![]() |
|
drizza gennaker - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: drizza gennaker (/showthread.php?tid=52650) |
drizza gennaker - Henri - 14-01-2011 22:56 Si sono d'accordo con te, se l'andatura a cui ti riferisci è stretta al vento, ma se siamo in poppa piena la drizza di uno spi lavora poco ![]() Citazione:einstein ha scritto: drizza gennaker - mikael - 14-01-2011 22:57 Citazione:mania2 ha scritto:perché,Paolo?ti serve un'uomo all'albero che abbia il dono della parola? ![]()
drizza gennaker - Henri - 14-01-2011 23:02 Mania 2 ha scritto:ma i vostri uomini all'albero che dicono? c'è l'hanno ancora le mani Mi riferivo esclusivamente a lui scusa se ho postato pure te!Non eri parte in causa nel mio discorso.. drizza gennaker - einstein - 14-01-2011 23:05 Citazione:Henri ha scritto:Ambedue le vele scaricano la loro forza su tre punti, quindi, fermo restando le condizioni sopra descritte, non vedo come possano essere diversi i carichi in drizza anche nelle andature più larghe. ciao drizza gennaker - mania2 - 14-01-2011 23:18 Citazione:mikael ha scritto:anche questo è vero, dal pozzetto in avanti non serve materia grigia ma solo muscoli ![]() ...e ho passato una vita a prua
drizza gennaker - Henri - 14-01-2011 23:31 Ciao io parto dal presupposto che uno spi galleggi nell'aria invece nel gennaker essendo murato a prua va da se che la drizza subisce più carico non penso di dire novità !Citazione:einstein ha scritto: drizza gennaker - einstein - 15-01-2011 00:08 Citazione:Henri ha scritto: Se è per questo, anche lo spi è murato sul tangone.... Ma non voglio incrinare le tue oppppinioni. ![]() ciao drizza gennaker - Henri - 15-01-2011 00:52 Si evitiamo...però rimane una vela asimmetrica dai una differenza di carico esiste sicuramente..se apro una discussione... Citazione:einstein ha scritto: drizza gennaker - zankipal - 15-01-2011 01:34 per i carichi sulle drizze si usa la formula di Marchall, ma è una cosa empirica che trova solo un riscontro pratico e immediato alla portata di tutti, ma scentificamente è una stupidata. i carichi sulle drizze sono generati unicamente dal momento raddizzante calcolato a un determinato grado di sbandamento dove si ha il picco massimo che di solito è 30°. la superfice velica o l'intensità di vento non dicono nulla, se una barca avesse un RM30 ugale a 0, le drizze non avrebbero nessun carico anche se ci fossero 50 nodi, la barca si sdraierebbe e basta. la drizza spi in teoria ha un carico inferiore rispetto a un genova nel caso in cui il dislocamento non supera l'RM30, in pratica è più dura da trascinare che da sbandare, dato però che anche di spi può succedere di fare andature al traverso (o quasi), si considera il carico nello stesso modo di quello di un genova. drizza gennaker - tiger86 - 15-01-2011 01:38 Citazione:sailor13 ha scritto:Risposta per Sailor (senza polemica): domani andiamo la io e te con un camion da 50 qli di tara, più o meno un due assi con portata pieno carico 90/100 kli, da patente C perchè 3 volte il limite della pat.B 35qli. Lo attacchiamo al moschettone della drizza spi e lo tiriamo in testa d'albero così vediamo che succede. [:17] p.s. certo che ti ho estremizzato la questione, certo che ci sono i fattori dimamici che amplificano il carico, ma 5000kg sono 5000...dai In realtà è corretta ma per altri fattori(tra cui la perdita di carico per usura) e tu lo sai... senza polemiche
drizza gennaker - Henri - 15-01-2011 01:41 Ciao scusa che cos'è l'RM 30 non ho afferrato Comunque la discussione verte, vedi nuova, tra una drizza spi e una gennaker Citazione:zankipal ha scritto: drizza gennaker - tiger86 - 15-01-2011 01:43 Citazione:Henri ha scritto:Il momento radrizzante a 30° di sbandamento. Mi fa piacere che zanki lo dica.
drizza gennaker - Henri - 15-01-2011 01:54 Bene a me fa piacere, che a te fa piacere, che zanki lo ha detto ![]() ![]() ![]() Citazione:tiger86 ha scritto: drizza gennaker - tiger86 - 15-01-2011 02:18 No perchè si tatta di una vecchia lunga discussione dove io parlavo RM30 e qualcuno non era d'accordo...
drizza gennaker - zankipal - 15-01-2011 03:38 Citazione:tiger86 ha scritto:[:184][:184][:184][:184][:64] ![]()
drizza gennaker - Mr. Cinghia - 15-01-2011 04:00 Citazione:mania2 ha scritto: ?? Guarda che lo spi come il gennaker va su scarico. Conta molto la velocita' di esecuzione piu' che forza fisica. Appena si riempie puoi esssere anche Hulk che non tiri su un cm. e devi passarlo in winch. Credimi. drizza gennaker - shein - 15-01-2011 04:36 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: ...oppure rischi di essere risucchiato nell'albero insieme alla drizza
drizza gennaker - tiger86 - 15-01-2011 06:58 quoto Mr Cinghia!
drizza gennaker - Mr. Cinghia - 15-01-2011 15:51 Citazione:mania2 ha scritto: ...e si vede che non hai capito un ca§§o allora (con affetto). ![]() ![]() A prua serve fisico asciutto non muscoli. Resistenza, equilibrio (anche psicologico), agilita', velocita' di azione e reazione, intelligenza, scaltrezza, conoscenza alla perfezione del regolamento...I muscoli li lasciamo ai grinder e al mulettto da tiro del DUE. Guarda bene le prue serie, non trovi mai Hulk. (e cmq questo e' il motivo per il quale non faro' mai il prodiere) ![]()
drizza gennaker - shabrumi - 15-01-2011 16:26 Citazione:Messaggio di easy221 Poi sarei curioso di sapere, alla fine di questa discussione, che cima deciderai di acquistare.
|