![]() |
L'ANCORA Bolina - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: L'ANCORA Bolina (/showthread.php?tid=44394) |
L'ANCORA Bolina - kermit - 29-07-2010 20:49 Citazione:Conciaossa ha scritto:Maurizio almeno io, ma mi sembra anche Sarastro e gli altri, stiamo cercando solo di dare un contributo costruttivo. Ho fatto delle precisazioni che mi sembravano ti fossero utili, se mi dici che vuoi appennellare con una delta con 2 mt di catena, forse ti è utile sapere che diventa un accrocchio inefficace e comunque a prescindere da chi scrive solo, oppure da chi scrive e naviga (io mi sento tra questi), non credo che nei concetti tecnici cambi nulla. Una cosa che mi sento di dirti spassionatamente è che, ammesso che attraversare l'oceano sia una cosa difficile (se poi oneway e con gli alisei in poppa), quello che è certo è che l'attraversare l'oceano non fa affatto il marinaio. Nel forum abbiamo tanti navigatori che l'oceano lo hanno attraversato ed anche diverse volte, ma tecnicamente si potrebbero ritenere assai impreparati. L'ANCORA Bolina - anonimone - 29-07-2010 21:02 Citazione:Conciaossa ha scritto: Personalmente preferisco un'ancora buona piuttosto che due così così, specie se la situazione diventa difficile ed è ora di cambiare posto. Una dalte da 16 kg è indubbiamente pochetto per un 50 piedi, domando: non vale la pena di rinunciare al musone abbattibile almeno per l'ARC/caraibi? In fin dei conti durante l'ARC l'ancora non la tieni certo a prua ed arrivato ai caraibi potresti rinunciare ad un po' di 'estetica' per un po' di tranquillità. E' solo una possibilità avviamente, ognuno lega il proprio somaro come gli pare ![]() BV L'ANCORA Bolina - Conciaossa - 29-07-2010 21:02 Esempio di affermazioni su cui discutere a lungo, MA VOLEVO EVITARE POLEMICHE '...appennellare (non al diamante ma sulla catena prima dell'ancora ...' ALLORA NON E' APPENNELLARE MA AFFORCARE MALE E LA SECONDA IN REALTA' (UN ACCROCCO) FUNZIONEREBBE DA SALMONE '...il musone basculante accetti solo un ancora da 16 potrebbe essere indice di sua intrinseca indeguatezza, leggi debolezza, a sopporrtare pesi maggiori, non per niente un basculante è, direi per definizione, meno robusto di uno fisso...' NON E' IL MUSONE CHE NON LA ACCETTA MA IL FATTO CHE NON ENTRA NEL POZZETTO '... metri necessari dovrebbero dipendere più dai metri di fondo che da altri fattori...' E IL CALUMO NECESSARIO DA DA COSA ALTRO E' DATO SE NON DAL VENTO E DAL FONDO? '....dovrebbe essere possibile salpare l' ancora principale e metterla in sicurezza quando l' altra è ancora sul fondo...' TI IMMAGINI POI A SPEDARE A BRACCIA UNA ANCORA CHE HA PRESO MAGARI 15 MT PIU' IN BASSO?? '....in vista di ancoraggi critici barbotin e catena sono almeno da 10 ? però anche la catena pesa sul basculante...' QUANDO MAI LA CATENA RESTA IN TRAZIONE SUL BARBOTTIN?? LA MIA TRAZIONA SULLA BITTA DA ORMEGGIO potrei continuare, ma vi voglio bene e SPRATUTTO DEVO VISITARE ![]() ![]() ![]() ![]() o, sempre con il sorriso sulle labbra!! mi raccomando. Come dicono i toscanacci, si fa tanto per ragionare. ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() L'ANCORA Bolina - sarastro - 29-07-2010 21:40 ... '...appennellare (non al diamante ma sulla catena prima dell'ancora ...' ALLORA NON E' APPENNELLARE MA AFFORCARE MALE E LA SECONDA IN REALTA' (UN ACCROCCO) FUNZIONEREBBE DA SALMONE No, perché naturalmente la seconda ancora avrebbe una sua lunghezza di catena o cima che, stesa, la posizionerebbe sul fondo e quindi non funzionerebbe da salmone, se poi si vuole un salmone si fissa molto prima dell’ ancora Comunque confesso che ho scritto io che sarebbe una maldestra afforcatura, dove entrambe tirerebbero male e confermo '...il musone basculante accetti solo un ancora da 16 potrebbe essere indice di sua intrinseca indeguatezza, leggi debolezza, a sopporrtare pesi maggiori, non per niente un basculante è, direi per definizione, meno robusto di uno fisso...' NON E' IL MUSONE CHE NON LA ACCETTA MA IL FATTO CHE NON ENTRA NEL POZZETTO Questo se non lo scrivi non lo posso sapere, tu scrivi: “Come forse ricordi Nibani (causa musone ribaltabile) ha solo 16 kg di Delta …. “, e chi sono mandrake ? il problema è '... metri necessari dovrebbero dipendere più dai metri di fondo che da altri fattori...' E IL CALUMO NECESSARIO DA DA COSA ALTRO E' DATO SE NON DAL VENTO E DAL FONDO? evidentemente non leggi per capire ma stai visitando e ti perdono ![]() '....dovrebbe essere possibile salpare l' ancora principale e metterla in sicurezza quando l' altra è ancora sul fondo...' TI IMMAGINI POI A SPEDARE A BRACCIA UNA ANCORA CHE HA PRESO MAGARI 15 MT PIU' IN BASSO?? Invece se sono a 2 metri l' una dall' altra la prima ti arriva sul musone e poi tu ti sporgi ben oltre la prua, afferri la catena dell’ ancora che oscilla e intanto può sbatterti contro la prua e tiri su a braccia i 2 metri di catena, che non sono innescabili sul verricello, poi gli 11 chili di ancora Bolina, con le 4 marre alquanto ingombranti, la fai agilmente passare oltre il pulpito ... ma va ? ![]() ![]() Invece, se hai calumo poco più del fondale, se non ce la fai a recuperare a mano ed è possibile (ma nel caso che citi avresti non 2 ma oltre 15 metri di catena fra le due ancore ... ) una volta fissata la prima ancora, allenti tensione alla catena, la togli dal verricello ed innesti la catena della seconda ancora e fai partire il verricello per il recupero Dipenderà dalle circostanze se per liberare la puleggia del musone la prima ancora sarà stata rizzata in coperta o messa nel gavone '....in vista di ancoraggi critici barbotin e catena sono almeno da 10 ? però anche la catena pesa sul basculante...' QUANDO MAI LA CATENA RESTA IN TRAZIONE SUL BARBOTTIN?? LA MIA TRAZIONA SULLA BITTA DA ORMEGGIO Ma io ho scritto “però anche la catena pesa sul basculante...' perché evidentemente il basculante è meno robusto di un musone fisso e volevo esprimerti che non mi sentirei molto tranquillo se dovessi considerare ancoraggi al limite con catene pesanti, possibili difficoltà di recupero e strappi con un basculante scusa se ho offeso il tuo musone basculante ![]() Nulla a che vedere con la trazione sul verricello Però, sai che sei alquanto arrogante ? e ti prendi anche troppo sul serio Frequenti il forum praticamente solo per chiedere, tanti si sbattono per risponderti, ogni tanto usciranno anche delle sciocchezze e delle battute - ma stavolta non granché - però gli spunti sono tutti costruttivi e anche interessanti ma tu leggi superficialmente, non capisci, vuoi avere ragione comunque e ti offendi anche ? Posso suggerirti di comperare davvero il braccialetto Power Balance con l’ ideogramma del tuo altro post, forse aiuterà il tuo equilibrio (in tutti i sensi) ![]() ![]() ![]() P.S. non vorrei essere un tuo paziente, oggi ![]() ![]() ![]() ![]() :Dnonostante tutto, ti esprimo i miei migliori ![]() saluti velici sarastro L'ANCORA Bolina - Conciaossa - 29-07-2010 22:22 Sarastro, Sarastro.... mi sembra che sei tu che non hai il sorriso sulle labbra (a differenza mia) e ti offendi al punto di darmi dell'arrogante, affermi che mi offendo io e dici che leggo superficialmente. Dai stai sereno, te l'ho scritto sopra, si fa tanto per ragionare. ![]() Infine oggi puoi essere tranquillo, non avrei neanche spazio per visitarti (...almeno mi ripago l'ancora ![]() L'ANCORA Bolina - sarastro - 29-07-2010 22:47 Citazione:Conciaossa ha scritto: esatoo ESATTO ! lo vedi che avevo ragione io a dire che hai sempre ragione tu ? ![]() ![]() ![]() ![]() saluti velici sarastro L'ANCORA Bolina - Conciaossa - 29-07-2010 23:12 Citazione:sarastro ha scritto: Devo dire che questa volta hai proprio ragione!! ![]() ![]() ![]() L'ANCORA Bolina - Michele74 - 30-07-2010 02:54 Citazione:sarastro ha scritto: bellissima idea ![]() ![]() ![]() L'ANCORA Bolina - Estrovelico - 30-07-2010 04:28 Tornando al topic, io tengo la mia ancora 'Bolina' nel gavone di prua, quello dell'ancora ovviamente, smontata, e fissata in modo che non sbatta e che sia velocemente estraibile.(mi sono fatto un innesto di misura per quest'ancora). Solitamente quando devo ancorare per il bagno e comunque in condizioni di tempo buono, uso la mia ancora in dotazione, se prevedo un ancoraggio per la notte, allora in 5 minuti armo la 'Bolina' e di fondo con adeguati metri di catena dell'8. La cosa positiva di questa ancora consiste nel peso contenuto, e dal fatto che sia smontabile e facilmente stivabile, con solo 11 kg ha la resa e la tenuta di un ancora molto piu pesante. Vista in quest'ottica se ne apprezzano i vantaggi, e nel mio caso per esempio, dato che il mio musone mi impedisce di tenere armata un ancora piu grande di quella che ho pur sentendone necessità....la 'Bolina' mi viene in aiuto quando mi serve maggiore tenuta. Unico neo se vogliamo, è che ha un prezzo di listino che è totalmente fuori dal mondo! Un ancora non può costare cosi tanto, è una vera assurdità, Sauro non è daccordo con me e ne abbiamo gia discusso, ma sta di fatto che a quel prezzo di ancore se ne vendono poche, e con molto ma molto meno si trovano ancore altrettanto valide. Il risultato alla fine dei conti è che una idea per quanto buona possa essere, non è fruttuosa commercialmente per incapacità di organizzazione e gestione.....cioè cattiva amministrazione, molto probabilmente un ancora cosi si potrebbe produrre con molto meno e potrebbe essere commercializzata ad un prezzo molto piu appetibile che ne faciliterebbe la diffusione, mentre cosi, avrà giusto quel po di risonanza come novità...fino a sparire e a non suscitare piu intersse tra non molto tempo! L'ANCORA Bolina - Conciaossa - 30-07-2010 04:32 Bravissimo! Stessi miei problemi e stessa soluzione. Quoto Estro. |