![]() |
bandiera olandese al posto della belga?? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: NORMATIVE (/forumdisplay.php?fid=27) +--- Forum: NORMATIVE NAUTICHE - BANDIERE ESTERE (/forumdisplay.php?fid=28) +---- Forum: Bandiera Olandese (/forumdisplay.php?fid=33) +---- Discussione: bandiera olandese al posto della belga?? (/showthread.php?tid=55991) |
bandiera olandese al posto della belga?? - Rurik - 08-04-2011 17:40 Citazione:Montecelio ha scritto:In effetti mi sono rivisto i moduli della CP e si passava attraverso un autorizzazione temporanea di navigazione della durata di 2 anni. In questo modo hai una doppia registrazione e non va bene. bandiera olandese al posto della belga?? - federico_lisa - 09-04-2011 05:11 guardate che non stavo scherzando, immagina di vedere da lontano un barcone di pirati, magari se gli spari due o tre colpi lasciano stare di abbordare una piccola ma ben difesa barca... bandiera olandese al posto della belga?? - ixaco - 11-04-2011 02:35 Citazione:federico_lisa ha scritto: Ecche è, c'avete di questi problemi sul Lago di Como!?!? ![]() ![]() bandiera olandese al posto della belga?? - federico_lisa - 11-04-2011 03:25 no, ma visto che non appena avrò finito di ricostruire la barca voglio andare in giro per il mondo.... bandiera olandese al posto della belga?? - federico_lisa - 11-04-2011 03:29 e poi sottovaluti il lago... prendi oggi per esempio, esco da pescallo e mi trovo una formazione di 15 gommonauti a pacchetto in mezzo al lago, appena li supero agitati per l'aver visto una barca a vela mollano gli ormeggi e mi superano, tipo partenza della formula1, a folle velocità, sembrava l'abbordaggio da parte di dei pirati venezuelani.... bandiera olandese al posto della belga?? - Lorenzo70 - 24-10-2013 05:47 Citazione:federico_lisa ha scritto: Posso provare a dirti la mia? ( situazione gia che conosco) Se tu gli spari uno o due colpi di pistola, ti pare che scappano spaventati? Come minimo ti bombardano con un cannone ( altrimenti che pirati sono?) Casomai al posto della pistola, metterei una bandiera bianca.. bandiera olandese al posto della belga?? - giosur - 29-01-2014 03:08 Citazione:Montecelio ha scritto: bandiera olandese al posto della belga?? - Montecelio - 29-01-2014 04:43 C'è qualcuno che mi spiega perchè una persona normale e sana di mente, dovrebbe pensare di passare alla Bandiera Olandese, con tutti i problemi che ne conseguono, invece che alla Bandiera Belga? E parlo seriamente! bandiera olandese al posto della belga?? - Marcox - 31-01-2014 08:47 Citazione:Montecelio ha scritto:non te lo dicono perche' solo una persona NORMALE E SANA DI MENTE lo capirebbe ![]() ![]() ![]() occhio per occhio... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() bandiera olandese al posto della belga?? - Luciano53 - 03-02-2014 17:12 Ho visto che l'Olanda non rilascia più la licenza VHF se non si dispone di un domicilio nel paese. Sto predisponendo i documenti per il Belgio ma mi tengo la porta aperta anche per l'Olanda. Ho un vuoto di interpretazione normativa. A bordo serve tassativamente una licenza VHF o tale licenza è utile solo per il rilascio del MMSI (identificativo internazionale)? Codice che è naturalmente indispensabile per il DSC o per l'attivazione dell'Epirb. Ho letto dei pareri sul forum, ma mi pare di capire che il problema si ponesse solo per l'ottenimento del MMSI. In breve, se ho un apparato (magari omologato CE) da utilizzare solo come semplice VHF e il mio certificato limitato di radiotelefonista, in caso di controllo da parte della Cp sono a posto? Sia con bandiera olandese che belga naturalmente. bandiera olandese al posto della belga?? - bludiprua - 03-02-2014 17:38 Non credo proprio, visto che il certificato autorizza all'uso e non all'istallazione, in pratica la stazione radio non è autorizzata (indipendentemente da chi la usi), se non ricordo male anni fa era pure un reato penale e non civile... Una CP andrebbe a nozze... Citazione:Luciano53 ha scritto: bandiera olandese al posto della belga?? - rob - 03-02-2014 17:40 Citazione:Luciano53 ha scritto: Per l'utilizzo in barca di un VHF servono due cose diverse: 1. licenza radio, attribuita alla barca, obbligatoria. Contestualmente alla licenza puo' essere emesso l'MMSI se uno ha materiale GMDSS, anch'esso legato alla barca. 2. Certificato operatore, legato alla persona, con la foto sopra insomma A rigore le due cose sono indipendenti, in molti Paesi uno puo' richiedere la licenza senza avere certificato operatore, o avere il certificato operatore ma senza barca. Per esempio uno senza certificato operatore puo' avere la licenza radio della propria barca e in barca un amico con il certificato operatore: tutto ok. In Olanda (e mi sembra anche la Germania ? ) per rilasciarti la licenza richiedono che uno sia in possesso del certificato operatore (mi sembra quello italiano non venga accettato, ma da verificare) e più che la residenza richiedono che la barca sia in acque olandesi, cosa che in genere taglia la testa al toro, salvo andare a comperare la barca in Olanda. Con l'autorità telecom belga è tutto più snello: solo che loro danno la licenza (e MMSI) pero' uno deve avere il certificato operatore personale. bandiera olandese al posto della belga?? - Luciano53 - 03-02-2014 18:31 Grazie Rob, posso essere d'accordo in linea di principio. Sappiamo che in Italia il rilascio di una licenza VHF è obbligatorio e che la procedura è regolata da norme nazionali che si sono succedute nel tempo. Ma con bandiera olandese, o belga, sono sottoposto alla normativa dello stato di bandiera. Salvo naturalmente la licenza di ratiotelefonista che, insieme alla patente, devo avere in quanto cittadino italiano. A questo punto la CP dovrebbe contestarmi, in assenza di licenza, una violazione a qualche convenzione internazionale. Non certo violazioni a norme olandesi o belghe che non sono di competenza giuridica delle nostre autorità. Prova ne sia che ad esempio in Croazia talvolta le capitanerie chiedono il certificato di radiotelefonista (anche se da qualche tempo ormai non ti chiedono neanche la patente) ma mai la licenza del VHF. bandiera olandese al posto della belga?? - rob - 03-02-2014 19:17 Citazione:Luciano53 ha scritto: La norma che richiede la licenza e il certificato operatore *è* internazionale, origine ITU e ratificata -direi- dal 99% degli Stati (per non dire 100). Fra l'altro, è fra i primi corpi di norme che sono stati necessari a livello internazionale proprio perché le onde radio le frontiere non le vedono, quindi meglio essere ben d'accordo fra Stati su come utilizzarle. Poi se non ci sono controlli come dici in Croazia, nessun rischio ![]() RE: bandiera olandese al posto della belga?? - Mikey - 27-08-2015 11:03 Ho letto con molta attenzione ma sono un po confuso. Alla fine dei conti quali sono i pro della bandiera olandese rispetto alla belga? (se ci sono) |