![]() |
Attacco stralletto in coperta - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: Attacco stralletto in coperta (/showthread.php?tid=54871) |
Attacco stralletto in coperta - ZK - 05-03-2011 05:09 Citazione:hal999 ha scritto: avessi trovato uno che mi insegna... non ne posso piu de sti barconi coi paioli il riscaldamento, il frigo, il motore e poi ci vai a fa il bagno.. con la deriva...non ci sarebbe bisogno nemmeno di farlo il bagno! ![]() ![]() Attacco stralletto in coperta - mikael - 05-03-2011 05:37 Citazione:ZK ha scritto:non ti pare di essere un pò insofferente? ciccio,se vuoi insegnaci,ma non pretendere che 'nasciamo imparati'...4000 messaggi e zero attitudine... echecazz... ![]() Attacco stralletto in coperta - ZK - 05-03-2011 06:07 Citazione:mikael ha scritto: c'hai ragione me ne torno nel buco! Attacco stralletto in coperta - sailor13 - 05-03-2011 06:08 ZK, mi sembra che stai esagerando. se devi calcolare il momento raddrizzante per ogni cacata che metti a bordo, stai fresco. e non dirmi che Francesco lo fa, perchè non ci credo. Se hai lo strallo da 10, la trinchetta sarà massimo da 8, non ci piove. Anche perchè con il momento raddrizzante ci calcoli molto, ma non tutto. Al lasco o in poppa, il momento raddrizzante non conta, e non conta neanche quando la barca tutta invelata cade da un onda secca di due/tre metri. L'esperienza, o similitudine come ha detto ALe07, conta ancora parecchio... Attacco stralletto in coperta - mikael - 05-03-2011 06:11 Citazione:ZK ha scritto:figurati se mi interessa dove torni,sei preparato e si vede,ma mica vuol dire che devi sfottere! ci vediamo a Riva,... Attacco stralletto in coperta - ZK - 06-03-2011 02:25 mikael e' abbastanza la verita, ho alemno 10 amici che vanno con le derive e almeno venti che mi ci sfidano e non posso accettare la sfida perche ci so salito due volte da bambino! non so nulla di come si portano e piu invecchio e piu mi pare che la vela vera sia quella! magari sfotto quelli che se la tirano, so gli stessi in genere che non conoscono i regolamenti che non sanno fare un nodo.. ma hanno le mani sul timone e se lasciano quello non sanno nemmeno starci in piedi su una barca! vabbe ci sfottiamo a riva sabato. Attacco stralletto in coperta - mikael - 07-03-2011 02:24 Citazione:ZK ha scritto:io mi guardi ben dallo sfottere,ti leggo e imparo,ma ti trovo un pò eccessivo a volte... a sabato! Attacco stralletto in coperta - ZK - 07-03-2011 05:19 Citazione:sailor13 ha scritto: non t'ho letto prima e mi spiace. se conosci francesco conosci uno dei migliori in assoluto... peccato che ha poca volgia e gli piace delegare. pero alla fine sui perini vedo che riparte sempre da quello e in generale kgm piu o meno i momenti raddrizzanti li conosce a memoria di tutte le barche. non non mi consiglio con lui per i miei conti, ho la pretesa di farmeli da solo, e gioco molto su altri fattori, lui fa le cose che non si rompono, io le calcolo a rottura prestabilita, il mio modo e' piu calcoloso ma vedo che quando gli presento il prototipo chiede e si informa. si sono un terrorista, ho la barca in societa da 11 anni, oggni foro, ogni applicazione, ogni cambiamento lo ha dovuto spiegare, calcolare in modo che si capisse e concordare. all' inizio era palloso come modo ma alla lunga e' stata una bellissima esperienza. in merito alla trinchetta se hai le volanti e se la usi come si deve, con pochissima catenaria, la sezione scopri che dipende da quanto cazzi sulle volanti e non c'entra nulla con quello che c'e' sullo strallo per diversi motivi, uno e' che se arretri il punto di mura diminuiscono sia la flessione dello scafo che la compressione dell' albero, e' un sistema meno elastico le tensioni aumentano.. se lo conosci chisdigli di quando va sui perini il fabbro a sistemare le cornici delle porte! al lasco o in poppa la catenaria la dai fosse altro per ottimizzare il rendimento della vela, l' apparente scende... so altri i problemi magari per impedire che l' albero pompi... perdi lui, non il golfare e tantomeno lo strallo! Attacco stralletto in coperta - ale07 - 07-03-2011 16:04 la teoria e la matematica è bella e utilissima, qua è usata un po a sproposito, siamo alle pippe mentali che servono ( forse ) per ottenere con un percorso tortuoso, le stesse risposte, ottenibili in modo più immediato e pratico, questa la verità che emmerge lentamente, come il caso di ''avetrana'' ![]() capisco che uno possa essere affascinato da quel che c'è dietro la nascita di un PERINI JONGERT WALLY ecc ecc ma, perchè in questo 3D dovrei immaginarmi una landa che lavora a sproposito a mo di bompresso ? ZK ha individuato punti deboli, allora IMHO ha elementi sufficienti per giustificare la sua affermazione ( non occorrono dati aggiuntivi) se son bastati per dire che c'è un anello debole, bastano per relazionare se no son disfattismi teorici tanto per sparare due concetti letti qua e là ma tu ZK che barca hai ? se ti si rompe una landa del paterazzo o dello strallo perchè sei finito addosso alla banchina impegnato più a guardare la tua ''TEXAS INSTRUMENT'' che a ''giudare'' attentamente la barca ? dopo per il ripristino del rigg come procedi ? a fare tutti i calcoli e ambaradam ,..., be certo per il rigger saresti un ottimo cliente, sai che indotto smuovi, facciamo lavorare anche l'amico architteto e gli assegnamo pure la direzione lavori. imho, per quello che è l'oggetto siamo eccessivamente ot bv Attacco stralletto in coperta - ZK - 07-03-2011 16:42 ho prolungato il braccio della leva perche la gente quando si parla di momenti non riesce a immaginare le cose. tremila (sparato a caso) kg su un braccio di 5 cm generano un momento uguale a 300 su un braccio di 50. immaginare cosa fanno 300 kg sulla figura che ho postato e' molto piu facile che capire cosa succede con 3000 nella soluzione della foto. Per francesco,il righer sono un pessimo cliente, scrocco informazioni e poi faccio da me! la differenza tra noi mi pare e' che tu appartieni alla filosofia dell' ipse dixit, io so toscano, da noi c'e' stato un certo galileo. quindi non e' un problema di conti tu fai il tifo per pitagora, io per il galilei ... (volevo farlo toglere da lui, ma non accetta MP) Attacco stralletto in coperta - ale07 - 07-03-2011 17:05 ( ha ragione vince ) chiudo perchè il forum è bello quando dura poco Attacco stralletto in coperta - Blu - 07-03-2011 17:12 Citazione:ZK ha scritto: Ti stai dando dell'eretico ? ![]() Attacco stralletto in coperta - ZK - 07-03-2011 18:33 Citazione:Blu ha scritto: lo sono! ma ho un etica molto cristiana! |