![]() |
|
Una sentina migliorabile - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Lavori a Bordo (/forumdisplay.php?fid=13) +--- Discussione: Una sentina migliorabile (/showthread.php?tid=65484) |
Una sentina migliorabile - marbr - 02-12-2011 00:54 ecco, gourmet ha ben spiegato quanto riassumevo dicendo: questa è la classica barca che sistemerai MA non userai per molti anni, spendendoci tra il doppio e il triplo di una equivalente per misura e uso (il tuo esempio del bavaria), ma nelle giuste condizioni e al giusto prezzo quando avrai finito di sistemarla e non l'avrai usata, avrai grande esperienza nel fai da te e molto poca di navigazione e sopratutto ti sarà costata (diavolone 7000 euro lì li spendi prima di cominciare, forse dal doppio al triplo iniziamo a discutere) quanto una pronta a navigare il giorno dopo ah...dimenticati che tutti i soldi spesi ne accrescano il valore commerciale, per questo devi dividere per 10 le somme spese prima di aggiungerle al valore della barca la barca l'hai vista tu, ma io i soldi di una perizia li spenderei se ci fossero già buoni presupposti, in alternativa meglio farci una bella vacanza tu e famiglia, piuttosto che farla fare al perito e famiglia
Una sentina migliorabile - gourmet - 02-12-2011 01:19 @marbr Hai certamente ragione... ma lo sai come sono gli innamorati...! per te è solo 'simpatica'... per lui è una diva...! per te è decrepita... per lui ha solo qualche rughetta...! tu vedi il marcio... lui vede il sano...! tu il brutto... lui il bello...! Mi sembra di rivivere una storia nota.... chi di noi non c'è passato...? Chi di noi non ha speso tempo e denari...? Chi di noi non vive o non vuol vivere l'emozione che ti dà il far rinascere una barca malmessa...? od anche il solo ripristinare una parte di essa...? o farle manutenzione...? o inventarsi accrocchi per renderla più fruibile...? Personalmente adoro buttar tempo e soldi nel refitting di vecchie signore... e le emozioni che ricavi ogni volta che metti una mano su un pezzo da te fatto o rifatto... sono impagabili...! veramente niente a che vedere con l'acquisto di una pronta all'uso... per bella che sia... per buona che sia... finchè non ci metti mano sarà sempre senz'anima... ![]() ![]()
Una sentina migliorabile - skizzot - 02-12-2011 01:27 Ragazzi, ammetto che molto, moltissimo dell'interesse riposto sta nella 'sfida' di poter portare a nuova vita una signora messa maluccio. Poi, che non sia la scelta più razionale, posso essere anche d'accordo.. ma tutto sta a trovare di meglio. Comunque, non mi sono innamorato. Sono solo stato stuzzicato e provocato dall'opportunità
Una sentina migliorabile - Moody - 02-12-2011 01:53 Sono abbastanza d'accordo con Diavolone. A vista non mi pare questo disastro, certo plexi vecchi (tutti invecchiano) e rogne da scarsa manutenzione. Il motore non sarà necessariamente un blocco di ruggine perchè all'interno è sempre bagnato di olio. C'è da essere cauti ma... Per me è importante che: - Un perito faccia l'elenco delle cose da fare ma ti dica che è sicura. - Sia possibile navigarci da subito. - Ci sia tempo e volontà per la manutenzione. - Sapere che forse, nonostante il tempo ed i soldi spesi, un giorno, per cambiare barca, la si dovrà regalare. Alla fine i soldi li perdi sia con una barca nuova che con una vecchia. Una barca vecchia l'ho portata in capannone, l'ho rifatta nuova in 2 anni. Era meravigliosa ma non l'ho adoperata per tutto quel periodo. 2 anni buttati. Una sentina migliorabile - skizzot - 02-12-2011 02:03 Moody, hai colto alcune cose che (a parer mio) danno punti a questa barca a confronto con altre malmesse: galleggia, naviga, e ha il motore nuovo (ci sono andato 2 giorni fa, senza il venditore, nonostante le batterie giù è partito al primo giro di chiave). Quindi, se uno volesse 'partirci domani' (non è il mio caso, ripeto) potrebbe tenerla a secco il tempo strettamente necessario a fare carena, prese a mare e cime. Per i Plexy: sono stati sostituiti di recente e sono perfettamente trasparenti e sani. Il marcio che si vede è perché non sono state impermeabilizzate le giunzioni sulla coperta, vanno svitati, puliti e sigillati di nuovo. Ah, ho dimenticato di dire che ha il RINA scaduto da meno di 6 mesi, e non è un grande problema (argomento già trattato con il perito, che è anche tecnico abilitato alla visita). Una sentina migliorabile - gianni diavolone - 02-12-2011 02:25 per la sentina... acqua e sapone .. poi poma per estrarla .. idropulitrice e sapone poi pompa per asciugala ..il tutto fin quando non torna a specchio ... a questo punto un po' d'occhio per edere da dove veniva quell'acqua sistemata e asciutta ... il boma e' la cosa piu' semplice o lo trovi oppure recuperi le varee e in ferramenta un tubo in alluminio stesso diamentro .. l'unica cosa che devi stare attento sono le lande e i tornichetti .. le lande possono aver allargato il ponte e forse fatto entrare dell'acqua .. sei gia' all' 80% la barca a me non e' mai piaciuta per quella smussatura alle falchette ma te la godi ... poi c'e' anche il GS 45 o l'Hanse 40 ciao Una sentina migliorabile - Petrel II - 02-12-2011 02:40 Citazione:skizzot ha scritto: Non so se e' un bene o un male... Forse e' un bene se fossimo nel 1500-1600 , ma dato che siamo nel 2011, quasi 2012 forse non sono piu' requisiti sufficienti per portarci la gente sopra.... Una sentina migliorabile - robe - 02-12-2011 03:48 dove si trova il serernity ?.,.,mi piacerebbe vederla,.,.se non altro per il ricordo di navigazioni fatte,.,.cmq auguri,.,.,roberto Una sentina migliorabile - Moody - 02-12-2011 07:24 Tanto per fare due chiacchiere dopo la mezzanotte. Ogni tanto, rileggendo vecchi libri tipo Slocum, mi domando: ma cosa stiamo cercando, perdo un sacco di tempo a cercare il nuovo strumento per vento, ho comprato un generatore elettrico 'perchè non si sa mai', mi preoccupo pensando al gelcoat che si opacizza e c'è gente che con 7 metri in compensato ha fatto il giro del mondo... e io sto qui davanti ad un PC. Meglio rimandare per lo strumento, il generatore, il lucidante e cercare un altra ancora, cime e dare vento alle vele (citazione non mia), per chi può. Ciao e buonanotte Una sentina migliorabile - Massy - 02-12-2011 08:10 Citazione:Moody ha scritto: Basta che galleggi e non venga giù l'albero, poi tutto il resto si sistema col tempo
Una sentina migliorabile - skizzot - 02-12-2011 17:44 Citazione:Petrel II ha scritto: Petrel, capisco la battuta, ma non mi fraintendere: intendo dire che molti (anche qui) si lanciano in recuperi 'impossibili' di bagnarole che, quando ci iniziano a lavorare, non galleggerebbero! Una sentina migliorabile - Petrel II - 02-12-2011 17:51 Citazione:skizzot ha scritto: Secondo me dipende solo da quanto sei in grado di fare da solo, di quanto tempo sei disposto ad aspettare prima di andarci per mare (intendo una crociera, non la giratina di fronte al porto) e alla fine di quanto sei disposto a spendere. Una volta fatti i debiti conti uno decide se l'operazione vale la pena. Non sempre seguire il cuore porta lontano...purtroppo. INCAB Una sentina migliorabile - skizzot - 02-12-2011 18:10 Ragazzi, se possibile avrei tre ulteriori richieste per chi può rispondere: - esistono modi 'light' di rinnovare/lucidare il gelcoat della coperta senza smontare tutto e riverniciare? Avevo letto una discussione sul miracoloso acido ossalico.. (ora è screpolato) - uguale ma per la carena: viste le foto, occorre riverniciare? - Ho visto il certificato di sicurezza e le carte di abilitazione: l'imbarcazione può navigare entro 20 miglia dalla costa. E' possibile (senza cambiare bandiera) abilitarla 'senza limite'? Grazie ancora Ciao Una sentina migliorabile - Moody - 02-12-2011 18:49 skizzot, se passa acqua piovana non esistono modi light, se non passa, prob c'è qualcosa di più urgente da fare come consigliava Diavolone. Per la carena si migliora lucidando ed incerando ma non con prodotti per auto. Cerca nel forum. Per l'estensione serve un certificato di sicurezza che non sempre l'ispettore rilascia per le barche vecchie. In alternativa c'è la bandiera belga .Però bandiera italiana o belga, il mare resta lo stesso ed è la barca ed il 'pilota' che fanno la navigazione sicura. Una sentina migliorabile - faber - 02-12-2011 21:11 Ciao Skizzot, vedo adesso che sei a Roma, io ho avuto un Serenity della CBS per tre anni (1985/87) e anche se oggi non la ricomprerei devo riconoscere che è una barca onesta, che macina miglia con buona velocità e che mi ha dato molte soddisfazioni in crociera se dovessi decidere di acquistarla (dopo aver fatto eseguire una scrupolosa perizia sullo scafo) contattami ti dirò dove poter eseguire nelle vicinanze la maggior parte dei lavori da solo, e a titolo gratuito e per quello che mi permette il mio poco tempo libero, vedrò di darti un aiutino a rimetterla in sesto ![]() bv Una sentina migliorabile - skizzot - 02-12-2011 21:35 @Petrel: Non so cosa deciderò di fare, ma in ogni caso.. Che la balena abbia mangiato leggero @Moody: Grazie mille @Faber: Grazie per la disponibilità, apprezzo moltissimo. Ti scrivo in PM Una sentina migliorabile - fast37 - 03-12-2011 01:05 Diciamo una cosa: Alla fine fra acquisto, perizie, lavori, imprevisti ci spendi 30.000. Dopo di che non è che tu abbia una gran barca, e comunque una barca del genere è una coperta corta, perchè ci sarà sempre qualcosa che non funziona. guarda che compri con 30k (per esempio): http://www.mondialbroker.it/detail.taf?B=265451&K=BPS insomma occhio a non buttare i soldi! Una sentina migliorabile - skizzot - 03-12-2011 01:11 Citazione:fast37 ha scritto: Fast, non esageriamo. A 30 K€ non ci posso arrivare per un motivo molto semplice, immagina quale. ![]() Ritengo che con un terzo di quella cifra la barca possa diventare non solo sicura, funzionale e perfettamente navigante, ma anche esteticamente migliore dell'80% delle bagnarole che vedo nei porti (e in vendita, magari pubblicizzate come 'ottimo stato'). Una sentina migliorabile - gianni diavolone - 03-12-2011 04:55 Citazione:faber ha scritto: questo e' parlare .. se si ama la vela e il mare non c'e' bisogno di acciai cromati ciao complimenti .. Una sentina migliorabile - calajunco - 04-12-2011 03:29 Mi ripeto, la barca no si compra con la calcolatrice ma con la pancia. Ti puoi innamorare di una ragazza bruttina e senza ne' arte ne' parte mentre magari il mondo è pieno di donne carine simpatiche e con 'dote'. leggendo tra le righe ho l'impressione che tu non stia cercando un consiglio, un parre tecnico di amici più esperti ma il 'la', la spinta giusta, l'alibi per dare libero sfogo alla voglia di compiere l'insano gesto. Insano non tanto l'acquisto ma per quello che ti aspetta dopo. In ogni porto c'è un tipo, in genere un personaggio, che ha riportato a nuovo una vecchia barca e parla dei lavori fatti sul suo amore come se fosse il senso della sua vita. In bocca al lupo. E soprattutto... buon lavoro. |