![]() |
code 0 o cosa? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: code 0 o cosa? (/showthread.php?tid=54976) |
code 0 o cosa? - Andra - 08-03-2011 20:01 vai Albert! code 0 o cosa? - Mr. Cinghia - 08-03-2011 20:04 Citazione:albert ha scritto: Col piffero! Leggi meglio i miei post! ![]() ![]() ![]() code 0 o cosa? - ZK - 08-03-2011 20:30 albert ma invece di fare l' offeso perche non riconosci gli erroi se sbagli invece di sparire. io ho letto dei tuoi pezzi veramente pregiati. non lo capisco sto modo da ragazzini malati che hanno bisogno del tutor che senno il lupo cattivo se li mangia!(riferito ai tuoi tifosi... ma vi sembra il caso?) so andato a riguardarmele le stazze e pure io sulla misura dei genny l' ho toppata, sui code0 (va definito un po meglio, sto nome non gli rende merito) no ma questo non e' il problema, rispetto alle definizioni e alle cose e' chiaro che tutti possiamo sbagliare. albert.. se leggi bene abbiamo parlato di asimmetrici e code0.. tu hai postato le regole sulla stazza degli spi e cosa non e' spi.. in merito alla amg mi piacerebbe una tua definizione.. io l'ho semplificata in lpg.. vediamo se riesci a definirla in un modo che contrasti col mio!(si lo so bene che non e' corretto ma l' errore e' prossimo a 0 e forse qualcuno dei sani l' ha capito cosa intendevo.. tu hai da cura i malati.. datti da fa e vieni a discutere,c'e' un bel gruppetto di malati che hanno bisogno di te1 mi so permesso questo modo visto e' stato bannato un mio intervento in merito alla scolarizzazione e non ne trovo di bannati qui pur in presenza di una aggreavante.. l' associazione! code 0 o cosa? - tiger86 - 08-03-2011 21:07 Malato numero uno presente! Tiger code 0 o cosa? - tiger86 - 08-03-2011 21:07 Detto questo mi asterrò ancora. ciao ![]() code 0 o cosa? - LiberaMente - 08-03-2011 22:32 Citazione:Mr. Cinghia ha scritto: Mi sa che, per l'uso che ne vuoi fare tu, ha ragione Mr Cinghia .. Tra l'altro i code0, lavorando sull'apparente, sono molto sensibili sia alla pulizia della carena, sia all'onda, anche piccola. Non credo che tu pulisca la carena ogni volta che vai a spasso, no? code 0 o cosa? - MrPendolo - 08-03-2011 22:54 Ma insomma, conviene sto Code0 o è meglio un classico Gennaker, magari un po' più magro per tentare di stringere almeno un po' il vento? Viki ha postato delle esperienze positive, come le interpretate? Sono indeciso se buttare i soldi in una sorta di trinchetta o aggiungere allo spi un'altra vela 'leggera'. Lasciate perdere i sobillatori... si perde solo tempo. code 0 o cosa? - kawua75 - 08-03-2011 23:02 Citazione:LiberaMente ha scritto:Cosa intendi dire? code 0 o cosa? - ZK - 08-03-2011 23:35 Citazione:MrPendolo ha scritto: ci vai dove ti porta il vento ma ci vai molto velocemente e specie d' estate ti fa sempre aria a bordo. e' facile da usare e non stai sempre a trimmare. io la trinca ce l'ho ma se rinascessi mi farei prima il flay genova.. tanto per dargli un nome diverso... se pensi che so un sobillatore, puoi ignorarmi. ciao code 0 o cosa? - LiberaMente - 08-03-2011 23:57 Citazione:kawua75 ha scritto: Sono vele da usare quando di vento reale c'è n'è poco, specie per stringere. Quindi, se la barca ha attriti che la fanno rallentare, come carena sporca o ondina contro, perdono tanta della loro efficacia. Per darti un idea, con il Class40 con 3,5 di vento arrivavo, col mare piatto e la carena pulita, fino a sei e mezzo di velocità a code 0 o cosa? - vento forza10 - 09-03-2011 00:11 Citazione:MrPendolo ha scritto: Le situazioni e le esigenze sono talmente tante che è impossibile definire una formula di convenienza valida per tutti. Innanzitutto, chi chiede certi consigli dovrebbe fornire più informazioni possibili, piuttosto che limitarsi a un semplice “situazione tipica sono 5-7 nodi di termica e io devo smotorare”. Per quanto mi riguarda, posso dire che avevo acquistato contemporaneamente gennaker con calza (nylon 0.75 Oz) e drifter (code 0) in dacron 2.2 Oz avvolgibile (ma impiegabile anche con la stessa calza), da utilizzare con le nostre bavette adriatiche. Dopo averli sperimentati entrambi per un paio di stagioni ho venduto il gennaker (causa inutilizzo) e mi sono fatto un avvolgitore per il drifter, di cui sono estremamente soddisfatto. Se devo fare lunghe tratte di poppa o al gran lasco vado di Spi (ne ho 2), altrimenti il drifter è buono un po' per tutti gli usi (essendo sostanzialmente un genova), ma se proprio si deve risalire il vento (reale) con le ariette, allora l'unica propulsione efficace è il motore. Con il mio drifter riesco a stringere anche 35° sull'apparente, ma poi mi posso ritrovare a 70-75° rispetto al reale (come ha già spiegato ZK), e non è questione di vela grassa o magra, ma di eccessiva velocità della barca. Questa, in estrema sintesi, è la mia esperienza di crocerista-cazzeggiatore ![]() code 0 o cosa? - einstein - 09-03-2011 02:06 Citazione:LiberaMente ha scritto: Però...riesci a stringere fino a 20° l'apparente. Gran barca. ![]() ciao code 0 o cosa? - max440 - 09-03-2011 02:32 Primo: sono contento che sia tornato Albert, è sempre un piacere leggarlo. Secondo:una domanda da ignorante, il code 0 deve essere per forza sul frullone? Usarlo con una calza (come ha detto uno soltanto)è un grosso problema? Personalmente vorrei provarlo, ma se è imperativo il frullone tra questo e la vela serve un capitale e se fosse possibile evitare il frullone ne sarei lieto. Per informazione ho un Gennaker con calza che uso normalmente in crociera con equipaggio famigliare. Se qualcuno potesse aiutarmi gli sarei grato code 0 o cosa? - palomba - 09-03-2011 02:53 saluto e ringrazio Gundam al quale chiesi consigli sulla sua barca che poi ho comprato anch'io.... code 0 o cosa? - Gundam - 09-03-2011 02:56 Citazione:palomba ha scritto: che dire... OTTIMA scelta ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() code 0 o cosa? - Gundam - 09-03-2011 03:04 Citazione:max440 ha scritto: credo che la risposta alla tua domanda sulla necessità di un frullone su code 0 sia si, in genere (se ho capito bene) i code zero sono in materiali abbastanza rigidi e quindi per loro natura poco propensi ad essere insalsicciati... (voce del verbo insalsicciare)... oggi facendo due calcoli ho visto che con 5 nodi di vento e 6-7 nodi di velocità della barca l'apparente arriva a circa 11 nodi e quindi ho cominciato a capire perchè un code 0 necessiti di materiali più pregiati (e costosi)... 70 mq di tela a 11 nodi per farle mantenere la forma dovrà essere un attimino rigida.... se non dovessi avere sbagliato conti... diamine che figata fare 6-7 nodi con 5 nodi di vento mare piatto sbandato con sto velone piatto che vorrei vedere il mio barchino dall'esterno.... code 0 o cosa? - einstein - 09-03-2011 04:00 Con 5nodi di TWS, 7 di BTV e 11 di AWS, hai un AWA di 20°, sei certo di arrivare a tanto? ciao code 0 o cosa? - Gundam - 09-03-2011 04:57 Citazione:einstein ha scritto: Non avevo il foglietto excel sotto mano e mi sono fatto prendere la mano ![]() code 0 o cosa? - ZK - 09-03-2011 05:30 Citazione:Gundam ha scritto: vi controllate pure le sboranate? mannaggia e uno non puo nemmeno dire ho fatto: [hide] ![]() tocca provarlo! code 0 o cosa? - zankipal - 09-03-2011 07:43 Citazione:max440 ha scritto:il frullone serve per virare, perchè con il code '0' si bolina non si va di poppa. |