![]() |
|
antenna vhf - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: antenna vhf (/showthread.php?tid=45586) |
antenna vhf - mania2 - 03-08-2010 23:09 Citazione:ppierluigi ha scritto:mi dispiace che l'hai presa a male , ovviamente volevo semplicemente sdrammatizzare con una battuta alla romana una discussione che mi pareva si fosse un pò innervosita![]() ![]()
antenna vhf - Marcox - 03-08-2010 23:22 Citazione:Frappettini ha scritto:Quando vedo [u]scritte[u] certe 'teorie' sarei tentato di dare ragione al xxxx amico vostro: [xxxxxxxxx ( cancellato da fabiseb perchè provocatorio ) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() D'altra parte da noi sono permessi maghi e stregoni in TV...e hanno pure successo...e leggendo capisco perche'![]() ![]() ![]()
antenna vhf - Frappettini - 03-08-2010 23:43 Citazione:Marcox ha scritto: Se noti delle inesattezze, vorrai segnalarle con delle motivazioni, avremmo tutti da guadagnarci. Lascia stare nani, maghi e stregoni. antenna vhf - mania2 - 04-08-2010 00:00 Citazione:Frappettini ha scritto:diciamo più semplicemente che da quando uso la radio di bordo con continuità (17 anni) non ho mai avuto problemi di comunicazione; mi ricordo quando si usava anche per telefonare alla rete fissa e c'era il balzello obbligatorio della Telecom (eliminato da una rivolta popolare capitanata dalla rivista Bolina) e pertando non mi sono posto il problema più di tanto. E' ovvio che un esperto avrebbe potuto tirare fuori qualcosa di più dal mio impianto (peraltro simile a centinaia di altri) ma secondo me l'impegno, la spesa (e l'interesse) non valeva la candela... Tutto può essere migliorato ma mi sembra che non era questo l'obiettivo del mio intervento (un pò sarcastico ma senza dolo )
antenna vhf - Pierr - 04-08-2010 00:13 Citazione:Frappettini ha scritto:Quindi ne deduco che l'arroganza prestataci non è per una domanda o una affermazione sbagliata ma per una presunta amicizia col ' nano'.... ora è tutto più chiaro..... antenna vhf - pulce75 - 04-08-2010 02:40 Bhè.... che dire.... non pensavo di scatenare un casino del genere col mio quesito; mi sono distratto un attimo e..... Ricapitolando: prima di tutto grazie a tutti quelli che hanno partecipato alla conversazione e che hanno, con toni più o meno accesi, contribuito a ridurre, anche solo un po', la mia ignoranza in materia di VHF. Propongo una bella stretta di mano collettiva (virtuale) e auguro un Buonissimo vento a tutti. Per la cronaca vi dico cosa ho pensato di fare anche grazie alle vostre 'dritte': acquistero' un'antenna inox e la montero' inizialmente sul pulpito di poppa, poi vedro' come butta. Se la ricezione sara' soddisfacente (alla fine con 7 metri di barca faccio principalmente navigazione costiera) la terro' lì; diversamente aggiungero' alla lista dei lavori (rigorosamente invernali) quella della predisposizione del montaggio in testa d'albero. Di nuovo grazie a tutti. antenna vhf - mckewoy - 04-08-2010 04:21 none, una seria 180 cm o più con cavo che arrivi al vhf, sorretta sul candeliere da un sostegno snodato per abbatterla durante l'ormeggio. |