![]() |
falso generatore - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Elettricita' ed Elettronica (/forumdisplay.php?fid=15) +--- Discussione: falso generatore (/showthread.php?tid=65840) |
falso generatore - Giada0959 - 12-12-2011 17:37 Direi tutti sono sfavorevoli. La necessita' di batterie non e' solo mia. La mia necessita' (che poi non e' tassativa) era di mantenere la barca cosi' com'e' per 1 anno o 2 e aggiugere le batterie solo quando ho bisogno. Potrei anche chiedere al moderatore di chiudere la discussione, non voglio infastidire nessuno. Rimane il fatto che molti hanno come pacco batterie una dotazione di 4 Optima da 75 e con quello fanno tutto. Io avrei aggiunto al mio pacco (qualunque sia) un' aggiunta di 2 x 75 Optima. Anche se perdo il 10%-20% con l' inverter e' comunque un aiuto no ? Nel periodo invernale e quando faccio uscite senza famiglia e senza grandi necessita' di energia metto tutto in garage. Per assurdo che sia, la trovo una soluzione piu' valida che comprare il generatore. Saluti a tutti. falso generatore - Frappettini - 12-12-2011 18:54 Citazione:Giada0959 ha scritto: dipende che fattori metti indiscussione. Da un punto strettamente economico, la soluzione rappresentata dal generatorino che ti ho segnalato è la migliore: una batteria Optima gialla da 75 costa 250 € (fonte internet) e pesa 25 chili, tu ne vuoi montare 2...spendi 500€ e ti carichi a bordo 50 chili. Con meno di 100 € e 18 Kg. risolvi il tuo problema, se vuoi mettici anche 30 € di miscela, ma sempre conveniente rimane. falso generatore - Giada0959 - 12-12-2011 19:47 Hai ragione Frappettini, faro' cosi'. Mi procuro un cinese e festa finita. falso generatore - gedeone marco - 12-12-2011 19:47 Ciao Andrea, scusa ma non mi sento di dare seguito alla tua richiesta: 'Potrei anche chiedere al moderatore di chiudere la discussione, non voglio infastidire nessuno.' Sono sicuro che non hai infastidito nessuno e mi dispiace se, forse, ti sei sentito preso un po' in mezzo a tutti gli ADV (che sono notoriamente un 'branco' ![]() ![]() ![]() ![]() Mi scuserai se non do seguito alla chiusura, che è un intervento che i moderatori devono usare con parsimonia, e solo in caso di violazioni di regole. Un saluto Marco PS: io lavoro per un produttore di batterie, per cui.... a me la tua soluzione PIACE ![]() ![]() ![]() ![]() Citazione:Messaggio di Giada0959 falso generatore - giacomino64 - 12-12-2011 20:05 Giada, perché scrivi di fastidi? Con tutte le cazz..... che vengono scritte qui sul forum, ti preoccupi per una tua idea che non viene condivisa? Anche a me non sembra una buona idea, ma e' una tua idea e se sono una persona normale e , bada bene , solo normale, la devo rispettare. E' proprio questo il bello del forum, potersi confrontare con amicizia e rispetto. Ciao e scusate l' ot falso generatore - lfabio - 12-12-2011 20:24 AARGH, come 250 EUR una Optima?!? E Giada nessun fastidio.. anzi... almeno un thread in cui non si parla di tasse.. Poi dipende tantissimo da cosa devi farci, con le batterie, capiamoci. Pero' il punto di vista di Frappettini per il 99% delle cose e' corretto (e difatti appunto lo condivido). Peso, costo, sicurezza... falso generatore - sailyard - 13-12-2011 02:49 Ecco la soluzione: [hide] ![]() falso generatore - 21nino - 13-12-2011 08:31 Per Giada: chiudere la discussione.... , direi proprio di no! Comunque a mio parere, a parte veder pubblicizzate le batterie optima (che non conosco e su cui non esprimo alcun parere) ed un generatore che conosco come prodotto scadente e gran distruggitore di scheda madre di caricabatterie, non vedo come mandare avanti la discussione non conoscendo la tua barca,che servizi hai a bordo, in quanti siete ed i tuoi tempi medi di permanenza in rada. Atteso che: sono fuori dall'ordine di idee di portare su e giù dal garage due batterie; penso che l'idea di due batterie in più (in parallelo),con eventualmente un alternatore più potente ( facendo girare mezz'oretta il motore la sera ), rappresenti l'ideale per chi vuole un po più di riserva energetica a bordo. Questo nella famosa ottica che:meno cose hai, meno se ne rompono(sempre a ferragosto) e chi poi deve ripararle sei sempre e solo tu. Facci comunque sapere che barca hai ,in quanti siete ecc... . b.v. nino falso generatore - Giada0959 - 13-12-2011 14:31 Era solo un divertimento ipotizzare un utilizzo diverso delle batterie rispetto al potenziamento standard ma definitivo dell' impianto elettrico. Come del resto il rumore del motore acceso in folle in rada o del generatore era proprio la cosa che volevo evitare. Con un carrellino a ruote ripiegabili 2 batterie da 20 Kg si trasportano bene in garage anche in 1 solo viaggio ... Mentre 1 batteria da 70 Kg in piu' sulla barca la trovo difficile da maneggiare e installare anche una volta sola ... piu' il resto delle modifiche (splitter intelligente, alternatore in piu' ecc.) Tranquillizzero' tutti pubblicando lo scontrino dell' acquisto del generatore. Per me la discussione e' finita, saluti a tutti. Andrea falso generatore - manicomio - 13-12-2011 14:53 Andrea non farlo!!! un generatore acceso in rada mentre me ne sto sull'amaca a leggere mi infastidisce enormemente! con un pannello da 90 w io ho risolto tutti i miei problemi illuminazione interna, di navigazione e fonda a led,il frigor sempre in moto ma corrente ne ho quanta ne serve e poi quando navigo il vento è spesso in direzione opposta o assente quindi vuoi non accendere mai il motore durante la navigazione!? falso generatore - Giada0959 - 13-12-2011 17:48 Per IFabio peso, costo ok, ma sicurezza ? Dov'e' la sicurezza di portare a giro della benzina? E come fate ad accendere e mantenere allacciato il generatore in navigazione magari un po' sbandati? per 21nino ... una mezzoretta di motore al minimo quanti Ah sono ? e con quelli che ci fai? falso generatore - mckewoy - 13-12-2011 18:33 allora dico anch'io la mia sciocchezza. bypassare tutto l'esistente ( selettore su off ) ed entrare con le batterie cariche direttamente al quadro?? l'inverter, se gli serve, lo collega dove gli pare. falso generatore - vittorio - 13-12-2011 18:37 Citazione:Messaggio di Giada0959 Che se ti compri un UPS per computer hai lo stesso risultato , lo carichi in banchina e quando lo accendi lui genera 240V .. falso generatore - lfabio - 13-12-2011 23:51 sicurezza: non hai un accrocchio con due batterie e un inverter volante dal peso importante messo non si sa dove Benzina a bordo per il fuoribordo io ne ho sempre avuta comunque, basta usare le dovute cautele. Per quanto riguarda l' un po sbandati... dipende dal generatore. falso generatore - Giada0959 - 14-12-2011 00:50 x vittorio: e' proprio pensando agli UPS che mi e' partita l' idea! x Ifabio: non offendere il mio accrocchio. Starebbe in una vasca per batterie che ne contiene due (ma e' ulteriormente migliorabile) in un altro contenitore per batterie sta il caricabatterie e l'inverter (piu' un voltmetro digitale e l' interruttore dell' inverter). Tutti e due stanno nel gavone di dritta della barca svuotato dal ciarpame che ci sta di solito. Entrambi sarebbero fermati bene da cinghie e il gavone resta chiuso. Sabato faccio un sopralluogo: se raggiungo la presa del 220 da dentro ne faccio un' altra interna al gavone. Sicurezza 100%, volante per niente. Neanche un cavo fuori. neanche 1 goccia di benzina. A fine Agosto smonto il tutto: barca libera da pesi inutili (riserva di rigatoni compresa) Uscite con gli amici e divertimento assicurato. A inizio Luglio in barca ci metto anche la macchinetta del Nespresso (prima provo con l' accrocchio in giardino). Ho cambiato idea: niente generatore. falso generatore - Frappettini - 14-12-2011 01:27 Citazione:Giada0959 ha scritto: secondo me, spendi male i tuoi soldi. falso generatore - lfabio - 14-12-2011 01:31 Giada: io batterie *sigillate* senza un opportuno tubo che porti l' idrogeno all' esterno (e fuori dalla barca) non ne vorrei e non ne ho mai avute. Per il resto, nessun' offesa, solo considerazioni di carattere pratico. falso generatore - vittorio - 14-12-2011 01:39 Citazione:Giada0959 ha scritto: sai quando si dice che l'acqua calda l'hanno già inventata... Perchè non hai considerato che l'assorbimento dell'inverter sul lato di continua (prima dell'oscillatore) è inversamente proporzionale alla tensione di alimentazione , quindi il tuo generatore andrebbe alla grande se ci mettessi non due ma diciamo 4 batterie collegate in serie , ognuna da 24V cosi da avere una tensione intorno ai 100V in continua (gli ups funzionano così) falso generatore - Giada0959 - 14-12-2011 05:08 Grazie Vittorio ora vado a studiare gli UPS. Ma dove lo trovo un inverter a 100 V ? E le mie batterie sono due a 12V! Certo posso procurarmi un inverter a 24 V, questo si'. L'acqua calda UPS per ora sulle barche non l' ho vista. Grazie Ifabio, il gavone esterno non e' a chiusura stagna, e poi per ricaricarle quando sono in banchina il gavone lo apro. Frap grazie del pensiero ... il materiale ce l' ho gia' ... stavo solo pensando di montarlo in modo diverso. E poi risparmio sul generatore. Secondo qualcuno qui sul forum se risparmio troppo sul generatore spendo piu' in riparazioni dell' impianto della barca. falso generatore - palve - 14-12-2011 15:45 Un UPS è l'insieme di: - caricabatterie - batterie - inverter Ne esistono anche di molto grossi (che possono alimentare interi palazzi). Il difetto è che quelli grossi pesano... |