![]() |
Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa (/showthread.php?tid=43819) |
Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - spadino - 25-06-2010 22:08 Ciao rob fe, è molto, ma molto più semplice di quello che tu puoi pensare. La velocità da te dichiarata è la velocità ideale per pescare in superficie o semi affondato. Ti spiego meglio. Se sei solo a gestire il recupero in caso di ferrata del pesce ti consiglio di mettere una sola canna in pesca. Questa canna sarà una canna di max 20 lb. Il mulinello può essere sia uno con frizione a leva che con frizione a stella. Se vuoi risparmiare inizialmente io ti consiglio uno con frizione a stella vedi la serie Penn, mulinelli indistruttibili!! Puoi trovare dei buoni usati per iniziare. In bobina filo da 30 lb max. Diametro dello 0,40, 0,50 circa per capirci. Esche: sicuramente da preferire esche siliconiche i cosidetti octopus esche che che rappresentano i polpetti. Se hai la possibilità di pescare con due canne, quindi due persone che possono recuperare in caso di ferrata doppia contemporanea, nell'altra userai un artificiale con paletta metallica di misura che va dai 9 ai 14 cm, ottimi per i tonni i testa rossa della rapala, con canna, mulinello e filo come su scritto. Per ulteriori informazioni mi puoi scrivere in privato se vuoi,o qui sul forum, ti assicuro che i risultati con un pò di pazienza, umiltà e dedizione arriveranno e non dovrai più andare in pescheria o quasi. Lascia stare per il momento il discorso degli affondatori per il momento è una cosa che non riuscirai a gestire visto che stai iniziando, quindi lascia perdere. Per il momento devi iniziare a pescare nel modo più semplice e proficuo possibile. Mi fa molto piacere mettere a vostra disposizione la mia esperienza ventennale sulla pesca a traina anche a livello agonistico. Sicuramente a breve sarò io che vi chiederò dei consigli visto che sto per acquistare la mia prima barca a vela. Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - scud - 25-06-2010 22:35 Spadino sii piu' prodigo di info...perche' in privato? A che distanza fili gli artficiali? SCud Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - spadino - 25-06-2010 22:54 Scud sono una persona normalmente umile e non sbruffona dei risulati conseguiti quindi indicavo la via privata per non essere invasivo qui sul forum ,ma altrimenti come su scritto nell'ultimo mio post sono a vostra disposizione, come spero la sarete voi quando chiederò dei consigli visto che sto acquistando la mia prima barca a vela. Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - scud - 25-06-2010 23:01 Citazione:spadino ha scritto:Apprezzo 'umiltà ed invidio i risultati ![]() Scud Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - spadino - 25-06-2010 23:18 Scud mi fa piacere e capisco la tua esortazione. Normalmente si manda fuori circa 40-50 metri.per essere più pratici inizialmente contate 70,80 bracciate di lenza guardando il mulinello per rendervi conto alla fine lo stato della lenza che rimane nel mulinello, cosi facendo con un pò di pratica non ci sarà più bisogno di contare le bracciate ma , se usate sempre lo stesso mulinello basterà semplicemente un contatto 'visivo' per rendervi conto di quanta lenza avete sbobinato. Vi consiglio come già detto di usare principalmente gli octupus nella misura 9-11 cm, sono semplicemente micidiali. Fra l'altro non si sta scoprendo nulla di nuovo in quanto li usava anche il mitico 'Moutissier'. In alternativa se si naviga sotto i 4 nodi sono micidiali anche le famose anguilline della francese 'ragout' anguilline con filamento. Quando vi trovate a navigare entro 1,2 miglia dalla costa sono veramente micidiali, con velocità chiaramente come su indicato, provatele!! Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - Edolo - 25-06-2010 23:30 Citazione:rob_fe ha scritto:Come ti dicevo: [autoquote come post sopra ON] Ho visto con i miei occhi prendere delle belle bestie quali tonni, dorado e maimai. [autoquote come post sopra OFF] Comunque dal disegno non si capisce, ma a montatura ultimata l'amo dovrebbe trovarsi all'altezza delle striscioline ed il piombo attaccato al tappo, nel disegno ho provato a disegnarlo in mezzo ![]() Provare poi non costa nulla, soprattutto con un esca così.. Alegar ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - spadino - 25-06-2010 23:40 Claupic ma che dici!!! Ti auguro di pescarne tantissime di occhiate, vai tranquillo non esiste nessun problema. Per le spigole, in casi rarissimi, vedi porti o lagune, il discorso'topolino' può essere reale ma ripeto son casi rarissimi, ha fatto benissimo il nostro amico Frapettini a gustarsela al cartoccio. Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - rob_fe - 26-06-2010 05:33 Grazie mille spadino ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - kiter - 26-06-2010 05:45 io sono sempre dubbioso sulla questione lenza...ho provato quelle in tessuto ma con sole e sale dopo 1 mese marciva,in nylon non so mai che diametro utilizzare, terminale in acciaio o no ? ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - dionysos - 26-06-2010 06:05 Secondo le mie informazioni il trecciato è troppo poco elastico e quindi non va bene per la traina, semmai per bolentino e vertical. Diametro del nylon vedi post di Spadino, comunque l'insieme canna - mulinello - filo deve essere in armonia terminale in acciaio, boh non l'ho mai usato, ma credo serva per quei pesci tipo i serra che hanno i denti aguzzi, cosa diversa è il monel, che è affondante e serve per pescare in profondità senza affondatore Citazione:kiter ha scritto: Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - Frappettini - 28-06-2010 02:28 Citazione:spadino ha scritto:Infatti la spigoletta in questione la tirai su davanti a Torregrande! capito mi hai? ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - rob_fe - 08-07-2010 00:46 Oggi ho comprato l'attrezzatura da un negozio (Paco) di Reggio Emilia. Canna Kronley 5'6' Trainer da 12-20 libbre (ma esistono le canne con un intervallo?), mulinello Omoto SRO 2030 frizione a stella, anguilline della Ragot, octopus, ami da bolentino, ecc. come da foto. Questa domenica si parte destinazione Elba e Corsica! (Speriamo bene speriamo) [hide] ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - Frappettini - 08-07-2010 02:09 Il portacanna! ti sei dimenticato il portacanna! Non voglio menartelo, ma come pensi di fissare la canna in posizione di traina? Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - rob_fe - 08-07-2010 05:08 Citazione:Frappettini ha scritto:Si si grazie, non me lo sono dimenticato. Adesso cerco un tubo più grande che legherò al pulpito di poppa dentro cui metterci la canna. (Avrei anche l'idea di utilizzare un portabicicletta per auto...:42 ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - zandro - 08-07-2010 13:38 Citazione:rob_fe ha scritto:Tubo in pvc arancio allo smorzo, ci sono quelli con l'invito per la giunzione . piccolo foro in cui inserisci uno stroppo di un metro con moschettone da agganciare al mulinello....e sei sicuro di non perdere niente... ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - Senza Parole - 08-07-2010 21:38 Citazione:spadino ha scritto: quoto tutto quel che dice spadino. Raccomanderei a tutti gli adv di mettere fili di diametro adeguato, per evitare di mandare in giro pesci con rapala e affini in bocca. 0,50 lo considero il minimo se contate di pescare in altura, dove un tonno di 10kg puo' tranquillamente attaccarsi. Li' non siamo noi a scegliere che pesce prendere e anche le dimensioni dell'artificiale non selezionano troppo. Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - rob_fe - 08-07-2010 22:19 Oddio Zandro ma cos'è sto smorzo...?? Ah ah meno male che c'è internet ![]() Grazie dell'idea: ho appena comprato un tubo in propilene di questi per un euro, dove dentro metterò la mia canna ovviamente assicurandola con una cimetta. [hide] ![]() Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - dionysos - 09-07-2010 04:35 Il portacanna ha un incastro interno che impedisce alla canna di ruotare (togli il tappo dal fondo della canna e capirai). E' importante che la canna lavori nella giusta posizione, per evitare che si rompano gli anelli Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - Edolo - 09-07-2010 04:57 tra un po' ti costa più la roba da pesca che il noleggio del firstino ![]() ![]() spero che non sia roba troppo dozzinale. A dire il vero la canna ed il mulinello mi sembrano un po' piccini, però forse mi manca qualche riferimento pre raffrontarli. Beh hai tutto... fremi eh ![]() ![]() ![]() Ciao Aiutate un NON pescatore a pescare qualcosa - rob_fe - 09-07-2010 19:47 Citazione:dionysos ha scritto:Grazie della segnalazione, ma lo sapevo già. Ho messo un perno d'acciaio nel tubo porta canna fermandolo con una colla epossidica e ho fatto anche uno scasso dove si alloggia la slitta del mulinello. Incredibile, sembra un lavoro ben fatto: la base della canna s'incastra bene. Ho anche assicurato con una cimetta e un moschettone la canna attraverso il mulinello. Vi risparmio la foto ![]() |