I Forum di Amici della Vela
asse elica che non gira - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: asse elica che non gira (/showthread.php?tid=64291)

Pagine: 1 2 3


asse elica che non gira - Montecelio - 04-11-2011 05:14

Citazione:bottadritta ha scritto:
Vi racconto cosa e': successo il meccanico ha smontato il mancione e si e' rotta la chiavetta che per mia meraviglia era di ottone e non di acciaio, vi chiedo se era necessario montare quella di acciaio o e' la stessa cosa.

[hide][Immagine: 2011111183032_mancione.jpg][/hide]

E' un effetto della foto, o c'è un disallineamento sull'asse orizzontale?


asse elica che non gira - bottadritta - 04-11-2011 05:14

non ho preso nessuna cima con l'elica al massimo era un po' sporca il problema e stato il bullone sul mancione non stretto che si e allentato facilitando la rottura della chiavetta in ottone. Il meccanico per svitare il bullone non ha nemmeno bloccato l`asse.


asse elica che non gira - andros - 04-11-2011 05:36

ECCO.Wink


asse elica che non gira - Buser - 04-11-2011 07:37

la rottura è avvenuta perché a causa delle vibrazioni a lungo andare si è allentato il dado(non è un bullone)che stringe la flangia conica sull'asse porta elica.Per eliminare il problema è sufficiente che ogni due o tre mesi togli i 4 dadi che uniscono la flangia all'invertitore,mandi un pò verso poppa l'asse e stringi il dado che è in cima all'asse(lavoro da 10 minuti).Finché il dado e stretto perfettamente la chiavetta anche se di ottone farà perfettamente il suo lavoro.


asse elica che non gira - JARIFE - 04-11-2011 14:12

Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
E aggiungo il massimo sarebbe evere un millerighe....
o calettato.
sono perfettamente d'accordo.
Esistono dei mancioni conici con 4 viti che passano su una calletatura fatta sull asse,bloccano l'asse non permettono l'asse di girare.




[hide][Immagine: 201111122744_IMGP135.JPG][/hide]

Non vorrei sbagliare ma,secondo me,il tuo mancione sta solo facendo il suo lavoro.
Quel tipo di mancione solitamente non ha conicità e al massimo,oltre alle 4 viti,ha un piccolo grano.
Se prendi una rete o una cima lui molla la presa , fa un effetto frizione e tu limiti i danni che faresti se fosse solidale come ad es se avesse una chiavetta o un bullone passante.

BV
Chiedo scusa,avevo capito che questo fosse il tuo mancione,invece era l'altra foto (quello 'tradizionale,con chiavetta)42

BV


asse elica che non gira - andros - 05-11-2011 00:02

Citazione:Buser ha scritto:
la rottura è avvenuta perché a causa delle vibrazioni a lungo andare si è allentato il dado(non è un bullone)che stringe la flangia conica sull'asse porta elica.Per eliminare il problema è sufficiente che ogni due o tre mesi togli i 4 dadi che uniscono la flangia all'invertitore,mandi un pò verso poppa l'asse e stringi il dado che è in cima all'asse(lavoro da 10 minuti).Finché il dado e stretto perfettamente la chiavetta anche se di ottone farà perfettamente il suo lavoro.
una buona rondella grover eo frenafiletti e non ci pensi più.


asse elica che non gira - maurotss - 05-11-2011 05:04

Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
E aggiungo il massimo sarebbe evere un millerighe....
o calettato.
sono perfettamente d'accordo.
Esistono dei mancioni conici con 4 viti che passano su una calletatura fatta sull asse,bloccano l'asse non permettono l'asse di girare..




[hide][Immagine: 201111122744_IMGP135.JPG][/hide]

Non vorrei sbagliare ma,secondo me,il tuo mancione sta solo facendo il suo lavoro.
Quel tipo di mancione solitamente non ha conicità e al massimo,oltre alle 4 viti,ha un piccolo grano.
Se prendi una rete o una cima lui molla la presa , fa un effetto frizione e tu limiti i danni che faresti se fosse solidale come ad es se avesse una chiavetta o un bullone passante.

BV
Chiedo scusa,avevo capito che questo fosse il tuo mancione,invece era l'altra foto (quello 'tradizionale,con chiavetta)42

BV
per questo tipo di mancione se non fai la calettatura o la fresatura sull'asse in corrispondenza dei bulloni non puoi infilare l'asse,in pratica i bulloni passando nella calettatura bloccano l'asse nel mancione.


asse elica che non gira - JARIFE - 06-11-2011 02:41

Ci sono mancioni,molto simili a questo,che non hanno nessun tipo di calettatura,chiavette o altro,hanno i 4 bulloni che fanno da morsa e un piccolo grano(facoltativo).es.quello prodotto da Reggiani-Nautica.
La funzione è quella che ho scritto prima.

BV


asse elica che non gira - maurotss - 07-11-2011 02:25

Citazione:JARIFE ha scritto:
Ci sono mancioni,molto simili a questo,che non hanno nessun tipo di calettatura,chiavette o altro,hanno i 4 bulloni che fanno da morsa e un piccolo grano(facoltativo).es.quello prodotto da Reggiani-Nautica.
La funzione è quella che ho scritto prima.

BV
Con il solo mancione conico rischi di far girare l' asse all'interno del cono mi é sucesso prendendo un nailon nell elica(era lungo circa 3 mt)il mancione all interno si e rigato non faceva piu' presa.


asse elica che non gira - JARIFE - 07-11-2011 03:19

Citazione:maurotss ha scritto:
Citazione:JARIFE ha scritto:
Ci sono mancioni,molto simili a questo,che non hanno nessun tipo di calettatura,chiavette o altro,hanno i 4 bulloni che fanno da morsa e un piccolo grano(facoltativo).es.quello prodotto da Reggiani-Nautica.
La funzione è quella che ho scritto prima.

BV
Con il solo mancione conico rischi di far girare l' asse all'interno del cono mi é sucesso prendendo un nailon nell elica(era lungo circa 3 mt)il mancione all interno si e rigato non faceva piu' presa.
Quello che intendo io non è conico,funziona bene.
http://www.nauticexpo.it/prod/reggiani-nautica/flange-di-accoppiamento-per-barca-25408-178254.html

BV