![]() |
X YACHTS - DK - X-43 - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35) +--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37) +--- Discussione: X YACHTS - DK - X-43 (/showthread.php?tid=64392) |
X YACHTS - DK - X-43 - andante - 03-11-2011 17:35 Citazione:lupo planante ha scritto: Ma non scherziamo neppure!! Gli X danno una sensazione di sicurezza unica, navigano bene con qualunque tempo e mantengono più di molte barche un buon valore, perché sono costruiti bene e godono di buona reputazione. Io purtroppo, quando ho cambiato l'x-382, non mi sono più potuto permettere un altro X, con sommo dispiacere!!! Se ne hai trovata una bella ed il prezzo é giusto, non esitare, non te ne pentirai ... X YACHTS - DK - X-43 - lupo planante - 03-11-2011 19:31 Comunque gli interni degli X sono tutti (a parte i nuovi XC) un po tirati con i bagni piccoli. Anche il 'vecchio' 442 ha la stessa disposizione. Ho notato che sono quasi tutti modern, con la cucina dietro la panca. X YACHTS - DK - X-43 - felix - 03-11-2011 19:39 Citazione:LiberaMente ha scritto: Giuliano, un conto è fare un paragone sul campo di regata, altro è valutare una barca nella sua interezza. Il progetto del 41 e 45s, tanto di cappello a Vallicelli, è molto buono. Ma assimilare anche solo da lontano la qualità X con gli standard comar.... beh... ce ne passa. Come buon compromesso qualità costruttiva/qualità velocistiche/marine vedo il dufour performance, il 44 per intenderci. X YACHTS - DK - X-43 - nour - 03-11-2011 20:02 vedo che per un 40% lo useresti per regata quindi non ti propongo di valutare un Xc 42. Dico invece qualcosa sulle dimensioni. 12 metri credo anch'io sia la misura massima utilizzabile agevolmente in equipaggio ridotto e cmq sufficientemente spazioso internamente per navigare in famiglia. Se minimamente attrezzato un 12 mt si conduce anche in solitario. forse l'X qualche difficoltà in più te la può dare proprio per la sua vocazione più sportiva. I limiti maggiori secondo me li incontrerai quando i bambini saranno piccoli ma non troppo ed inizieranno a volersi muovere autonomamente; in quel caso a condurre la barca non sarà una persona ma mezza ... crdimi ne ho tre. Contano anche lemdimensioni interne perchè la gamma performante degli X non ha, ovviamente, i volumi di una barca più votata alla crociera. per me una delle barche migliori per la crociera anche in equipaggio ridotto o molto familiare (bambini piccoli che equipaggio non sono) è l'XC per rimanere sullo stesso cantiere. ma non sono un regatante. ![]() X YACHTS - DK - X-43 - bullo - 03-11-2011 20:03 Fast 37 non paragono un un x a un sun ma un x43 ad sun odissey 49. A parte la bolina, con il sun ho una barca 2 volte più grande e più veloce. Le barche da crociera non corrono perchè non sanno portarle. Se portassero un prototipo da regata sarebbero capaci di fermare anche quello. Di macchine non me ne intendo in quanto non ho neanche la patente, sono di Venezia, nato a Venezia. Questi paragoni li lascio a Voi campagnoli. Venesia xe Venesia tutto il resto xe campagna. ![]() X YACHTS - DK - X-43 - lupo planante - 03-11-2011 22:27 Citazione:bullo ha scritto: Bullo ma ti ha fatto qualcosa il proprietario dell'X43? ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() A parte le battute.... che una barca di dodicimilaottocentochili, con 100mq di sup velica sia piu veloce di una che pesa ottomilaseicento con lo stesso peso in chiglia di quella sopra e una sup velica di 110mq quindi piu tela... bhe, ho i miei dubbi, ma seri... perchè allora vorrebbe dire che la vela è diventata veramente un'opppppinione ![]() Bullo... X YACHTS - DK - X-43 - kawua75 - 03-11-2011 23:15 L'X-43 è bello ma l'x-41 lo è moooolto di più ![]() ![]() ![]() X YACHTS - DK - X-43 - memo - 04-11-2011 01:07 ci stavo pensando pur io poi ne ho parlato alla mia signora ,che il primo maschio me l'ha appena fatto e adesso stiam cercando un appartamento in Liguria ![]() X YACHTS - DK - X-43 - bullo - 04-11-2011 01:47 Lupovolante ![]() X YACHTS - DK - X-43 - Mr. Cinghia - 04-11-2011 02:47 Citazione:kawua75 ha scritto: sì, anche perche' sono due barche completamente diverse. ![]() X YACHTS - DK - X-43 - bellubentu - 04-11-2011 06:20 Una barca inutile ! BV X YACHTS - DK - X-43 - felix - 04-11-2011 09:22 Citazione:bullo ha scritto: Senti questa, non l'avevo mai sentita prima: oggi mi ha telefonato un signore propietario di una barca d'epoca, per un trasferimento, e mi ha detto di possedere una barca ' DELICATA'. La vela è un'opppppinione.- Certo che è delicata!! Una barca d'epoca ha le copali, una barca d'epoca è a fasciame, una barca d'epoca ha alberi e boma di legno, su una barca d'epoca non cazzi gli stralli a ferro.... delicata non significa che si rompe a guardarla, delicata significa che si sciupa se utilizzata male!! Ma a te piace il SO 52!! X YACHTS - DK - X-43 - felix - 04-11-2011 09:23 Citazione:bellubentu ha scritto: Ah bellu, ma che... so belli solo i liberty??? X YACHTS - DK - X-43 - verbavolan - 04-11-2011 13:06 Lupo planante condivido la tua scelta, l'ho fatta anch'io alcuni anni fa ed utilizzo la barca per crociera al 100%. Comprata usata, il prezzo è diventato umano. Barca molto equilibrata con un controllo al timone che non avevo mai riscontrato su altre barche in precedenza anche con mari e venti impegnativi. A vela va già forte con poco vento e ti permette di andare sempre a vela, stringe bene, non ha buchi particolari. A motore con il volvo 55, 7,7 kts a 2.200 giri e 4 lt. ora di gasolio; autonomia 200 miglia circa visto che il serbatoio del gasolio è di 135 lt. In coperta tutte le manovre sono dove devono essere e correttamente dimensionate; ottimo il golfare a prua dell'avvolgifiocco per murare il gennaker senza altri alambicchi. Difetti: il secondo bagno piccolo, il serbatoio acqua di 300 lt, ma posizionato a centro barca. Ho montato un dissalatore sotto la panchetta ed il problema è risolto. La dinette è ampia e ha buoni spazi di stivaggio, c'è un vero navigatore, nelle sentine puoi stivare bottiglie in quantità e il peso rimane in basso. Non ho esperienza di regata, per i miei gusti è già troppo grande e impegnativa, credo che per regatare siano meglio i monotipi più piccoli. Se hai bisogno di ulteriori particolari fammi sapere anche perchè ci sono alcuni aspetti da chiarire in fase di valutazione di cui non posso parlare nel forum. X YACHTS - DK - X-43 - bellubentu - 05-11-2011 00:53 Non ho detto che é brutta Felix, anzi é molto bella e molto ben costruita. Però a mio parere il suo difetto (ci ho navigato per circa 2 settimane ) é di non essere ne carne ne pesce: é concepita come una barca sportiva ma non mi é sembrata molto prestante; d'altro canto posso assicurare che il passaggio sull'onda non è tanto morbido e dunque non é granché confortevole in crociera; forse non é il modello più riuscito di X Yacht, però la qualità complessiva non si discute. PS Ho mai parlato di Liberty ? X YACHTS - DK - X-43 - bullo - 05-11-2011 02:01 Le barche sono fatte per navigare, non sono sopramobili. Se non si usano si vendono e se non si riesce a venderle si bruciano. Ti sposeresti con una donna solo per guardarla? Come dicono i campagnoli ' l'adoperano' La vela è un'oppppinione. X YACHTS - DK - X-43 - lupo planante - 05-11-2011 02:14 Citazione:bellubentu ha scritto: ma un Class 40 ha un passaggio morbido sull'onda? Domanda... X YACHTS - DK - X-43 - felix - 05-11-2011 05:54 Citazione:bullo ha scritto: mi sembri un po' tarato. una barca d'epoca è un concetto che uno come te non è in grado di capire, evidentemente. X YACHTS - DK - X-43 - Mr. Cinghia - 05-11-2011 13:41 Citazione:bullo ha scritto: Mah, ognuno della propria barca fa quello che vuole. Chi la lustra tutto il giorno, chi la tratta male, chi ci naviga, chi ci abita, chi la usa solo nel we... e chi la brucia. Il confronto con la moglie cosa c'entra? X YACHTS - DK - X-43 - bullo - 05-11-2011 15:36 Grazie Felix del complimento. Sono contento di non capire il concetto. Il confronto con la moglie era quello che se ti piace una donna desideri farci l'amore. se no è come andare al gabinetto senza riuscire a fare la deiezione ![]() |