![]() |
max prop - vibrazioni - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: max prop - vibrazioni (/showthread.php?tid=61467) |
max prop - vibrazioni - stravento96 - 28-04-2012 22:01 Citazione:stravento96 ha scritto: Riscontro dopo sostituzione Max Prop (inviata a revisionare) con tripala fissa Volvo: ho ancora le stesse vibrazioni. Quindi la Max Prop non c'entra nulla. Cosa intendi Davidef quando scrivi: ' Ho letto le discussioni, se l'elica e' bilanciata e montata bene non dovrebbe vibrare, se vibra ad alcuni regimi ed ad alti non vibra il rapo lemma non e' il bilanciamento o il montaggio ma o un risonanza del motore che va in stallo e trasmette le vibrazioni alla struttura o il diametro delle pale e' eccessivo e ogni volta che la pala passa sotto lo scafo si innesca un fenomeno detto di pumping ...' Nel mio caso la dimensione delle pale non credo c'entri, ma cosa intendi per stallo del motore? E cos'è il rapo lemma? Saluti max prop - vibrazioni - davidef - 29-04-2012 19:47 Il rapo lemma e' sto cavolo di i pad che mi corregge le parole come vuole lui, per cui la parola era il problema e'...., per stallo significa che entra in un reg ime dove l'albero di controbilanciamento non riesce a soddisfare le necessita del motore e comincia a oscillare, in questo caso cambiare la densità dei piedini n gomma può aiutare, per il discorso di pumping considera che ogni volta che una pala passa sotto la carena spinge l'acqua verso poppa e verso l'esterno , talvolta togliendo acqua sotto la carena. Questo movimento di acqua e cambi velocissimi di pressione vengono trasmessi alla carena come oscillazioni che hanno abitualmente una bassa frequenza che corrisponde ai giri dell'elica e possono indurre in inganno pensando a sbilanciamenti dell'elica. Invece e' solo un problema di incompatibilità dell'elica con la carena e dipende generalmente dalla forma della pala, quindi da quanta acqua la pala spinge all'esterno o toglie alla carena, o dalla eccessiva vicinanza della pala alla carena quindi al diametro. Tra barca e barca dello stesso modello la stessa elica può dare o non dare problemi dipende da come e' stata montata la linea d'asse o il piedino. Saluti max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 27-05-2012 23:06 grazie a tutti per le risposte, c'e' qualcuno con la max prop sul gs39 s drive che non vibra, che mi sa dire che misura di elica ha? max prop - vibrazioni - andri2bajo - 05-06-2012 14:55 Citazione:prop ha scritto: ![]() ![]() ![]() max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 09-11-2012 02:32 ********** aggiornamento ************* dopo essermi consultato con gli esperti, e non aver risolto quasi niente, ho fatto una prova empirica ho pesato le 3 pale, una pesa 4 grammi in piu' delle altre.. ....bastano 4 grammi a farla vibrare?? che dite...vado di carta vetrata ? 4 grammi sono come una monetina da 20 centesimi.... max prop - vibrazioni - sergiolino - 11-11-2012 22:21 la lunghezza della pala più pesante è la stessa delle altre due ? può essere che i 4 grammi siano da togliere alla parte esterna della pala riducendo o eliminando addirittura l'effetto pumping di cui si è parlato. max prop - vibrazioni - alessandro alberto - 12-11-2012 17:27 non ho capito perchè riferirsi ai giri motore quando si tratta di vibrazioni dell'elica: perchè non riferirsi ai giri all'invertitore? max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 12-11-2012 22:15 qua' e' già tanto che sappiamo leggere i giri del motore ![]() Citazione:alessandro alberto ha scritto: max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 12-11-2012 22:20 era una bella idea, non ci avevo pensato.... ho misurato le pale, sono tutte lunghe uguali, ma quella piu' pesa e' anche 3 mm piu stretta! ![]() ![]() ![]() ![]() Citazione:sergiolino ha scritto: max prop - vibrazioni - Capitanmano - 12-11-2012 23:28 Accidenti!! mi sembra un'enormità... se fosse un'elica di aereo quasi scardinerebbe il motore. A questo punto mi sembra che l'unica sia provare a farsela restituire forti del fatto che è stata revisionata ora e che non si erano accorti del problema... Citazione:Utente non piu' attivo ha scritto: max prop - vibrazioni - stravento96 - 13-11-2012 01:42 Io, che ho risolto quasi totalmente le vibrazini sistituendo i silent block del motore, nel controllo di tutta la catena cinematica ho riscontrato che una pala della mia Max Prop revisionata giugno scorso da loro, è più lunga di circa 2 mm rispetto alle altre. Chiesto a Max Prop parere: mi dicono che è strano e che comunque loro in sede di revisione effettuano una riquielibratura dell'elica. Fatto sta che una leggerissima vibrazione l'ho ancora. Mah .... max prop - vibrazioni - sergiolino - 13-11-2012 02:17 Citazione:Capitanmano ha scritto: quoto capitanmano. chiedi spiegazioni del perchè un'elica revisionata abbia quei difetti di peso e di larghezza pala e chiedi una nuova revisione ovviamente senza spese ![]() max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 14-11-2012 16:43 ragazzi, vorrei darvi aggiornamenti..... ....ma dopo tre telefonate ancora non sono riuscito a parlare con il tecnico, mi da l'idea di essere diventato un cliente 'indesiderabile'... ![]() .....speriamo che mi sbaglio. ![]() ![]() ![]() hanno detto che mi richiamano.... max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 01-12-2012 20:02 dopo altre telefonate (da parte mia) siamo d'accordo per un nuovo controllo/revisione/bilanciatura.....vi aggiornero' appena ci sono novita' Citazione:Utente non piu' attivo ha scritto: max prop - vibrazioni - maema - 02-12-2012 18:25 Vedete questo, ci sono le prove di 10 eliche interessante: http://www.ilfarodellamente.it/FRMNT_A/NAUTICA/10%20eliche%20per%20la%20vela.htm max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 22-02-2013 02:20 allora, elica ri-revisionata in garanzia ![]() per scrupolo ho misurato le pale (sono tutte uguali) ![]() e le ho pesate... ora sono tutte e tre diverse, di due grammi ognuna[?][?][?] speriamo sia dovuto al 'bilanciamento dinamico' appena la provo vi farò sapere.. max prop - vibrazioni - pisa56100 - 22-02-2013 14:16 Citazione:Utente non piu' attivo ha scritto: Che modello della max prop? Da quanto tempo era montata? max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 22-02-2013 18:32 e' una tre pale classica, mia dal 2002, ma la barca e' del 1985...e' (forse) l'elica pure!! max prop - vibrazioni - jetsep - 22-02-2013 19:00 Alcune considerazioni sulla Mxprop tripala che possiedo. Scritte e illustrate. Scritte: Le vibrazioni, contenutissime a tutti i regimi le ho avute solo quando l'elica si sporcava. Il peso delle incrostazioni che si attaccano 'random' hanno un bell'effetto. Anche sulle prestazioni: elica pulita 2000 giri 6.9 Kt. Elica sporca di un anno stesse condizioni 6.4 Kt. Il 'rumore di asse grippato' dipende in larga misura dalla distanza dallo scafo. Dalla mia esperienza, se è ben pulita, con bordi di attacco opportunamente profilati e con il passo giusto, il rumore diminuisce enormemente. Una interessante osservazione sul tipo di rumore qui: http://www.atomic4.com/faqprop.htm (terza Q) Osservazioni e commenti con immagini: [hide] ![]() [hide] ![]() RE: max prop - vibrazioni - Utente non più attivo - 01-05-2015 14:30 problema non risolto totalmente, ma molto ridimensionato (posso evitare di ricomprare l'elica:smiley32 ![]() ma sentiro' se si puo' migliorare! dopo uno scambio di messaggi con Nessuno 38 (che ringrazio pubblicamente) su sua indicazione ho controllato il contagiri di bordo, che in effetti dava dei dati errati. a questo punto ho ridotto di altri due gradi il passo della max prop, che in questi anni e' passato da 22 (consigliati dalla ditta:smiley26 ![]() ![]() ricapitolando gs 39 lombardini 60 sd ora prende al massimo 3500 giri (sui 3600 dichiarati dal costruttore) ho delle vibrazioni, ma non esagerate come prima, fra i 1500 e i 2000 giri, a 2200 giri 6,5 nodi a 2500 giri 7 nodi a 3500 sui 7,5 - 7,8 appena varata, carena pulitissima |