![]() |
vela a tarchia - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: vela a tarchia (/showthread.php?tid=66350) |
vela a tarchia - albert - 08-08-2012 16:18 Dato che l'amico Alberto non riesce ad inserire le foto, provvedo io. [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() Qualche commento: Prima di tutto complimenti per la realizzazione e le proporzioni.....la barca sembra nata così ![]() ![]() La livarda (volgarmente 'picco') necessita di maggiore tensione per distendere le pieghe che si vedono sulla randa. Purtroppo la parte radiale della penna della randa sembra attaccata là per caso e ci sta un po' come i cavoli a merenda in una realizzazione così tradizionale .... peccato. Ciao.....ora vado in ferie ![]() vela a tarchia - albertoperinellia - 09-08-2012 05:05 Buona sera Albert Grazie per questa risposta veloce. Io e il mio amico Antonio ci sentiamo soddisfatti di questo lavoro io con mani e testa il mio amico solo con la testa. Terro ben conto dei tuoi giudizzi sia il giudizio positivo della realizazione e delle giuste critiche sulle vele. Aggiustamenti in atto e postero foto delle modifiche fatte. Ti saluto e buone vacanze. Alberto vela a tarchia - albertoperinellia - 09-09-2012 06:26 Buon giorno France W L F Sailing Team grazie per il tuo aprezzamento della barca credo che anche tu abbia capito il perche abbia voluto fare una barca strana solo per il motivo di vedere dopo tutto il lavoro e i tanti pensieri notturni cosa ero riuscito a fare. Sono abbastanza soddisfatto della barca e il bello e' che non e' mai finita ce' sempre qualcosa da modificare e allora giu notti a pensare come e' meglio fare. Come rinviare i punti di scotta della randa e poi il fiocco,adesso ho anche appoppato l'albero di circa 13 gradi a poppa,in questo modo il fiocco lavora meglio ed e' diventata un po di piu orziera. E se mi salta gli metto pure le volanti. Ti ringrazio ancora per la nomina di marinaio ma non so cosa voglia dire (I M H O ) Appena riesco metto le fot con l'albero appoppato. Buona notte e buon vento Il mio nipotino futuro marinaio Alberto [hide] ![]() vela a tarchia - albertoperinellia - 18-05-2013 06:36 Buona sera nuove foto sulla Lacisium a Tarchia vela a tarchia - albertoperinellia - 07-06-2013 05:38 Buona sera,aggiornamento della barca vela a Tarchia. Mi diverto a provare e riprovare vele,anche a modificandole alle esigenze di navigazione che conporta questo modello di barca cosi detta lancia del Lago di Garda usata in particolare da pescatori professionisti del Lago di Garda. Mi aspetto commenti e critiche. Buon vento a tutti. Alberto [hide] ![]() [hide] ![]() [hide] ![]() RE: vela a tarchia - albertoperinellia - 25-09-2014 22:53 Buona sera,mi farebbe piacere discutere e parlare di questo tipo di vela, Tarchia dei suggerimenti,accorgimenti magari esperienze avute su barche armate con questo armo antichissimo. Io continuo a sperimentare nuove soluzioni mi farebbe piacere condividerle con altre persone. Grazie e buon vento a tutti in particolare alle vele a Tarchia. Alberto RE: vela a tarchia - Mario Falci - 27-09-2014 15:19 Ho letto su " Manuale di arte marinaresca" che la vela a tarchia si chiama cosí proprio per la.... tarchia ovvero il picco o la livarda. RE: vela a tarchia - albertoperinellia - 27-09-2014 23:59 Buon giorno Mario Falci,fa piacere stimolare curiosita in merito a questa vela, la Tarchia. Abbiamo armato questa barca alla Tarchia per una prova, l'o trovata curiosa e ci abbiamo provato per una sfida con una vela al Terzo. Si la vela si chiama a Tarchia proprio per la Livarda oppure Trozza che stende la vela in sostituzione del Picco nella vela al Terzo. Mi farebbe piacere sentire consigli,pareri e anche critiche costruttive per il modo di gestire e condurre questo armo antichissimo e conosciuto in tutto il Mondo ci sono disegni di questo armo dall Indonesia alla Cina nel Mediterraneo stranamente lo hanno adottato istintivamente molti popoli pescatori e navigatori. A risentirci Alberto RE: vela a tarchia - palombaro - 09-12-2014 18:46 Salve,la mia esperienza sulla vela a tarchia : http://www.deltasub.blogspot.it/ anche se e in rumeno... RE: vela a tarchia - Mario Falci - 11-12-2014 00:30 (09-12-2014 18:46)palombaro Ha scritto: Salve,la mia esperienza sulla vela a tarchia : http://www.deltasub.blogspot.it/ anche se e in rumeno... Bravo! Ho cercato di leggero il rumeno...e' fantastico perchè è molto simile al latino, molto più che l'italiano. |