I Forum di Amici della Vela
sabbiatura carena - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13)
+--- Discussione: sabbiatura carena (/showthread.php?tid=63582)

Pagine: 1 2 3


sabbiatura carena - Leonardo696 - 18-10-2011 04:07

Citazione:marceff ha scritto:
E lo sverniciatore, funziona? Ho letto da qualche parte che può avere effetti collaterali sulla carena...

Applicando lo sverniciatore sull'AV, al momento di raschiarla via, noterai che lo strato più esterno viene via facilmente e mano a mano che togli rumenta, troverai strati sempre più consistenti, questo vuol dire che più vai in profondità, meno si sente l'effetto sverniciante

Quindi il gelcoat non dovrebbe patire, i produttori ti dicono che il gelcoat non patisce, ma io su questo sono diffidente e se devo usare lo sverniciatore, ho cura di non farlo stare a contatto col gelcoat più di tanto

In questi casi faccio una prova in un punto il più nascostom possibile, in modo da capire


sabbiatura carena - mauritania - 18-10-2011 04:24

Io ho una misurazione fatta a marzo del 4,5 per cento....


sabbiatura carena - Leonardo696 - 18-10-2011 14:56

Citazione:mauritania ha scritto:
Io ho una misurazione fatta a marzo del 4,5 per cento....

MI sembrava di ricordare.....voolevo vedere se eri attento

Sulla tua togli l'Av, dalle una lavata, falle prendere aria 2 o 3 giorni e poi ridai l'AV

Io sono favorevole a un procedimento del genere, sempre che le condizioni ambientali lo permettano


sabbiatura carena - mauritania - 18-10-2011 18:12

Certo in questo periodo le condizioni non sono il massimo...


sabbiatura carena - mantonel - 19-10-2011 03:42

Citazione:mauritania ha scritto:
Certo in questo periodo le condizioni non sono il massimo...

Ah no? Pensavo fosse sempre estate all'isola Piana...


sabbiatura carena - rasputino - 19-10-2011 16:27

[quote]Messaggio di marceff
Vorrei procedere a togliere tutta l'antivegetativa dalla carena e sono in dubbio se sia meglio procedere con il classico raschietto oppure farla sabbiare.

Ho appena completato il lavoro di eliminazione vecchie antiveg. alla mia barca 38', ho utilizzato raschietto sandwik a tirare costo 18 euro Ho consumato due lame oltre a quella in dotazione (costo 10 euro a lama) ed ho impiegato tre pomerigi per un totale di 10 ore di lavoro (ma preventivane il doppio perchè mi sono ridotto uno straccio).
[hide][Immagine: 20111019101852_770650.jpg][/hide]
Con questo tipo di raschietto è impossibile fare danni alla carena, ma ti avverto che non è una passeggiata.

in corso di opera

[hide][Immagine: 2011101910220_16092011022.jpg][/hide]
Qesto il lavoro completo prima di passare alla carteggiatura
[hide][Immagine: 20111019102114_21092011031.jpg][/hide]
Buon lavoro


sabbiatura carena - gommo - 19-10-2011 19:21

Sembra che siano rimaste parecchie striscie di vecchia av non rimossa. Nell'ottica di fare un trattamento epoxy forse il raschietto non va bene?


sabbiatura carena - mauritania - 19-10-2011 22:07

Citazione:mantonel ha scritto:
Citazione:mauritania ha scritto:
Certo in questo periodo le condizioni non sono il massimo...

Ah no? Pensavo fosse sempre estate all'isola Piana...
Sino ad oggi 19.10 lo è , nei prossimi giorni dovrebbe mutare qualcosa....Blush


sabbiatura carena - rasputino - 20-10-2011 16:43

Citazione:gommo ha scritto:
Sembra che siano rimaste parecchie striscie di vecchia av non rimossa. Nell'ottica di fare un trattamento epoxy forse il raschietto non va bene?
ho detto raschietto non bacchetta magica, dopo vai di levigatore

[hide][Immagine: 2011102010366_03102011045.jpg][/hide]

e dopo....

[hide][Immagine: 20111020103655_19102011061.jpg][/hide]
e dopo passascafo e prese di mare nuove
e dopo primer epoxy e dopo finalmente antivegetativa e per cinque sei anni solo ordinaria manutenzione.
Buon Lavoro


sabbiatura carena - gommo - 20-10-2011 17:00

Citazione:rasputino ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
Sembra che siano rimaste parecchie striscie di vecchia av non rimossa. Nell'ottica di fare un trattamento epoxy forse il raschietto non va bene?
ho detto raschietto non bacchetta magica, dopo vai di levigatore

e dopo passascafo e prese di mare nuove
e dopo primer epoxy e dopo finalmente antivegetativa e per cinque sei anni solo ordinaria manutenzione.
Buon Lavoro
Wow... e' il lavoro che vorrei fare io. Il levigatore usi un random oppure a nastro? Quali carte abbrasive?

scusa le domande ovvie (ho libro di zerbinati ed altri un po' in disaccordo) quindi l'esperienza di chi l'ha fatto veramente il lavoro non ha prezzo Smile


sabbiatura carena - calajunco - 20-10-2011 17:25

Quando è toccato a me ho usato un raschietto della sandvik con il pomello sulla testa per consentirti di lavorare molto bene con due mani.
Con una tiri e con l'altra regoli la pressione. L'unica accortenza potrebbe essere quella di arrotondare gli angoli per evitare graffi.
Poi di levigatrice rotorbitale seria.
Gli sverniciatori ad acqua non fanno troppi danni. Sono un pochino più lenti ma per il grosso vanno bene.
Ovvio che dopo sui lava tutto.


sabbiatura carena - rasputino - 20-10-2011 17:41

Citazione:gommo ha scritto:
Citazione:rasputino ha scritto:
Citazione:gommo ha scritto:
Sembra che siano rimaste parecchie striscie di vecchia av non rimossa. Nell'ottica di fare un trattamento epoxy forse il raschietto non va bene?
ho detto raschietto non bacchetta magica, dopo vai di levigatore

e dopo passascafo e prese di mare nuove
e dopo primer epoxy e dopo finalmente antivegetativa e per cinque sei anni solo ordinaria manutenzione.
Wow... e' il lavoro che vorrei fare io. Il levigatore usi un random oppure a nastro? Quali carte abbrasive?

scusa le domande ovvie (ho libro di zerbinati ed altri un po' in disaccordo) quindi l'esperienza di chi l'ha fatto veramente il lavoro non ha prezzo Smile
Basta un buon levigatore rotorbitale con carta grana media, e mezza giornata di lavoro; Purtroppo per problemi di tempo io ho fatto solo il lavoro sporco di raschietto (il più pesante) e concluderò con l'antivegetativa delegando il cantiere per il lavoro di rifinitura e trattamento.
Buon Lavoro


sabbiatura carena - corradino - 20-10-2011 19:55

guardate che l'ossido di alluminio sarebbe il corindone e non il GARNET ALMANDINO
non facciamo confusione in un mondo già troppo confuso.


[/quote]


sabbiatura carena - Leonardo696 - 20-10-2011 21:33

Citazione:corradino ha scritto:
guardate che l'ossido di alluminio sarebbe il corindone e non il GARNET ALMANDINO
non facciamo confusione in un mondo già troppo confuso.
[/quote]

Chiedo venia

Ho scritto garnett mentre intendevo corindone come avevo scritto in un altro 3D, nella fretta ho messo una parola al posto di un'altra