![]() |
Gasolio eco e intasamento filtri - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16) +--- Discussione: Gasolio eco e intasamento filtri (/showthread.php?tid=67876) |
Gasolio eco e intasamento filtri - vesuvio - 05-02-2012 05:35 Citazione:lfabio ha scritto: Grazie per l'assist, come capire se il serbatoio e' sporco? Come si preleva un campione dal fondo? Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 05-02-2012 06:03 vi rimando in tecnica. riapriamo un 3d e ne parliamo. ![]() intanto in -ricerca avanzata- cercate i titoli qui sotto riportati, ![]() ![]() - Risultato nr.: 44 - pulizia serbatoio della nafta.... - 19/05/2008 - Risultato nr.: 45 - pulizia serbatoio gasolio - 13/01/2006 - Risultato nr.: 46 - Pulizia serbatoio gasolio - 27/10/2009 - Risultato nr.: 47 - Pulizia serbatoio nafta - 07/09/2009 - Risultato nr.: 48 - pulizia serbatoio: voi come fareste ? - 09/09/2011 Gasolio eco e intasamento filtri - JARIFE - 05-02-2012 09:07 Citazione:andros ha scritto: Premesso che ogniuno col proprio motore fa cio che vuole. Un mio caro amico e pompista di grande espererienza,mi ha vivamente sconsigliato(contro il suo interesse ![]() Volendo,molto meglio sarebbe il kerosene,meno secco e non altera il numero di cetano. BV Gasolio eco e intasamento filtri - Giada0959 - 05-02-2012 14:44 All' inizio dell' inverno avevo postato nella sezione 'motori' qualcosa sul blu diesel. E' chiaro che mi era stato dimostrato scientificamente che dicevo e facevo solo c...ate. Vorrei ricordare che il blu-diesel va benissimo d' inverno e non fa residui a fronte di una spesa maggiore irrisoria. Personalmente senza dare retta a nessuno ho buttato giu' qualche tanica di quello. Poi fate voi. Gasolio eco e intasamento filtri - Ferian - 05-02-2012 16:16 Sempre bludiesel quando possibile. Gasolio eco e intasamento filtri - Giada0959 - 05-02-2012 17:04 Fra l' altro mi sembra meno 'avventuroso' di altri sistemi (benzina o kerosene o altro) A. Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 05-02-2012 17:14 giusto. blu diesel quando si può. ma se fate caso io no dico di camminarci. dico che altero per 24H la chimica della nafta poi PRIMA di partire ripristino aggiungendo nafta fino a raggiungere una percentuale del 5% che per mè non fà nessun danno. ad esempio: prima di partire dalla grecia ho riversato in circa 15 litri di gasolio 34 litri di benzina e ci resterà fino a metà aprile. fà in silenzio il suo sporco lavoro.quando torno faccio il pieno et voilà. poi come dice jarife ognuno della sua roba fà quello che vuole. però..siamo partiti dal fastol e ritengo che se uno deve mettere il fastol tanto vale lo faccia con la benza che una tantum male non fà,costa meno,ed è un carburante. per tutto il resto c'è mastercard. ![]() VESUVIO per quanto riguarda la pulizia dei serbatoi apri un 3d in 'lavori a bordo' e ne discutiamo. ![]() Gasolio eco e intasamento filtri - Franzdima - 07-02-2012 20:11 Citazione:Giada0959 ha scritto: Quoto. Provato personalmente con quello Esso, funziona! Non so se è più raffinato o cosa altro ma sta di fatto che la morchia che lascia è nettamente inferiore già del gasolio stradale normale ed è nulla se paragonato al gasolio che talvolta ti buttano dentro in alcuni distributori marini, con le cisterne vecchie di 40 anni e corrose. Su una barca a vela la differenza di costo è veramente irrisoria e se si ha il sebratoio piccolo tipo il mio, 100L, basta qualche tanicata per riempirlo. Gasolio eco e intasamento filtri - mauro-37 - 07-02-2012 20:15 Ti ho seguito alla lettera, scaricato tutto il combustibile dal serbatoio (20lt riciclati nella mia alfona mangiatutto) una volta vuoto ho fatto il pieno con il blu diesel, un noto distributore a gennaio lo vendeva allo stesso prezzo del diesel normale... cmq per i 35lt del mio serbatoio non sono i 10cent in più a fare la differenza. Userò sempre questo carburante Citazione:Giada0959 ha scritto: Gasolio eco e intasamento filtri - natale camerotto - 09-02-2012 01:10 Mai piu spiegarghe le cose al mus(nb =asino) te pierdi el tiem e te infastidisi la bestie (saggio proverbio friulano) Gasolio eco e intasamento filtri - lfabio - 09-02-2012 20:20 Andros, ringrazio e vado a leggere. E' che mi incuriosiva sapere di esperienze dirette... con serbatoi un po piu grandi l' idea 'smonta' o 'prova ad arrivarci dal tappo del sensore di livello' purtroppo e' poco percorribile. Gasolio eco e intasamento filtri - andros - 09-02-2012 20:35 non sò che serbatoio hai ma mi pare impossibile un serbatoio con fondo inarrivabile senza rubinetto o tappo di scolo. comunque se non ci puoi arrivare troviamo il sistema. ![]() ad esempio: una pompa da attaccare al trapano (che tirano da morire)due bidoni da 20 lt. attacchi la pompa al rubinetto che và al filtro e lo scarico dentro al bidone e azioni il trapano. l'azione violenta dovrebbe staccare dal fondo la monnezza che andrà nei bidoni. dopo filtri con uno straccio intanto che travasi; ripeti fino a pulizia. potresti,prima di aspirare ,aprendo il tappo d'imbarco,soffiare con aria compressa dentro il rubinetto in modo di mischiare il tutto. insomma i modi ci sono basta pensarci un pochetto. ![]() |