![]() |
Regolazione paterazzo - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Regolazione paterazzo (/showthread.php?tid=50460) |
Regolazione paterazzo - Henri - 04-12-2010 04:18 Ciao Palve non ho seguito tutte le dicussione ma sicuramente il morto a mio parere deve stare dal lato del paranco o bozzello finale in un sistema a cascata,di biforcazione basta quella che nasce sul primo bozzello. Direi inoltre che se fossi in te applicherei dopo il primo bozzello un paranco 6:1 se ti basta un 12:1 o un 4:1 se risulta sufficente un 8:1 Ti consiglio vivamente di non usare cavi 1x19 su bozzelli sono cavi rigidi da sartia usa quelli con più fili tipo il 7x7 0 7x19 Regolazione paterazzo - wake - 19-01-2011 02:38 riesumo la discussione per aggiornare la mia posizione. sabato ho provato a spostare il secondo morto sul golfare di sinistra per riequilibrare il tutto. sostanzialmente funziona, i carichi sono meglio distribuiti e il lavoro è simmetrico. solo, com'era ovvio, avendo un golfare solo il paranco 'a violino' si trova ora con il ramo morto addosso. devo dire però che non mi sembra un male assoluto. certo si potrebbe fare di meglio, ma come compromesso mi pare che per il momento sia accettabile. una delle preoccupazioni è: non è che la piomba metallica mi usura quella in fibra a furia di starle vicino? [hide] ![]() [hide] ![]() Regolazione paterazzo - eloisa - 19-01-2011 02:45 dico la mia mettere due grilli in modo che la fibra sia a contatto con la gomma della piomba acciaio o mettere due golfari Umberto Regolazione paterazzo - Henri - 19-01-2011 03:06 Ciao, io ne metterei due separati di golfari, con un unica piastra di rinforzo diventerebbe tutto più robusto e funzionale ![]() ![]() ![]() Citazione:eloisa ha scritto: Regolazione paterazzo - Henri - 19-01-2011 03:08 Ciao un consiglio, se mantieni il tutto come da foto capovolgi il grillo lavora più in armonia ![]() ![]() ![]() Citazione:wake ha scritto: Regolazione paterazzo - eloisa - 19-01-2011 03:13 visto che so come e' montato quel golfare io la piastra la metto a prescindere Umberto Regolazione paterazzo - wake - 19-01-2011 03:25 Citazione:Henri ha scritto: sì lo so. è che i lavori da fare sono molti e i soldi non altrettanti. quindi c'è un ordine di priorità e poi certamente arriverò anche lì. Regolazione paterazzo - eloisa - 19-01-2011 03:35 visto che le devo mettere anche io le piastre se lo fai prima tu fammi copiare (anche se a copiare si prende sempre 4 ) Umberto Regolazione paterazzo - Henri - 19-01-2011 03:41 Se ti posso dare una dritta..costo € 5,00 cadauno più che robusti ![]() ![]() Citazione:wake ha scritto: Regolazione paterazzo - Henri - 19-01-2011 04:11 Ciao, io la piastra la considero di rinforzo, interna allo scafo ![]() ![]() Citazione:eloisa ha scritto: Regolazione paterazzo - zankipal - 19-01-2011 04:14 In corrispondenza del golfare originale ci dovrebbe essere una piastra in alluminio annegata nello specchio di poppa, da dentro si dovrebbe vedere. se è grande abbastanza puoi mettere un altro golfare di fianco sempre usando quela piastra, altrimenti ne metti una in alluminio da 8mm all'interno bloccata con stucco epoxy. Regolazione paterazzo - Henri - 19-01-2011 04:25 Ti quoto molto probabile che la larghezza sia sufficiente per due golfari distanti 2cm ![]() Citazione:zankipal ha scritto: Regolazione paterazzo - wake - 24-01-2011 21:37 Citazione:zankipal ha scritto: devo dire che ho qualche difficoltà a capire se una piastra annegata c'è e, se c'è, di che grandezza... [hide] ![]() Regolazione paterazzo - Henri - 25-01-2011 04:17 Ciao pare proprio che non ci sia, comunque prova con delicatezza a bucare nelle vicinanze dall'interno o a battere con un martellino si dovrebbe sentire un rumore diverso;)Le piastre di alluminio mi risulta che sui Bavaria ci siano sotto gli stopper. Regolazione paterazzo - zankipal - 25-01-2011 06:18 Citazione:wake ha scritto:se c'è lo vedi in controluce, nel 38 c'è di sicuro ma nella tu non ci giurerei, sembra di no, di solito si vede anche una sporgenza. se non c'è mettila che non da fastidio, basta che non esageri con la rigidità della piastra e la metti su con lo stucco. Regolazione paterazzo - zandro - 26-01-2011 03:42 Scusate l'invasione di campo ![]() Sono aperte le adesioni per il <font face='Times New Roman]Primo Raduno Nazionale Velico AdV[color='Times New Roman]. Notizie in cronaca raduni ! ![]() Regolazione paterazzo - mikael - 26-01-2011 03:47 Citazione:zandro ha scritto:SPAM! [hide] [/hide] ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Regolazione paterazzo - wake - 26-01-2011 07:58 Citazione:zankipal ha scritto: se c'è nel 38, non vedo perché non dovrebbe esserci nel 34. però ammetto che ho qualche difficoltà ad individuarla quand'anche ci fosse. farò ulteriori indagini ma nel caso, che piastra consigli? alessandro: no comment... Regolazione paterazzo - zankipal - 26-01-2011 16:41 Citazione:wake ha scritto:Una piastra di alluminio da 5 o 6 mm, tipo 100x100mm. Regolazione paterazzo - clavy - 26-01-2011 16:44 Citazione:AlessandroKirie ha scritto: Ragionandoci un attimo su, penso abbia ragione il cantiere: il tiro è praticamente parallelo al piano del laminato, con una leva che non arriva al centimetro (lo sbalzo del grillo rispetto al piano), quindi le forze ortogonali al laminato (che sono quelle che andrebbe a contrastare / distribuire una contropiastra) siano minime... Volendo irrobustire l'attacco sarebbe più efficace aumentare il diametro del foro e inserirci uno spezzone di tubo (non so se mi sono spiegato). |