I Forum di Amici della Vela
Rottura drizza - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: Rottura drizza (/showthread.php?tid=55885)

Pagine: 1 2 3


Rottura drizza - Maro - 04-04-2011 14:49

...e, se posso aggiungere, mai dare spiegazioni dettagliate a domande vaghe.
Primo perchè, se uno non ci mette del suo per capire, la conoscenza è talmente labile che non dura il tempo del fare.
Poi perchè, se uno non è riuscito a focalizzare il problema, nel tentare la soluzione fa più danni di quelli che lo stesso problema avrebbe potuto causare.


Rottura drizza - ibanez - 04-04-2011 17:06

Ok, avete ragione, non volevo spingerlo al suicidio ma solo fargli capire che sotto le opportune condizioni (un amico pratico e che lo abbia già fatto) è una cosa fattibile, lo si fa di continuo.

Tra l'altro tirare giù l'albero è una operazione comunque non priva di rischi, sia durante la manovra che per le incognite del monta/smonta , basta dimenticare una copiglia e la frittata è fatta.

e poi, con l'albero a terra in posizione orizzontale non è tanto agevole ripassare la drizza, meglio aiutarsi con la forza di gravità.

A questo punto rimane solo che si esprima lui, può darsi che nella domanda e nelle successive risposte sia stato un pò frettoloso e non ci ha fatto capire se è una cosa che è in grado di fare o meno.

Rivaru, se ci sei batti un colpo....


Rottura drizza - felletti - 06-04-2011 03:10

:)Ciao ibanez,
gentile a offrire il tuo aiuto, :blush:ma quali sono le tue parti?
Sandro


Rottura drizza - mckewoy - 06-04-2011 03:50

se le cose non le sai fare, chiama chi le sa fare. e impara.

tesoro, dice al marito che torna a casa, oggi si è rotta la lavatrice.

ed allora, chiama il tecnico io faccio l'avvocato mica faccio l'idraulico,

tesoro, si è rotto il ferro da stiro, mica faccio l'elettricista

tesoro, si è rotta la porta dell'armadio, mica faccio il falegname.

tesoro, oggi è venuto il figlio della portiera ed ha aggiustato tutto

ha voluto molto??

no, mi ha detto: o sei carina con me oppure mi fai una torta.

e tu??

mica faccio la pasticcera!!


Rottura drizza - mikael - 06-04-2011 04:54

10 giorni che si combatte per consigliare ad uno come cambiare una drizza..e lui non ha avuto la gentilezza di aggiornare o ringraziare....mi domando chi celo fà fare....Smiley39


Rottura drizza - sailor13 - 06-04-2011 15:38

Citazione:mikael ha scritto:
10 giorni che si combatte per consigliare ad uno come cambiare una drizza..e lui non ha avuto la gentilezza di aggiornare o ringraziare....mi domando chi celo fà fare....Smiley39
già...Big Grin


Rottura drizza - ibanez - 06-04-2011 21:26

Felletti, io sono di salerno, ho dimenticato di metterlo nella firma, aggiornerò il profilo.

forse Rivaru non ci risponde più perchè ha seguito il mio consiglio e gli si è rotta anche la drizza randa? Blush


Rottura drizza - stebor - 06-04-2011 21:35

Citazione:mikael ha scritto:
se hai un'altra drizza in TA,la sfili attaccandoci due testimoni,uno lo userai per passare la nuova drizza,con l'altro rimetti quella che ti è servita a passarli,così avrai tutto il tempo ed il comodo per lavorare in coperta a cercare di 'intercettare'il testimone che ti serve per la drizza rotta...

282828


Rottura drizza - stebor - 06-04-2011 21:43

Citazione:ibanez ha scritto:
ragazzi, ma voi che lo sapete fare, come avete imparato?

Probabilmente come me, che alla prima occasione sono andato su, ho sistemato tutto per poi godermi ogni bolina con un sorriso sule labbra che diceva 'you're a set up genius, sir!'

Io personalmente vado in barca anche per queste cose e sono le cose che mi hanno fatto crescere come uomo e come velista.

Il piacere di navigare sulla Mia barca, la barca della quale ho personalmente stretto ogni vite e perchè no, ripassato ogni drizza, non ha prezzo.

Altrimenti mi prendo un charter due settimane l'anno, mi conviene sicuramente, no?

In barca bisogna saper fare un pò di tutto, specie i lavori che non richiedono attrezzature da specialisti o conoscenze approfondite di meccanica/elettronica, mi è stato insegnato così fin da ragazzino e mi è tornato utile per tutta la vita.

E poi ripeto, voi e i famosi 'rigger', come avete imparato? Non mi risulta ci sia una scuola, no?

Se sei delle mie parti chiamami, che la sistemiamo insieme in mezz'ora. Ciao

Bravo Iba!


Rottura drizza - rivaru - 07-04-2011 18:51

....scusate ero in vacanza.... ringrazio tutti per i consigli e sicuramente mi rivolgero' ad un esperto. Se pero' qualcuno di voi e' sul lago di Garda e vuole darmi una mano.... grazie ancora a tutti.


Rottura drizza - lxl_F.18_lxl - 08-04-2011 01:35

in che porto sei?


Rottura drizza - rivaru - 08-04-2011 20:35

Garda.


Rottura drizza - kermit - 09-04-2011 03:17

Citazione:corradocap ha scritto:
Ricordo che l'amico Sailor13 consigliava di usare come testimone un pezzo di catena di bicicletta, ha il giusto peso e flessibilità, quindi riuscirebbe a 'sgusciare' agevolmente in caso di interno-albero 'affollato' di drizze e cavi elettrici.

aloha
Ho infilato il testimone oggi dalla testa d'albero usando come pesetti 4 dadarelli del sei messi in fila e agganciato in basso con un filo di ferro fatto a gancetto. In 10 minuti la nuova drizza genoa era infilata e sistemata