fagli una 'proposta indecente'. Digli che gli dai 800 euro per la barca... trasportata dove vuoi tu.
Che lui si informi e trovi un trasportatore adeguato.
Poi di quei 800 euro, quanto si tiene lui e quanto da al trasporttore.. non ti riguarda!
Tutti abbiamo qualche amico a cui chiedere un favore o qualcuno che deve sdebitarsi con noi...


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Le Grand Bleu - 10-05-2010 23:21

Fatto, ho posto il limite degli 800€ totali previa verifica di tutto ovviamente...ora resto in attesa. Ad ogni modo per avere una risposta dovrò aspettare sabato dato che da domani mi vado a rilassare sull'isola di Skye in scozia...sempre che il vulcano non faccia i capricci [:59]


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - mmascellani1 - 11-05-2010 00:25

COSA?
fai la punta ai chiodi per l'acquisto di una barca a cui potresti (e dovresti) voler più bene che alla fidanzata, e poi ti fai il viaggetto in scozia?
a questa ed altre molte rinunce dovrai abituarti!!!!!Smile


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Guest - 11-05-2010 02:13

Citazione:mmascellani1 ha scritto:
COSA?
fai la punta ai chiodi per l'acquisto di una barca a cui potresti (e dovresti) voler più bene che alla fidanzata, e poi ti fai il viaggetto in scozia?
Di solito la gente paga ME per portarmi via barche come quella descritta da Le Grand Bleu...
Sono pochi i 'fuori di testa' che hanno la capacita e voglia di rimettere in sesto barche in quello stato.

Avere denaro non significa regalarlo al primo che te lo chiede...Big Grin


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Le Grand Bleu - 11-05-2010 02:42

avere denaro è andare e tornare da glasgow con 6€ ? Big Grin (W Ray....r)


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - SoulSurfer - 11-05-2010 02:56

Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
avere denaro è andare e tornare da glasgow con 6€ ? Big Grin (W Ray....r)

naaaa questo io lo chiamo Qlo...

una mia amica doveva partire sabato per berlino..volo annullato per il polverone sul nord...

ma per 6 euro si fa' anche questo..

comunque se trovi il camionista con un po' di voglia gli allunghi il centone e un pranzo e ti fai il trasporto da solo nel fine settimana con il metodo 'GUEST' (come faro' anche io)...


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Le Grand Bleu - 17-05-2010 17:30

Eccomi tornato dalla scozia...bellissima...
Ho girato in lungo e in largo (1400Km in tutto) per coste, spiagge, scogliere. Sono andato a trovare l'oceano, ho visto cervi incerti nell'attraversarmi la strada, foche curiose dai versi che facevo per farle avvicinare, prati di agnelli che allattavano, aquile e puffin cacciare...

La scozia è meravigliosa e l'isola di Lewis (più di quella di Skye) è fantastica. Gente solare (anche se il sole è raro), socievole ed ospitale.

L'unico inconveniente è stato che per la nube stavamo per restare a Glasgow a causa degli aeroporti chiusi, ma per fortuna il nostro è stato l'ultimo volo utile e così abbiamo evitato un salasso economico ed una perdita di tempo infinita.

Ora che sono tornato (siamo tornati) abbiamo subito contattato il proprietario dell'EM7 che a pomeriggio dovrebbe forse farmi avere qualche notizia su un eventuale trasporto da Napoli ad Isernia. Se nel frattempo qualcuno ha notizie di un trasportatore economico o di qualcuno che noleggia carrelli per barche con bulbo (o che mi vuole aiutare a trasportarla con il suo nel tempo libero) mi faccia sapere.

Buon vento a tutti...o forse dovrei dire buon tempo a tutti dato che l'estate sembra proprio non voler arrivare!


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - olo - 20-07-2010 03:53

Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
ops...stagionali.. Blush
DOMANI VADO A VEDERE E POI VI DICO...
ACCETTO QUALSIASI INFORMAZIONE UTILE.
B.V


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - olo - 28-07-2010 22:16

Presa!!
e adesso inizio con le domande
1) la barca e totalmente priva di vernice,epox ecc ,e stato fatto un trattamento nella rimozione della vernice perfetta sono state cambiate parti di legno marce ,le viti in inox sono a tuttoggi a vista
2) da dove inizio?
3) necessita di stuccature sulle viti e fessure cosa metterci?
3)dopo le stuccature ci passo con il rullino la vernice eposs.o prima la resina e poi la vernice?
4) non sarebbe meglio passare un pochino di lana di vetro con la resina x tutta la barca?
5)la barca ha una linea piacevole ,l'unica cosa sono le murate che ovviamente in pannell,i si notano gli spigoli qualcuno ha risolto questo tipo di problema tutto e solo estetico?
6) ai vecchi e curiosi amici che aspettano le foto dell'U16 le posterò solo dopo il varo che avverrà presto


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Guest - 29-07-2010 05:30

Citazione:olo ha scritto:
Presa!!
Quale?


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Le Grand Bleu - 29-07-2010 11:22

Auguri per l'acquisto, alla fine a quanto l'hai spuntata ?


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - olo - 18-09-2010 03:32

le grand ti mostro alcune foto fatte col cell . sono state scattate nell occasione di tentativo di prenderla , sono partito da formia con un camion , cassone otto metri piu 2 di gru,piu 4 di cabina arrivati a Napoli alle 19,00 il propietario che mi aveva garantito che all'ingresso secondario entravano anche i tir ,se ne uscito che il camion non entrava nel vicolo .l'autista amico tenta l'impossibile ,piega la pianta ,rira il ferro, rigira il camion ,scavalca il giardino , ma niente a 11 metri dalla barca non la prendiamo dispiaciuti torniamo a Formia con il problema che ci vuole un camion con : cassone basso ,con gru,lungh max 10 metri e con conto terzi . Sembra facile ma non lo è calcola che un trasporto da Napoli a Formia mi hanno chiesto 500 euri e comunque quando sentono la zona di carico mi dicono di no . sé poi pensi che il mio lavoro e riparare le gru non ho parole , mi son ridotto a fermare gli autisti con gru x strada e a pregarli ma niente da fare non riesco a prenderla .Intando vi invio alcune foto

[hide][Immagine: 2010917211537_IMG00105-20100914-1144.jpg][/hide] lavello

[hide][Immagine: 2010917211655_IMG00106-20100914-1146.jpg][/hide] prua

[hide][Immagine: 2010917211759_IMG00107-20100914-1146.jpg][/hide] lettino sx

[hide][Immagine: 2010917211931_IMG00108-20100914-1147.jpg][/hide] lettino dx

[hide][Immagine: 2010917212029_IMG00109-20100914-1148.jpg][/hide] bagno con porta

[hide][Immagine: 2010917212130_IMG00110-20100914-1157.jpg][/hide] tambuccio inesistente

[hide][Immagine: 2010917212243_IMG00111-20100914-1159.jpg][/hide] mura sx das notare una deformazione del compensato sulla staffa dell'invaso secondo voi rispetto alla costruzione , parto in vantaggio? tenete presente che questa barca mi piace tanto e che ho gia trovato resine ,spazio attrezzato,aiuto di amici costruttori di barche,vele,e non dovrei dirlo ma forse oggi anche un mezzo x trasportarla totalmente gratis per ora mi fermo qui , ma non appena portata a casa vi sparerò le mie idee ovviamente 'pazzoide'buon vento a tutti


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - Rurik - 18-09-2010 15:54

Secondo me dovresti togliere la deriva sul posto ed avvicinarti con un carrello: tra l'altro con paranchi a catena, una capra (tre tubi innocenti uniti attrezzati con un paranco al centro, i fabbri e i cantieri hanno sempre spostato di tutto cosi) viene fuori facile. Per il distacco della deriva è una manovra da fare con calma ma nel arco della giornata si riesce.
Se nn fosse così lontano verrei a darti una mano. Sadsmiley


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - olo - 18-09-2010 18:04

grazie RURIK in effetti sono ritornato sul posto x capire come era attaccata la deriva x smontarla e trasportarla su un carrello ,cosa che farò nel caso non riesco questa settimana a portarmela comunque grazie mille .


restauro totale di una barca cantiere SIBMA - olo - 07-10-2010 20:14

Ok portata a casa dopo una lunga giornata , purtroppo nel posizionare la barca sul camion è scivolata un legno e l'invaso mi è entrato in bagno per il resto tutto ok ,
LE GRAN sono riuscito a portarla a casa completamente gratis grazie al vecchi armatore e a mio fratello che pensando di fare una passeggiata si è trovato in un operazione da professionisti Mostrerò le foto a gg