![]() |
Salmone - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Salmone (/showthread.php?tid=59299) |
Salmone - mckewoy - 15-01-2014 17:43 Citazione:phoenix.1 ha scritto: no, deve ammortizzare senza toccare il fondo. come il secchio con lo sportello per ridurre il rollio alla fonda. Salmone - andros - 15-01-2014 19:02 Citazione:mckewoy ha scritto:questa non la capisco. Salmone - mckewoy - 15-01-2014 21:09 Citazione:andros ha scritto: il calumo si alza e si abbassa rimanendo in tensione il calumo si alza e si abbassa depositando il salmone sul fondo ed il calumo va in bando, no buono. va bene sul fondo se vuoi pescare perché intorbida l'acqua e l'esca è meno falsa. ![]() ![]() ![]() Salmone - Luigi.gazzotti - 15-01-2014 22:54 Citazione:vida57 ha scritto:In realtà è quello che faccio ora utilizzando l'ancora di rispetto come peso (o salmone), succede però che l'anello di cima non scorre mai bene sulla catena e capita che oltre al peso del salmone si tiri su a mano anche parte della catena che non va bene per la mia povera schiena. se è bel tempo è difficile che dia tutta catena, se la notte non promette bene mi è capitato che in 12-15 m di acqua e 50 di catena, la delta di 25 kg abbia mollato e non è divertente vagare di notte tra le barche già incazzate con ventone Agganciarlo negli ultimi 10 m di catena dovrebbe essere fattibile, certo sganciare il moschettone durante l'alaggio se le condizioni non sono tranquille può risultare ghignoso Salmone - Luigi.gazzotti - 15-01-2014 23:05 Citazione:mckewoy ha scritto:Sicuro? mi veniva da pensare che il salmone servisse più che altro a tenere bassa la catena che va verso l'ancora per migliorarne la presa di forma piuttoste che tenere il calumo in tensione A questo proposito spezzerei una lancia in favore di un calumo in cima e non in catena, con ventone mi capita che la barca prima di indietraggiare sotto la spinta del vento mette in tensione il calumo abbattendo la prua, a fine abbattuta il peso del calumo fa molla e richiama la barca facendola prillare, dopo un pò di avanti e indietro viene il ma di mare. Forse un calumo leggero che non faccia da molla, rimane in tensione senza richiamare la barca per mettersi verticale e dovrebbe limitare le abbattute e strappi sulla catena e piacevolezze varie per le quali mia moglie va pazza. Salmone - bullo - 15-01-2014 23:43 Non lo capirò mai. Portarmi via un peso solo per fare peso, mi porto un'altra ancora e mi appennello. Ancorarsi è un'oppppppinione. Salmone - mckewoy - 15-01-2014 23:55 Citazione:Luigi.gazzotti ha scritto: sicuro. ho raccontato sopra come è composto il mio calumo da vento. è fatto a pezzi per aiutare la mia vecchia schiena poiché non ho il verricello elettrico e tirare su venti kg alla volta che in acqua pesano meno mi fa comodo. ancora= 10kg; 5m di catena da 8 più cima= 10kg; 10m di catena da 8= 20kg; 10m di catena da 8 più cima= 20kg si comprende che tra ancora e barca c'è una cima da 55m con 40 kg in mezzo 'adagiati sul fondo'. l'ultimo pezzo di cima è deputato all'avanti-indietro sotto vento. ed è lì che il salmone colpisce con il suo peso concentrato rallentando il movimento ed evitando il mal di mare. invece di avere un calumo curvo hai una spezzata. è come quando stai ormeggiato di poppa e metti un peso al centro delle cime. quando la risacca esce tira la cima che si tende lentamente per dover alzare il peso. io faccio qualcosa di più. lego una traversina tra i due cavi a formare una H e metto le due ancore al centro della traversa. la barca deve allargare e sollevare. non sbatte nulla e se poco si allontana di molto poco ritorna. probiren Salmone - tommy62 - 16-01-2014 18:12 Mi avevano consigliato una soluzione come quella di Madinina per gli ancoraggi in Grecia, soprattutto nei porti, per tenere bassa la catena ed evitare che qualcuno in manovra ci andasse a finire contro. Approfitto per chiedere a Madinina DOVE ha trovato quel sistema apribile con la carrucola che è ideale per far scorrere lungo la catena il peso (salmone) Grazie e buon vento Tommy RE: Salmone - Obo - 17-07-2022 10:35 idea di salmone semmai tagliando la maniglia alla base si crea una forma di gancio da farci passare dentro direttamente la catena di ancoraggio; pare sufficientemente largo e di spessore, da poter scorrere bene lungo il calumo senza rischio di intoppi che ne dite? Davide RE: Salmone - bullo - 17-07-2022 10:51 Il salmone è buono si possono fare diversi tipi di piatti ![]() ![]() ![]() RE: Salmone - megalodon - 17-07-2022 14:23 (17-07-2022 10:35)Obo Ha scritto: idea di salmone Se scorre prima o poi finisce sull'ancora e non fa più il suo mestiere... RE: Salmone - Obo - 17-07-2022 16:53 (17-07-2022 14:23)megalodon Ha scritto: Se scorre prima o poi finisce sull'ancora e non fa più il suo mestiere... non capisco; ovvio che una sagola la trattiene verso la barca, la cali e fili a dovere se/quando occorre, e con la medesima semplicità la recuperi in barca Credo che il salmone sempre sia scorrevole e mai fisso sulla catena (altrimenti sì, converrebbe appennellare una seconda ancora di pari peso credo che il vantaggio del salmone stia proprio qui, nel poterlo calare e riportare a bordo con semplicità Cmq la mia domanda era in merito al tipo di peso, che ho reperito a buon prezzo sul mercato, rispetto a quelli analoghi proposti in questa chat da altri adv |