![]() |
La randa: full batten o semisteccata ? - Versione stampabile +- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it) +-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12) +--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14) +--- Discussione: La randa: full batten o semisteccata ? (/showthread.php?tid=68124) |
RE: La randa: full batten o semisteccata ? - nedo - 30-10-2019 16:55 (30-10-2019 15:29)albert Ha scritto: Che bello ! Intervengo anche in mia assenza E a che serve un prof se non produce buoni allievi ![]() ![]() RE: La randa: full batten o semisteccata ? - lord - 31-10-2019 10:26 Interessante la gestione camber base randa degli AC75 Se ne trova un'analisi su FB. RE: La randa: full batten o semisteccata ? - clavy - 31-10-2019 12:57 Hai un link? O Puoi riportare i contenuti? RE: La randa: full batten o semisteccata ? - lord - 31-10-2019 16:21 Citazione:Hai un link? https://www.facebook.com/100001198322115/posts/2418740601509194?sfns=mo RE: La randa: full batten o semisteccata ? - BornFree - 01-04-2024 16:57 Salve amici, riapro questa discussione storica per approfondire una configurazione abbastanza diffusa ora in ambito regata e crociera veloce, non ricordo nel passato: Randa con 1 o 2 stecche alte full e le inferiori convenzionali. Quali vantaggi e svantaggi rispetto ad una full ? Grazie BornFree RE: La randa: full batten o semisteccata ? - bullo - 01-04-2024 17:36 Il ratting più favorevole. RE: La randa: full batten o semisteccata ? - BornFree - 01-04-2024 18:19 E quel è lo svantaggio rispetto ad una full ? Grazie (01-04-2024 17:36)bullo Ha scritto: Il ratting più favorevole.- RE: La randa: full batten o semisteccata ? - _Mino_ - 01-04-2024 18:52 Da crocierista posso dire che una randa full batten sbatte meno e se lo fa dannneggia meno la vela; se su carrelli è semplicissima da ammainare: basta mollare drizza e scende nell'easy bag in un attimo, se non proprio piegata, quasi. Una bella sicurezza in più. Per contro, per quanto mi riguarda, è più difficile da regolare. Ho avuto entrambe le tipologie e preferisco nettamente la full batten (che però ha costi maggiori, per la presenza dei carrelli al posto dei cursori). My 2 cents. RE: La randa: full batten o semisteccata ? - bullo - 02-04-2024 00:01 La randa tutta steccata da solo vantaggi, tiene megliola forma, bisogna regolare bene le stecche, dare la giusta compressione, sistemare bene i fili in balumina che non devono piegare ne sotto vento ne sopra, tenere presente che se albero frazionato la parte alta in penna non avendo copertura del genoa il filo in alto sarà sempre in stallo, la durata te l' hanno già detto. La randa: full batten o semisteccata ? - Nimbo - 02-04-2024 07:14 E' piu' difficile da regolare, con poco vento dopo una virata devi verificare che siano passate le stecche altrimenti la vela non funziona, costa di piu' e le stecche devono essere raegolate molto bene. Il vantaggio e' che rende di piu' e puoi fare una vela rettangolare anziche' triangolare, quindi con tanti mq in piu', ma poi non devl avere il paterazzo ma solo le volanti Inviato dal mio SM-A525F utilizzando Tapatalk La randa: full batten o semisteccata ? - shein - 02-04-2024 16:14 idea mia: Le stecche si mettono per sostenere l’allunamento della vela, ovviamente più é allunata più le stecche dovranno essere lunghe e/o fitte; per funzionare la tasca deve essere sufficientemente robusta alle estremità per contrastare la compressione data dalla tensione sulla balumina. strada 1) fai arrivare la stecca fino all’inferitura o meglio al carrello/cursore puntastecche sull’inferitura: stecca lunga€€ puntastecche€€ più peso, molto stabile che vuol dire durevole ma anche poco malleabile alle regolazioni facilita l’ammainata strada 2) fai la stecca lunga qb: risparmi sulla stecca, risparmi sulla ferramenta, ottieni un punto di carico abbastanza importante in una zona in cui la vela generalmente non ne ha, ci vogliono rinforzi (€€) e comunque prima o poi si deformerà o delaminerà, hai però meno peso e più sensibilità alle regolazioni. la prima stecca ha carichi davvero importanti e comunque la sua lunghezza minima non sarebbe distante dal farla a tutta larghezza, quindi praticamente obbligatorio farla full. le altre sono in funzione di cosa si vuole ottenere. a volte allunamenti elevati o “complessi” fanno ricadere anche la seconda stecca nella casistica della prima Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk RE: La randa: full batten o semisteccata ? - marmar - 02-04-2024 17:49 Si forse è corretta l’interpretazione di Nimbo e il quesito è relativo a square top RE: La randa: full batten o semisteccata ? - albert - 03-04-2024 14:21 (01-04-2024 17:36)bullo Ha scritto: Il ratting più favorevole.- A parità di superficie, già da diversi anni non c'è più nessuna differenza di rating. RE: La randa: full batten o semisteccata ? - bullo - 03-04-2024 16:12 Non lo sapevo. RE: La randa: full batten o semisteccata ? - BornFree - 07-04-2024 18:02 Grazie per tutti gli interventi ricevuti |