![]() |
Strumenti di comunicazione in barca - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: Strumenti di comunicazione in barca (/showthread.php?tid=52551) |
Strumenti di comunicazione in barca - budo77 - 09-02-2011 21:28 Una cosa non mi è chiara. Il codice MMSI per richiederlo bisogna avere già il certificato SRC o LRC ? Da quello che ho capito questi certificati servono per istruire l'utente a non fare cazzate e a non mandare messaggi via DSC che non corrispondono al vero. Questo anche perchè se si sbaglia....la questione diventa penale. Ora dico, se un utente senza SRC o LRC ma provvisto di MMSI ( nn ho ancora capito se è possibile o meno ) manda via DSC una richiesta di soccorso per un reale bisogno....viene 'salvato' oppure no....??? Se si...ha qualche conseguenza ? Chiedo questo perchè sto studiano con il corso online....ma andare a roma per fare questo esame....mi sa tanto di 'coomedia all'italiana'... Mandi Budo Strumenti di comunicazione in barca - pescasio - 10-02-2011 02:05 Io ho sia l'SRC che l'LRC inglesi. Possono servire anche quelli per prendere la patente da radioamatore e cosa bisogna fare? Strumenti di comunicazione in barca - budo77 - 10-02-2011 03:43 La patente di radioamatore la prendi facendo un esame. Nel mio caso col titolo di studio di perito elettronico e telecomunicazioni me la danno in teoria senza esami. Mandi Budo Strumenti di comunicazione in barca - pescasio - 10-02-2011 06:52 Questo e' quello che ho sempre saputo ma piu' sopra si sosteneva il contrario. Strumenti di comunicazione in barca - RMV2605D - 10-02-2011 15:22 Citazione:budo77 ha scritto: Il codice MMSI lo richiedi con apposita domanda per l'Epirb o per la radio con DSC. Quando ti rilasciano il MMSI nella comunicazione c'è scritto in rilievo che se il codice è programmato nella radio (in genere una sola volta, poi devi mandarla all'assistenza della casa) che a bordo l'utilizzo della radio deve essere fatto solo da persone dotate di abilitazione (SRC, LRC a seconda dell'apparato). Quindi se tu o un amico a bordo avete l'abilitazione OK, altrimenti siete nelle stesse condizioni di chi si compra l'auto, la targa te la danno ma, se non hai la patente rischi sanzioni (solo se ti beccano alla guida). E' chiaro che se sei senza patente e fai un incidente, chiami i soccorsi ti mandano l'ambulanza e ti soccorrono ma poi ti mandano le sanzioni per guida senza patente e, probabilmente l'assicurazione non paga. ![]() ![]() ![]() Strumenti di comunicazione in barca - IanSolo - 10-02-2011 18:43 Impeccabile !, RMV2605D speriamo che ti leggano in molti e meditino. |