![]() |
compensato marino qualità - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: compensato marino qualità (/showthread.php?tid=51490) |
compensato marino qualità - margutte - 19-12-2010 01:35 sono d'accordissssimo. peace and love ![]() compensato marino qualità - Giorgio - 19-12-2010 04:42 Citazione:HAL9001 ha scritto: Viene chiamata volgarmente 'pantografo'in quanto con le fresette con il cuscinetto puoi prefettamente copiare una dima o una forma.Io ho una valex da 50 euro con le frese....fa 22.ooo giri e non ha i problemi che dici tu.La fermezza e' data dall'esperienza e dalla mano.....solo quello.Per tagliare delle linee diritte si mette un pezzo di qualcosa morsettato....si apoggia il pantografo e con una fresetta cilindrica magari al vidia il taglio viene come se fatto con una circolare.L'alternativo e' un'arma impropria va bene per sgrossare...ma per il resto e' un rovina materiale.Ue' poi fate come volete.....pero' mi mettete un primo piano bello vicino di un taglio sul compensato.....magari di traverso.O me lo fate vedere....poi ne parliamo. ![]() ![]() compensato marino qualità - Giorgio - 19-12-2010 04:45 Citazione:mckewoy ha scritto: compensato marino qualità - mckewoy - 19-12-2010 04:58 bella Giorgio. ho ingrandito quella che avevo postato. non è venuto male. [hide] e debbo ancora massellarlo con un profilo di ciliegio. forse un ovale da 30 x20 con un taglio longitudinale da 8 mm compensato marino qualità - mckewoy - 19-12-2010 05:24 Citazione:Giorgio ha scritto: io ci dormo. impregnante ad acqua. un cancro ai polmoni mi è bastato. dillo anche a tua moglie. non sono esperto di legnami. questo è molto più chiaro dell'okumè e la venatura è più grossolana. il mogano massello l'ho usato per le bordature e le fascie, quello compensato per il pagliolo. [hide] a sostegno del serbatoio di prua vedi l'okumè compensato da 18 compensato marino qualità - Giorgio - 19-12-2010 06:38 Forse non mi sono spiegato.....nulla da eccepire sul tuo lavoro.....solo che dove ce' il fornellino vedo del compensato derullato di okume'....non capivo dove era il ciliegio.Solo questo. ![]() compensato marino qualità - margutte - 19-12-2010 16:53 alla faccia del lavoretto. impregnante ad acqua. concordo anche senza cancro compensato marino qualità - mckewoy - 19-12-2010 17:20 Citazione:margutte ha scritto: grazie. ho buttato via tutto quello che ho trovato ed ho cambiato anche la disposizione interna. per questo ho dovuto rifarla. [hide] ho voluto farla scura in basso e chiara in alto. la scelta dell'okumè chiaro color ciliegio mi sembrava la più appropriata. se ti interessa i fori dei portaoggetti si fanno con un barattolo di vernice, due mezzi tondi, buco di trapano e seghetto alternativo. compensato marino qualità - margutte - 19-12-2010 18:41 se ti interessa i fori dei portaoggetti si fanno con un barattolo di vernice, due mezzi tondi, buco di trapano e seghetto alternativo. grande. Ho appena parlato col fallegname di fiducia che abita di fronte a casa mia così gli ho scroccato un'ombra. Anche secondo lui l'alternativo rischia di 'stellare' il compensato. Lo sbercia. Gran bello il cliegio compensato marino qualità - mckewoy - 19-12-2010 19:42 come ho detto: 'tagliato con l'alternativo lama fine'. consigliala al tuo falegname. quelle di sinistra sono per la legna da camino e scheggiano, quelle di destra per i tagli obbligati e, come hai visto, non scheggiano. [hide] compensato marino qualità - Giorgio - 19-12-2010 21:29 Non vorrei insistere.....ma per non passare messaggi sbagliati.....quello NON e' ciliegio ma normale OKUME'....il ciliegio e' un'altra cosa.Perche' senno' io parlo di cocacola e voi di sangue di giuda ![]() ![]() ![]() compensato marino qualità - mckewoy - 19-12-2010 23:01 bella Giorgio, come ho detto non sono esperto. riferisco quello che ho fatto. quando l'ho comprato mi hanno detto okumè e ciliegio. ho capito male. mi avranno detto okumè color ciliegio. ma l'essenza esterna non significa niente. me ne serviva una chiara e questa mi sta benissimo. visto che stiamo in tema, pensavo di massellarla face il bordino dello stesso colore chiaro. oppure ci starebbe meglio una bordatura color mogano?? ciao, Mc compensato marino qualità - Giorgio - 19-12-2010 23:37 Direi che mogano si ricollega a quello che hai fatto in basso....senno' mescoli troppe cose. BL ![]() compensato marino qualità - margutte - 19-12-2010 23:53 adesso sono confuso. vale a dire. ok alternativo ma con lame ad hoc? cm o i è buono o i è caativo. o pino o mogano/okume insaporito all'essenza? oppure c'è una scala di gradazione che va dal pino al mogano, con all'interno una selezione. Poi decidetevi sull'attrezzo, che natale si avvicina. Alternativo e tutte le sue lame oppure pantogarfo e sue frese. Guarda che è un problema. a parte che non devo mica fare un lavoro da ebanista compensato marino qualità - mckewoy - 20-12-2010 00:32 non devi essere sconvolto. le cose sono semplici. il compensato, se lo vuoi faccia a vista deve essere buono e costa. quelli di pino li ho usato per fare i cartabono a taglia e cuci in modo da non sbagliare a tagliare quello buono. [hide] ho fatto i tagli con un alternativo bosh e le lame sottili che hai visto. cambia le lame spesso. i compensati marini buoni sono tutti buoni. lo straterello esterno è solo estetico. scegli il colore che preferisci 'misura due volte e taglia una' e ti viene un bel lavoro. ciao, Mc compensato marino qualità - margutte - 21-12-2010 01:22 posto presto foto del lavoro compensato marino qualità - stefano702 - 21-12-2010 04:18 Citazione:margutte ha scritto: L'attrezzo da comprare, lo devi scegliere tu. Secondo me con la fresa (pantografo) sicuramente la qualità del taglio è di molto migliore a quella dell'alternativo. Io sono parecchi anni (circa 30) che lavoro il legno, l'alternativo è ancora nuovo dentro la scatola. Di frese ne ho 2 una grande e una più piccola. Stì lavori quà con l'alternativo te li sogni: [hide] ![]() compensato marino qualità - margutte - 21-12-2010 21:58 ...allora è una gara... ![]() bel lavoretto anche questo. e' una questione di precisione quindi. In realtà l'alternativo cielo già e quasi quasi la fresetta mi fa voglia. poi però è il 'soramanego' che manca compensato marino qualità - margutte - 21-12-2010 21:59 ...ma è compensato anche quello? Non sembrerebbe compensato marino qualità - Giorgio - 21-12-2010 22:09 Certo che e' compensato....ha gia' credo una mano di fondo scartavetrato....cosi' mi pare |